salvare immagini bing georefferenziate

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
15 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

salvare immagini bing georefferenziate

fabio.romelli
ciao a tutti,
ho da poco scoperto il comando "salva come immagine", ho fatto qualche tentativo ma senza buoni risultati, qualcuno sa dirmi se lo posso utilizzare per salvare immagini bing georefferenziate da caricare successivamente in AutoCad?
grazie a tutti
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

antoniovinci
Premesso che le immagini Bing sono coperte da copyright, la procedura da te esposta non crea un Geotiff, bensì una coppia TIF/TFW, perfettamente importabile in Map/Civil col comando _MAPIINSERT, previo impostazione del corretto CRS in EPSG:3857.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

Andrea Peri
In reply to this post by fabio.romelli
non credo proprio che si possa fare.

A meno che Bing non fornisca un servizio WMS.

Andrea.

On 24/01/2014 08:52, fabio.romelli wrote:

> ciao a tutti,
> ho da poco scoperto il comando "salva come immagine", ho fatto qualche
> tentativo ma senza buoni risultati, qualcuno sa dirmi se lo posso utilizzare
> per salvare immagini bing georefferenziate da caricare successivamente in
> AutoCad?
> grazie a tutti
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/salvare-immagini-bing-georefferenziate-tp7586181.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

fabio.romelli
In reply to this post by antoniovinci
grazie della tempestiva risposta,
con Autocad ho un plugin che permette di importare immagini georefferenziate, solitamente importo CTP o altri raster in formato tif/tifw scaricati dal portale geografico della provincia di trento; Autocad chiede se si vogliono importare sulle coordinate originali, premendo invio fa tutto da solo.
Invece se in Qgis creo un' immagine tif/tifw con qualsiasi oggetto georefferenziato (vettori o raster), e successivamente provo ad importarlo, in Qgis l'immagine viene caricata senza problemi, ma in Autocad è come se perdesse il riferimento di georefferenziazione, non chiede nulla e la carica come fosse una normalissima immagine.
cosa può esserci di sbagliato?
spero di essere stato abbastanza chiaro.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

antoniovinci
This post was updated on .
fabio.romelli wrote
in Autocad è come se perdesse il riferimento di georefferenziazione, non chiede nulla e la carica come fosse una normalissima immagine

Potrebbe essere una questione di compressione.

Prova a caricare questa videata Bing della mia città, che ho salvato da Qgis come coppia 'stupida' TIF/TFW,  ricompresso in Packbits, e rigenerato come Geotiff EPSG:32632 vero e proprio:
http://novarese.t15.org/gfoss/novara_utm.zip 
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

Niccolo Rigacci
In reply to this post by Andrea Peri
On Fri, Jan 24, 2014 at 11:02:29AM +0100, aperi2007 wrote:
> non credo proprio che si possa fare.
>
> A meno che Bing non fornisca un servizio WMS.

Tecnicamente si può fare (io l'ho fatto), ogni tile è
geograficamente riferita con il sistema delle Quadkeys
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb259689.aspx

Procedimento del tutto simile funziona anche per le tile di
Google Maps e OpenStreetMap.

Non ho visto implementazioni di software libero che facciano la
georeferenziazione delle singole tile (256x256). Sarebbe anche
meglio farlo su blocchi di tile, dopo averle assemblate in una
immagine di dimensioni più ampie, ad esempio 2048x2048, per non
averne a migliaia.

Il fatto che non ci siano implementazioni free credo che dipenda
dalle "condizioni d'uso" di Bing e GMaps che esplicitamente
vietano la procedura di download ed utilizzo al di fuori del loro
portale.

Il software che mi sono divertito a fare ha una semplice
interfaccia web con la quale si inquadra la zona, si decide lo
zoom e poi si scarica il .jpg georiferito.

Con GMaps lo lancio e molto facilmente vengo bannato appena
supero una certa soglia di download.

La domanda a questo punto è: se voglio restare fedele alla
filosofia del software libero, questo software lo rilascio oppure
no?

Si accettano suggerimenti...

--
Niccolo Rigacci - http://www.rigacci.net/
Campi Bisenzio - Firenze - Italy
Tel. Office: +39-055-9331021, Mobile: +39-327-5619352
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

Paolo Corti
Ciao Niccolo

>
> La domanda a questo punto è: se voglio restare fedele alla
> filosofia del software libero, questo software lo rilascio oppure
> no?
>

a mio avviso no.
E a prescindere da cio' a mio avviso potresti essere passibile di
denuncia dai services provider (a sensazione, non sono  un
avvocato).

Quindi ti consiglio di usarlo solo tu :)

ciao
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

giohappy
Anch'io ho esteso MapProxy per esporre Google Maps come WMS, ma non ho rilasciato il codice per lo stesso motivo...

giovanni


Il giorno 24 gennaio 2014 12:22, Paolo Corti <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Niccolo

>
> La domanda a questo punto è: se voglio restare fedele alla
> filosofia del software libero, questo software lo rilascio oppure
> no?
>

a mio avviso no.
E a prescindere da cio' a mio avviso potresti essere passibile di
denuncia dai services provider (a sensazione, non sono  un
avvocato).

Quindi ti consiglio di usarlo solo tu :)

ciao
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

stefano campus
Administrator
In reply to this post by fabio.romelli
fabio.romelli wrote
[...] ma in Autocad è come se perdesse il riferimento di georefferenziazione, non chiede nulla e la carica come fosse una normalissima immagine.
cosa può esserci di sbagliato?
[...]
ti chiedo scusa, non vorrei sembrare il rompiscatole di turno, ma ti pregherei di non incentivare discussioni relative ad autocad o software di tipo chiuso.
molti iscritti a questa lista sono operatori (privati, sviluppatori, PA ecc) interessati ESCLUSIVAMENTE al mondo free and open source (software, dati, ecc) e dunque non vorrei che uscire ripetutamente da questo ambito provochi una perdita di interesse verso questa lista.

essendo una lista non moderata, è demandata alla nostra sensibilità la scelta degli argomenti, il tenore delle risposte ecc.

grazie mille

s.-
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

fabio.romelli
ok, chiedo scusa. la prossima volta vedrò di stare più attento.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

fabio.romelli
In reply to this post by antoniovinci
ho provato, ma nulla da fare, grazie comunque.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

antoniovinci
Ha ragione Stefano, quindi se vuoi assistenza sull'interazione Qgis-Cad vieni a trovarmi qua, oppure scrivimi in MP (usi GeoRefImg.vlx per importare i Geotiff..?).
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

pcav
In reply to this post by Niccolo Rigacci
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 24/01/2014 11:38, Niccolo Rigacci ha scritto:

> La domanda a questo punto è: se voglio restare fedele alla
> filosofia del software libero, questo software lo rilascio oppure
> no?

a me non pare che il software di per se' violi la licenza; eventualmente e' il suo
utilizzatore a farlo.
io sarei per rilasciarlo, ma naturalmente e' meglio acquisire un parere tecnico legale.
saluti.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlLjcrgACgkQ/NedwLUzIr68pwCeLACoE/tssvX8iO/+VvOdNQx7
DsAAn1dKL7aLJ5Rrb8VZDrClR990LEle
=C6+I
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

Maurizio Trevisani
In
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/code-of-conduct
leggo:
 Sviluppatori

Gli sviluppatori che desiderano utilizzare la piattaforma Bing Maps
per creare mashup personali possono consultare le condizioni di
utilizzo dell'SDK delle API Bing Maps disponibili all'indirizzo
http://www.microsoft.com/maps/product/terms.html. È inoltre possibile
ottenere ulteriori diritti di utilizzo mediante un contratto di
licenza Bing Maps/Microsoft MapPoint. Per informazioni, contattare
[hidden email].

Limitazioni

Le mappe, le immagini e gli altri dati in Bing Maps sono di proprietà
di Microsoft e dei nostri fornitori. Non è consentito l'utilizzo di
Bing Maps per la stampa o il download di immagini o dati a livello
industriale. Salvo diversamente specificato in un contratto con
esplicita autorizzazione, non è consentito:

    Accedere ai dati sottostanti le mappe o alle immagini fotografiche
con metodi diversi da quelli documentati forniti da Microsoft.

    Aggirare le limitazioni tecniche presenti nell'API Bing Maps.

    Copiare, memorizzare, archiviare o creare un database di risultati
da Bing Maps.

    Vendere, concedere in leasing o in licenza o accedere all'API Bing
Maps o a Bing Maps.

    Copiare, salvare, scaricare, distribuire, trasmettere o modificare
immagini fotografiche.

    Utilizzare viste prospettiche di Stati Uniti, Canada, Messico,
Nuova Zelanda, Australia o Giappone per uso governativo senza consenso
scritto. Per eventuali domande su tale limitazione, contattare
[hidden email].

Presentazione con mappe 3D

Vi invitiamo a creare video di presentazione con mappe 3D utilizzando
il contenuto di Bing Maps 3D. A condizione che l'utente rispetti tutte
le limitazioni indicate nel presente supplemento e nel Codice di
condotta precedente, Microsoft concede una licenza personale, non
esclusiva e non trasferibile per utilizzare e visualizzare il
contenuto di Bing Maps 3D per creare video di presentazione con mappe
3D e per condividere i video creati esclusivamente per utilizzo
personale e non commerciale. Microsoft concede pieni diritti per la
creazione di video di presentazione con mappe 3D, ma si riserva il
diritto di revocare questa licenza d'uso limitata in qualsiasi momento
e per qualsiasi motivo.

Ciao,
Maurizio

Il 25/01/14, Paolo Cavallini<[hidden email]> ha scritto:

> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 24/01/2014 11:38, Niccolo Rigacci ha scritto:
>
>> La domanda a questo punto è: se voglio restare fedele alla
>> filosofia del software libero, questo software lo rilascio oppure
>> no?
>
> a me non pare che il software di per se' violi la licenza; eventualmente e'
> il suo
> utilizzatore a farlo.
> io sarei per rilasciarlo, ma naturalmente e' meglio acquisire un parere
> tecnico legale.
> saluti.
>
> - --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1
> Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
>
> iEYEARECAAYFAlLjcrgACgkQ/NedwLUzIr68pwCeLACoE/tssvX8iO/+VvOdNQx7
> DsAAn1dKL7aLJ5Rrb8VZDrClR990LEle
> =C6+I
> -----END PGP SIGNATURE-----
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: salvare immagini bing georefferenziate

amefad
In reply to this post by fabio.romelli

Ciao,

2014/1/24 fabio.romelli <[hidden email]>
ok, chiedo scusa. la prossima volta vedrò di stare più attento.

In effetti, se l'esportazione d Qgis è ok e il problema è l'importazione in Autocar[0] la cosa riguarda il supporto di Autocar, molti software proprietari sono un po' allergici ai formati standard.. ma come vedi in questa lista trovi delle persone che ti aiutano anche su quello (fuori lista).

Quel che invece può essere interessante per noi è sapere come mai nel tuo flusso di lavoro sei costretto a usare Autocar, e se trovi una via di "liberazione" faccelo sapere.

amefad


[0] no, non è un refuso, è che personalmente non mi va di fornire ai motori di ricerca ulteriori menzioni di un sw già ampiamente pubblicizzato di suo.


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013