Ho controllato.
http://www.gdal.org/formats_list.html gdal supporta rasterlite1, ma a quanto pare non e' compilato di default, per cui ci sta' che serva una ricompilazione ad hoc di gdal e sostituirlo a quello attualmente presente in qgis. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Il giorno lun, 20/06/2011 alle 08.58 +0200, Andrea Peri ha scritto:
> Ho controllato. > > http://www.gdal.org/formats_list.html > > gdal supporta rasterlite1, > > ma a quanto pare non e' compilato di default, per cui ci sta' che > serva una ricompilazione ad hoc di gdal e sostituirlo a quello > attualmente presente in qgis. Confermate che il gdal presente in osgeo4w non supporta rasterlite? Se e' cosi' va segnalato, la soluzione e' banale. Saluti, e grazie. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
On 10:23 Mon 20 Jun , Paolo Cavallini wrote:
> Il giorno lun, 20/06/2011 alle 08.58 +0200, Andrea Peri ha scritto: > > Ho controllato. > > > > http://www.gdal.org/formats_list.html > > > > gdal supporta rasterlite1, > > > > ma a quanto pare non e' compilato di default, per cui ci sta' che > > serva una ricompilazione ad hoc di gdal e sostituirlo a quello > > attualmente presente in qgis. > compilato il pacchetto gdal-1.8 sulla mia distribuzione: l'opzione da aggiungere dovrebbe essere --with-sqlite3 non so se la compilazione per windows richieda la stessa sintassi Ciao, Marco _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
ciao a tutti,
l'interfaccia wxpython di grass è davvero ben fatta; tuttavia, essendo abitato al "buon vecchio" arc/info (non ArcGIS, per carità), sento un po' la mancanza di quell'"help rapido" che, in arc/info, ti indica in maniera sintetica, digitando il comando, delle opzioni obbligatorie o opzionali da mettere. Esempio: se serve il comando clean, e non si ricordano le opzioni, basta digitare: clean ed non ti esce un errore, ma ti viene evidenziato: clean <in cover> {out cover} {dangle_lenght} {fuzzy_tolerance} {poly | line} cioè le opzioni obbligatore che mancano (evidenziate con < xxx >) e quelle opzionali, evidenziate con { xxx}. Quindi, basta ricordare il comando, non tutte le opzioni ... e non è cosa da poco! Visto che ora l'interfaccia wxpython già suggerisce l'elenco dei comandi (e fa uscire il menù a tendina, almeno nella versione windows, in quella ubuntu ancora non mi esce), "sarebbe bello", per chi è un po' abituato alla riga di comando (e l'età comincia a far ridurre le opzioni tenute in memoria) e si sente un po' "a disagio" con i menù a tendina, che si potesse scrivere il comando ed avere evidenziate le opzioni da mettere, senza dover ricorrere alle tendine (non so perchè, ma mi sono sempre risultate un po' scomode, forse per abitudine ... da DOS). Non so se è un'esigenza che sentono in molti; a me sicuramente farebbe comodo, ma forse, è solo una vecchia abitudine .... voi che ne dite? ciao, roberto _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Il 21 giugno 2011 23:44, Roberto Facoetti <[hidden email]> ha scritto:
> ciao a tutti, ciao > > Non so se è un'esigenza che sentono in molti; a me sicuramente farebbe > comodo, ma forse, è solo una vecchia abitudine .... voi che ne dite? > guarda io uso grass quasi esclusivamente da console (usa la gui solo per un po' di sano debug o per nviz/vdigit) e con nome_comando --help hai quello che ti serve, la tua richiesta mi ha fatto guardare un po' la gui e cercare meglio di capire allore: - i comandi hanno l'autocompletamente - le flags anche basta che metti il meno - le opzioni non ho trovato nulla - facendo prove a caso ho scoperto che se clicchi TAB ti esco sopra l'help del comando :-) (tutto questo su grass svn aggiornato a qualche giorno fa su debian squeeze 32 bit) PS Sto per scrivere una mail in mailing list GRASS devs per capire un po' meglio poi vi riporto il sunto del discorso > ciao, > > roberto > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
ciao Luca,
> guarda io uso grass quasi esclusivamente da console (usa la gui solo > per un po' di sano debug o per nviz/vdigit) e con nome_comando --help > hai quello che ti serve, la tua richiesta mi ha fatto guardare un po' > la gui e cercare meglio di capire allore: > - i comandi hanno l'autocompletamente > - le flags anche basta che metti il meno > - le opzioni non ho trovato nulla > - facendo prove a caso ho scoperto che se clicchi TAB ti esco sopra > l'help del comando :-) > (tutto questo su grass svn aggiornato a qualche giorno fa su debian > squeeze 32 bit) > E' quello che intendevo, con la comodità di avere anche sulla riga di comando le varie opzioni e/o campi obbligatori di un comando. Diciamo che in arc/info parte in automatico, scrivendo solo il comando, mentre in grass si deve aggiungere --help. Ma il senso è identico. > PS > Sto per scrivere una mail in mailing list GRASS devs per capire un po' > meglio poi vi riporto il sunto del discorso > grazie, roberto _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Il 22 giugno 2011 19:12, Roberto Facoetti <[hidden email]> ha scritto:
> ciao Luca, ciao Roberto > E' quello che intendevo, con la comodità di avere anche sulla riga di > comando le varie opzioni e/o campi obbligatori di un comando. Diciamo che in > arc/info parte in automatico, scrivendo solo il comando, mentre in grass si > deve aggiungere --help. Ma il senso è identico. > con "ctrl + space" ottieni tutte le opzioni disponibili! > grazie, > > roberto > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |