Administrator
|
continuano a manifestarsi strane cose con qgis 1.8
a partire da una serie di rilievi gps, ho fatto il merge di una serie di shape file in un unico shape. di tutti i punti uniti, una parte li ho selezionati e cancellati. orbene, i punti cancellati di fatto esistono ancora: qgis: per lui i punti non esistono più. le istanze sono 1252, anche il plugin di qgis "shapefile viewer" mi dice che i punti sono 1252 e quindi va tutto bene. argis: li fa vedere tutti (2635 punti), selezionare ma non cancellare saga gui: per lui tutto ok come in qgis openjump: riesce a vedere tutti i 2635 punti, li seleziono ed infine effettivamente cancellarli che cosa sarà successo? vi allego lo shape Las_Salinas.zip |
Il 30/07/2012 05:36, stefano campus ha scritto:
> orbene, i punti cancellati di fatto esistono ancora: > > > che cosa sarà successo? vi allego lo shape > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7578874/Las_Salinas.zip > Ciao. Ti confermo che in QGIS si vedono 1252 punti, ed aprendo il DBF ce ne sono 1252. Puo' essere che siano rimaste le geometrie, e cancellati solo i records nella tabella? In questo caso, per piacere prepara un file che riproduca il problema, con de soli punti (uno "semicancellato" ed uno valido), ed allegalo al ticket (potrebbe essere usato per uno dei test automatici). Grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/7/30 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Il 30/07/2012 05:36, stefano campus ha scritto: >> che cosa sarà successo? > > Ti confermo che in QGIS si vedono 1252 punti, ed aprendo il DBF ce ne > sono 1252. ogrinfo riporta 2635 punti sia per il .dbf che per il .shp. Eliminando altri punti tramite QGis e salvando i punti non vengono più visualizzati da QGis, anche quando carico nuovamente il layer, tuttavia ho scovato il problema :) Ecco l'errore: OGR[3] error 1: No such layer as 'Las_Salinas_Los_Block_La_Montañita' in REPACK. Questo indica di certo un problema di encoding nel provider. Se rinomino il file e riprovo, l'eliminazione va a buon fine e dopo il salvataggio ogrinfo riporta 1248 punti (1252 - 4) Ticket please, e assegnalo a me che ho già il quadro chiaro ;) Saluti. -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Administrator
|
gulp!
confesso che non ho capito bene. il problema è l'odiosa "enne" spagnola? (ñ) hai risolto il problema di quel migliaio di punti appesi cancellandone qualcun altro da qgis e risalvando? |
Il 31/07/2012 22:50, stefano campus ha scritto:
> gulp! > confesso che non ho capito bene. > il problema è l'odiosa "enne" spagnola? (ñ) esatto > hai risolto il problema di quel migliaio di punti appesi cancellandone > qualcun altro da qgis e risalvando? basta salvare con latro nome, evitando gli ASCII alti. saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by stefano campus
2012/7/31 stefano campus <[hidden email]>:
> il problema è l'odiosa "enne" spagnola? (ñ) si. > hai risolto il problema di quel migliaio di punti appesi cancellandone > qualcun altro da qgis e risalvando? in pratica le feature sono state marcate come "eliminate" ma non realmente rimosse dai file a causa di un errore del provider di QGis cercando di eliminarle definitivamente. Basta eliminare un'altra feature dunque salvare e tutte le feature marcate verranno realmente eliminate (anche quelle rimaste in uno stato pendente). Ma il ticket è stato aperto? Saluti. -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Administrator
|
fatto or ora (http://hub.qgis.org/issues/6134) grazie mille |
2012/8/1 stefano campus <[hidden email]>:
> Giuseppe Sucameli wrote: >> Ma il ticket è stato aperto? > > fatto or ora (http://hub.qgis.org/issues/6134) e corretto anche :) Ciao. -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |