ciao a tutti,
solo un tentativo: qualcuno si è imbattuto con questa scheda gps oem http://www.dhgate.com/product/ublox-lea-4t-gps-module-car-/76130478.html e mi sa dare qualche indicazione sullo schema dei pin ? ne ho acquistato un esemplare ma è arrivata senza documentazione(*); grazie per ogni info, saluti, giuliano (*) ho fatto la richiesta al fornitore; dovesse arrivare qualcosa e fosse di interesse della lista, farò girare; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Ciao Giuliano,
non so se ti può essere di aiuto e se contiene quello che intendevi, ma guarda qui, se non l'hai ancora fatto: https://www2.u-blox.com/images/downloads/Product_Docs/LEA-4x_Data_Sheet%28GPS.G4-MS4-06143%29.pdf Personalmente ho utilizzato quel chip solo nella versione "evaluation kit", quindi già tutto bello montato dalla casa madre. Ciao, Mattia |
ciao mi inserisco nella discussione per chiedere a mattia info
sull'evaluation kit: l'hai interfacciato con smartphone / tablet android? con che applicazioni? mi interesserebbe capire come farlo funzionare in particolare con geopaparazzi. Luca B Il 05/11/2015 10:17, Mattia De Agostino ha scritto: > Ciao Giuliano, > non so se ti può essere di aiuto e se contiene quello che intendevi, ma > guarda qui, se non l'hai ancora fatto: > https://www2.u-blox.com/images/downloads/Product_Docs/LEA-4x_Data_Sheet%28GPS.G4-MS4-06143%29.pdf > > Personalmente ho utilizzato quel chip solo nella versione "evaluation kit", > quindi già tutto bello montato dalla casa madre. > > Ciao, > Mattia > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/scheda-gps-oem-tp7594812p7594817.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 786 iscritti al 30.9.2015 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by Mattia De Agostino
Il giorno Thu, 5 Nov 2015 02:17:59 -0700 (MST)
Mattia De Agostino <[hidden email]> ha scritto: > Ciao Giuliano, ciao Mattia, grazie per la pronta e cortese risposta :-) > non so se ti può essere di aiuto e se contiene quello che intendevi, > ma guarda qui, se non l'hai ancora fatto: > https://www2.u-blox.com/images/downloads/Product_Docs/LEA-4x_Data_Sheet%28GPS.G4-MS4-06143%29.pdf grazie, ma questo contiene i pinouts del chip vero e proprio e fin lì non mi sarei mai avventurato :-) :-) io cerco i pinout della board su cui è montato, si tratta di 8 pins fra i quali ci dovrebbero essere 3.3/5V, GND, RX e TX ma non vorrei tirare a sorte :-) ho già fatto una cosa del genere con il chip "ultimate gps" dell'Adafruit, ma lì era documentato ed è stato facile prelevare i segnali da inviare al cavo usb, ma quì non c'è documentazione e purtroppo la board non è marcata :-( > Personalmente ho utilizzato quel chip solo nella versione "evaluation > kit", quindi già tutto bello montato dalla casa madre. hai fatto la scelta migliore e temo dovrò seguire le tue orme: ho provato ad acquisire una scheda per una frazione del costo della evk dell'ublox, anche se temo si riveli un costo aggiuntivo anzichè un risparmio :-) > Ciao, > Mattia grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by luca barbadoro-2
Il giorno Thu, 5 Nov 2015 11:04:02 +0100
luca barbadoro <[hidden email]> ha scritto: > ciao mi inserisco nella discussione ciao Luca, assolutamente legittimo :-) > .... per chiedere a mattia info > sull'evaluation kit: > l'hai interfacciato con smartphone / tablet android? > con che applicazioni? > mi interesserebbe capire come farlo funzionare in particolare con > geopaparazzi. in attesa di opinioni più autorevoli, ti dò la mia: non hai bisogno della EVK dell'uBlox, ti basta un qualsiasi gps data logger (garmin, globalsat, holux, ecc.) che trovi a costi molto inferiori; normalmente emettono/salvano sentenze NMEA e queste sono lette da molti software, ad es. il demone gpsd e geopaparazzi; la EVK ti può servire per scopi diversi, ad es. per disporre dei dati raw in formato RINEX da elaborare con altri software, ad es. RTKlib, goGPS, GPSToolkit, ecc.; questo verificato su pc/linux; francamente non ho provato a collegare il gps con un tablet originariamente sprovvisto; farò qualche prova e farò sapere, se utile; > Luca B ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Grazie giuliano,
mi basterebbe usare la flessibilità di geopap (forms, ecc) ma con una precisione maggiore del GPS installati nei normali tablet - smartphone; tra l'altro mi sembra di capire che un GPS esterno via bluetooth dovrebbe permettere anche una migliore gestione della batteria... vedrò di approfondire! luca b Il 05/11/2015 16:45, giulianc51 ha scritto: > Il giorno Thu, 5 Nov 2015 11:04:02 +0100 > luca barbadoro <[hidden email]> ha scritto: > >> ciao mi inserisco nella discussione > ciao Luca, assolutamente legittimo :-) > > >> .... per chiedere a mattia info >> sull'evaluation kit: >> l'hai interfacciato con smartphone / tablet android? >> con che applicazioni? >> mi interesserebbe capire come farlo funzionare in particolare con >> geopaparazzi. > in attesa di opinioni più autorevoli, ti dò la mia: non hai bisogno > della EVK dell'uBlox, ti basta un qualsiasi gps data logger > (garmin, globalsat, holux, ecc.) che trovi a costi molto inferiori; > normalmente emettono/salvano sentenze NMEA e queste sono lette da molti > software, ad es. il demone gpsd e geopaparazzi; > > la EVK ti può servire per scopi diversi, ad es. per disporre dei dati > raw in formato RINEX da elaborare con altri software, ad es. RTKlib, > goGPS, GPSToolkit, ecc.; > > questo verificato su pc/linux; francamente non ho provato a collegare il > gps con un tablet originariamente sprovvisto; farò qualche prova e farò > sapere, se utile; > > >> Luca B > ciao, > giuliano > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 786 iscritti al 30.9.2015 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Il giorno Thu, 5 Nov 2015 18:14:01 +0100
luca barbadoro <[hidden email]> ha scritto: > Grazie giuliano, ciao Luca, spero non ti dispiaccia se tengo in vita questo thread perchè sospetto che i nostri progetti hanno un sottoinsieme non vuoto che mi piacerebbe identificare :-) > mi basterebbe usare la flessibilità di geopap (forms, ecc) ma con > una precisione maggiore del GPS installati nei normali tablet - > smartphone; tempo fa avevo annunciato in lista l'idea di usare gps low cost per attività di rilievo topografico; devo ancora fare una campagna adeguata di verifiche sul sistema che mi sono costruito (una app standalone in python che mi ripromettevo, verificata la funzionalità dell'idea, di trasformare in plugin per QGIS) però temo che la mia idea iniziale abbia un baco :-) l'acquisto della scheda di cui ho parlato nel primo post è proprio dovuto alla necessità di attingere alle registrazioni raw del sensore ed a trattarle con sw adeguato; rimanere ai dati forniti dai sensori gps su cellulari/smartphone/tablet credo non consenta il salto di qualità; > ... tra l'altro mi sembra di capire che un GPS esterno via > bluetooth dovrebbe permettere anche una migliore gestione della > batteria... vedrò di approfondire! sul bluetooth non saprei, anche perchè ero partito da una piattaforma hw diversa (rPI); sulle batterie mi sono fatto qualche esperienza (anche quelle negative hanno i loro punti di utilità :-) se ti interessa ti informo delle mie peregrinazioni; se tu fai altrettanto con le tue (magari in pvt per non annoiare la lista) mi fa molto piacere; > luca b ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |