Salve a tutti,
ho installato (credo) la versione unstable di Qgis sotto linux per provare il plugin globe, ma non mi pare presente. Sbaglio qualcosa? Ciao Grazie
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Ciao Luca,
Anch'io ho installato una versione di sviluppo di QGis, che ha presente all'interno il Globe. Nel mio caso, sto usando la 1.8 "master" su MacOSX (il logo, in partenza, mostra un tizio con un frutto ...). Ho installato anche il plugin python, necessario. Il problema e' che viene aperta una finestra "Globe", con visibili alcuni bottoni di zoom (o meglio, quelli che sembrano essere dei bottoni...), ma non viene visualizzato nulla, anche (ovviamente) avendo dei layer accesi in QGis. La domanda sorge spontanea: qualcuno puo' spiegarci, passo passo, cosa bisogna fare per usare Globe? Grazie Roberto Il giorno 03/feb/2012, alle ore 13:46, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto: > Salve a tutti, > ho installato (credo) la versione unstable di Qgis sotto linux per provare il plugin globe, ma non mi pare presente. Sbaglio qualcosa? > > Ciao > > Grazie > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 569 iscritti al 4.1.2012 Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Ah ah, anche io ho lo stesso problema di globe su MacOSX.
Ho provato con windows e il globo si vede ma i miei layer non sono caricati...speravo con linux...
2012/2/3 Geodrinx <[hidden email]> Ciao Luca, _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Confermo il problema per Windows (XP, Vista, 7). Gabriela _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 03/02/2012 17:33, Gabriela Osaci Costache ha scritto:
Il plugin globe non e' ancora stabilizzato, per questo non e' incluso nella distribuzione stabile. Se qualcuno e' interessato, un modo per averlo in tempi piu' brevi e' sponsorizzarne lo sviluppo. Saluti. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |