r.mask

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

r.mask

pcav
Salve.
Non usavo r.mask (modulo GRASS) da anni. Ci ho provato nei giorni scorsi, tramite il
plugin di QGIS, ed ottengo dei risultati strani:
- sembra applicarla solo se si sceglie un raster nel proprio mapset (il che puo'
avere una sua logica, ma e' scomodo)
- sembra non applicarlo alla prima analisi che si fa, ma solo dalla seconda in poi
- il modulo in QGIS manca dell'opzione -r (per rimuovere la maschera), e applicarla a
tutto (*) non funziona.
Confermate?
Saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: r.mask

Markus Neteler
Ciao Paolo,

2012/2/9 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Salve.
> Non usavo r.mask (modulo GRASS) da anni. Ci ho provato nei giorni scorsi, tramite il
> plugin di QGIS, ed ottengo dei risultati strani:
> - sembra applicarla solo se si sceglie un raster nel proprio mapset (il che puo'
> avere una sua logica, ma e' scomodo)

Non è così, r.mask puo prendere mappe anche da un'altra mapset.

Prova (sono im mapset "neteler"):

GRASS 6.4.2svn (nc_spm_08):/tmp > r.mask landclass96
[Raster MASK present]

GRASS 6.4.2svn (nc_spm_08):/tmp > r.info MASK
 +----------------------------------------------------------------------------+
 | Layer:    MASK                           Date: Thu Feb  9 16:18:05 2012    |
 | Mapset:   neteler                        Login of Creator: neteler         |
 | Location: nc_spm_08                                                        |
 | DataBase: /home/neteler/grassdata                                          |
 | Title:    Reclass of landuse96_28m in PERMANENT ( MASK )                   |
...
 |    Reclassified map based on:                                              |
 |      Map [landuse96_28m] in mapset [PERMANENT]                             |

==> presa dalla mapset PERMENTENT in questo caso.

> - sembra non applicarlo alla prima analisi che si fa, ma solo dalla seconda in poi

Non mi risulta... La mappa raster MAP viene creata e subito usata. Allora, deve
essere un problema in QGIS.

> - il modulo in QGIS manca dell'opzione -r (per rimuovere la maschera), e applicarla a
> tutto (*) non funziona.

Il qgm file da aggiornare in QGIS?

> Confermate?

In GRASS no, in QGIS non ho provato.

ciao
Markus
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: r.mask

pcav
Il 09/02/2012 16:26, Markus Neteler ha scritto:

> Non è così, r.mask puo prendere mappe anche da un'altra mapset.

Infati, e' quel che mi aspettavo anch'io.

> Non mi risulta... La mappa raster MAP viene creata e subito usata. Allora, deve
> essere un problema in QGIS.

Immaginavo.

> Il qgm file da aggiornare in QGIS?

Si', certo.

Aspetto conferme per il plugin grass-qgis.
Saluti, e grazie.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012