Buon giorno.
Mi chiedo, e vi chiedo, per mia completa ignoranza. Si può attivare un qgis server, con tutto ciò che comporta, su un nas con ip statico e quindi raggiungibile via internet? si può e funziona "decentemente" o bisogna avere hardware più corazzato o ancora è meglio avere o affittare un server ... dove però non ho mai trovato servizi per server cartografici attivati ... di base intendo. Grazie r -- Arch. Ruggero Bonisolli (*LPE*) Laboratorio di Progettazione Ecologica – (*LADeC*) Laboratorio Analisi Dati e Cartografie (*DAStU*) Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Politecnico di Milano Via Bonardi, 9 20133 Milano Tel 02239994 41/42 Fax 02 239994444 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Il 29/11/2016 09:13, Ruggero Bonisolli ha scritto:
> Buon giorno. > Mi chiedo, e vi chiedo, per mia completa ignoranza. Si può attivare un > qgis server, con tutto ciò che comporta, su un nas con ip statico e > quindi raggiungibile via internet? si può e funziona "decentemente" o > bisogna avere hardware più corazzato o ancora è meglio avere o affittare > un server ... dove però non ho mai trovato servizi per server > cartografici attivati ... di base intendo. Si raccomanda almeno 4 core e 16 Gb di RAM, meglio se su dischi SSD. salulti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
In reply to this post by Ruggero Bonisolli
2016-11-29 9:13 GMT+01:00 Ruggero Bonisolli <[hidden email]>:
> Buon giorno. > Mi chiedo, e vi chiedo, per mia completa ignoranza. Si può attivare un > qgis server, con tutto ciò che comporta, su un nas con ip statico e quindi > raggiungibile via internet? si può e funziona "decentemente" o bisogna > avere hardware più corazzato o ancora è meglio avere o affittare un server > ... dove però non ho mai trovato servizi per server cartografici attivati > ... di base intendo. > Grazie > r > > > -- > > Arch. Ruggero Bonisolli > > (*LPE*) Laboratorio di Progettazione Ecologica – (*LADeC*) Laboratorio > Analisi Dati e Cartografie > > (*DAStU*) Dipartimento di Architettura e Studi Urbani > > Politecnico di Milano > > > > Via Bonardi, 9 > > 20133 Milano > > Tel 02239994 41/42 > > Fax 02 239994444 > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 > Chiaramente dipende dal NAS e da tanti altri fattori (numero di accessi, caching, "dimensione" e complessità delle mappe): impossibile dare una risposta. Ma se per NAS intendi un appliance SOHO da 100 €, magari con CPU ARM e 64MB di RAM, direi che è piuttosto difficile. Con un server, anche meno performante di quello che consiglia Paolo, dovresti comunque andare bene (sempre con le premesse di cui sopra). Ciao -- Alessandro Pasotti w3: www.itopen.it _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Free forum by Nabble | Edit this page |