.... almeno per voi esperti. Ho una piccola cosa da fare alla svelta con quantum gis. Vorrei visualizzare su una mappa dei punti associando loro informazioni distribuite su 3 fogli di lavoro di calc. So che a un layer si può associare una sola tabella di attributi (file dbf), ma in questo caso ho bisogno di visualizzare tutte le informazioni associate ai punti (informazioni distribuite appunto su 3 tabelle). Vorrei farlo senza ricorrere a database esterni (postgis). Lo posso fare? Come? L'idea è quella di cliccare su un punto della mappa e recuperare in qualche in modo i suoi attributi. Probabilmente dovrò eseguire delle apposite query SQL (credo con query builder) per ottenere tutte le informazioni ma questo mi va bene, nessun problema. Ciao e grazie _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il 11/04/2012 14:14, pacopyc pacopyc ha scritto:
> .... almeno per voi esperti. Ho una piccola cosa da fare alla svelta con > quantum gis. Vorrei visualizzare su una mappa dei punti associando loro > informazioni distribuite su 3 fogli di lavoro di calc. So che a un layer > si può associare una sola tabella di attributi (file dbf), ma in questo > caso ho bisogno di visualizzare tutte le informazioni associate ai punti > (informazioni distribuite appunto su 3 tabelle). Vorrei farlo senza > ricorrere a database esterni (postgis). Lo posso fare? Come? L'idea è > quella di cliccare su un punto della mappa e recuperare in qualche in > modo i suoi attributi. Probabilmente dovrò eseguire delle apposite query > SQL (credo con query builder) per ottenere tutte le informazioni ma > questo mi va bene, nessun problema. a naso mi viene da suggerire l'uso di spatialite. In alternativa userei il plugin di mmqgis che permette di aggiungere attributi ad un layer attraverso l'importazione di un csv. Chiaramente ci deve essere una chiave comune. Come formato andrei invece su gml o spatialite. My 2 cents _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il 11/04/2012 14:46, Maurizio Napolitano ha scritto:
> a naso mi viene da suggerire l'uso di spatialite. > In alternativa userei il plugin di mmqgis che permette di aggiungere > attributi ad un layer attraverso l'importazione di un csv. > Chiaramente ci deve essere una chiave comune. > Come formato andrei invece su gml o spatialite. Si possono fare join al volo su un layer esistente, dalle proprieta' di un vettore. Con il plugin xytools puoi usare anche files (aibo') xls. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Grazie per le risposte. L'ultima mi pare forse la più semplice, l'unico problema è che la tabella degli attributi è in relazione uno-a-molti con le altre 2 tabelle. Facendo la join dalle proprietà del layer viene preso un solo record dalle 2 tabelle sopra citate, gli altri si perdono (non vengono visualizzati). Il giorno 11 aprile 2012 14:45, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 11/04/2012 14:46, Maurizio Napolitano ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |