Salve a tutti, volevo porre una domanda, per capire se era un bug oppure
un mio errore nella configurazione.. Utilizzo Ubuntu 12.04 e Qgis 1.9. Caricando un ortofoto, se provo tramite sextante ad utilizzare l'opzione di Otb "mean shift segmentation (large-scale, vector output)", il layer risultante viene mostrato attaccato in alto al layer originale, e riflesso rispetto a quest'ultimo. A cosa è dovuto questo risultato? Grazie in anticipo Saluti Leonardo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 22/04/2013 15:17, Leon ha scritto: > Salve a tutti, volevo porre una domanda, per capire se era un bug oppure un mio > errore nella configurazione.. Utilizzo Ubuntu 12.04 e Qgis 1.9. Caricando un > ortofoto, se provo tramite sextante ad utilizzare l'opzione di Otb "mean shift > segmentation (large-scale, vector output)", il layer risultante viene mostrato > attaccato in alto al layer originale, e riflesso rispetto a quest'ultimo. A cosa è > dovuto questo risultato? Confermo anch'io. Puoi aprire un ticket su sextante? Non sono sicuro che non sia un problema di OTB, ma questo e' un primo passo. Grazie. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlF2NtwACgkQ/NedwLUzIr5yVwCfS/V9EJVfuOn5MiGPBNp6g6rr XTEAoLCZCAeNnJgWQKiLfH1gLNpdZfjs =lWQR -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by Leon
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 22/04/2013 15:17, Leon ha scritto: > Salve a tutti, volevo porre una domanda, per capire se era un bug oppure un mio > errore nella configurazione.. Utilizzo Ubuntu 12.04 e Qgis 1.9. Caricando un > ortofoto, se provo tramite sextante ad utilizzare l'opzione di Otb "mean shift > segmentation (large-scale, vector output)", il layer risultante viene mostrato > attaccato in alto al layer originale, e riflesso rispetto a quest'ultimo. A cosa è > dovuto questo risultato? Salve. Ci ho guardato, e pare un problema di OTB. Puoi provare a lanciare lo stesso comando (lo trovi nel log di Sextante) e vedere se il risultato e' lo stesso? Se si', va segnalato ad OTB. E' sicuramente una banalita', quindi se lo segnali le chances di vederlo sistemato presto sono ottime. Grazie. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlF2PW4ACgkQ/NedwLUzIr5gtQCffOma6bMoTziFiXShaIdyVYv8 rwAAn1Asab3B9Q44si31Yc+HYWOX3nnq =Vvvx -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Confermo, lanciando il comando in una shell il risultato è lo stesso che
facendolo tramite Sextante. Segnalo ad otb allora. Grazie! Leon Il 23/04/2013 09:51, Paolo Cavallini ha scritto: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 22/04/2013 15:17, Leon ha scritto: >> Salve a tutti, volevo porre una domanda, per capire se era un bug oppure un mio >> errore nella configurazione.. Utilizzo Ubuntu 12.04 e Qgis 1.9. Caricando un >> ortofoto, se provo tramite sextante ad utilizzare l'opzione di Otb "mean shift >> segmentation (large-scale, vector output)", il layer risultante viene mostrato >> attaccato in alto al layer originale, e riflesso rispetto a quest'ultimo. A cosa è >> dovuto questo risultato? > Salve. > Ci ho guardato, e pare un problema di OTB. Puoi provare a lanciare lo stesso comando > (lo trovi nel log di Sextante) e vedere se il risultato e' lo stesso? Se si', va > segnalato ad OTB. > E' sicuramente una banalita', quindi se lo segnali le chances di vederlo sistemato > presto sono ottime. > Grazie. > - -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu > Full contact details at www.faunalia.eu/pc > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario > -----BEGIN PGP SIGNATURE----- > Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) > Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ > > iEYEARECAAYFAlF2PW4ACgkQ/NedwLUzIr5gtQCffOma6bMoTziFiXShaIdyVYv8 > rwAAn1Asab3B9Q44si31Yc+HYWOX3nnq > =Vvvx > -----END PGP SIGNATURE----- > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 638 iscritti al 28.2.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |