Buongiorno a tutti,
sto provando ad utilizzare un ricevitore gps, per la precisione un Gramin GPS map 60c, con QGIS (ho la versione 1.8).
Avendo installato il tutto in un tablet da portare direttamente in campagna, vorrei visualizzare sullo schermo il punto e il percorso in tempo reale.
Ho provato il plugin apposito, ma non ho trovato nulla a riguardo, anche da ricerca su vari forum. E' possibile farlo? Oppure si può soltanto effettuare il rilievo e poi scaricare i punti dal ricevitore una volta completato il lavoro?
Grazie. Saluti, Daniele
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
La gestione del GPS è integrata in QGIS. Basta attivare il menu gps dal visualizza -> pannelli -> informazioni sul GPS. Dal menù puoi gestire la connessione al GPS e diverse altre opzioni.
Una volta attivato il GPS compare un simbolo in mappa con la posizione attuale. Per avere la traccia del percorso invece puoi attivare l'opzione Traccia -> (aggiungi automaticamente punti).
Il plugin invece dovrebbe servire per il carico/scarico dei dati da unità GPS prima o dopo il rilievo. Buon rilievo. Luca Il giorno 16 luglio 2013 09:07, Daniele Bonaposta <[hidden email]> ha scritto: Buongiorno a tutti, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Salve, a tal proposito Luca mi sapresti dire se il gps deve essere collegato al pc via porta seriale e/o usb?..se non ricordo male fino a poco tempo fa veniva gestita la sola connessione via porta seriale.Il giorno 16 luglio 2013 09:29, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto: La gestione del GPS è integrata in QGIS. Basta attivare il menu gps dal visualizza -> pannelli -> informazioni sul GPS. Dal menù puoi gestire la connessione al GPS e diverse altre opzioni. -- dott. Marco Zanieri e-mail: [hidden email] cartografia tematica banche dati territoriali sistemi informativi geografici applicazioni GIS e webGIS _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Io lo utilizzo con una connessione Bluetooth, che però a tutti gli effetti viene gestita come una porta seriale.
Con windows quando aggiungi una periferica Bluetooth viene creata automaticamente una nuova porta seriale virtuale. Per linux invece io ho seguito questa procedura [0]. Non ho mai provato direttamente con l'usb ma penso che anche in questo caso sia necessario creare una porta seriale virtuale.
^L^ Il giorno 16 luglio 2013 10:36, marco zanieri <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by marcozanieri
Prova questo driver: http://gpsgate.com/download |
Grazie mille! ciaoIl giorno 16 luglio 2013 13:22, Novarese <[hidden email]> ha scritto: marcozanieri wrote/ -- dott. Marco Zanieri e-mail: [hidden email] cartografia tematica banche dati territoriali sistemi informativi geografici applicazioni GIS e webGIS _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Facci sapere se funziona, in modo che la tua esperienza possa servire anche ad altri, grazie!
|
Certo!
tra qualche giorno farò sapere com'è andata. Intanto grazie a tutti per le dritte. Daniele
Il giorno 16 luglio 2013 13:47, Novarese <[hidden email]> ha scritto: Facci sapere se funziona, in modo che la tua esperienza possa servire anche -- _____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Ciao a tutti,
ho provato il gps con qgis, ma sembra che non ne voglia sapere di avere il punto in tempo reale.
Il Garmin Map60 via usb, sia in modalità individuazione automatica che nella modalità device seriale, non viene riconosciuto, vuole solo le porte com10 e com11.
Per quanto riguarda invece, lo scaricamento dei dati dall'apposito plugin non ci sono problemi: il gps viene riconosciuto, in questo caso via usb, e scarica i dati rilevati.
Saluti,
Daniele
Il giorno 16 luglio 2013 14:20, Daniele Bonaposta <[hidden email]> ha scritto: Certo! _____________________________
Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. _____________________________
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |