shalstab

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
16 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

shalstab

Luca Lanteri-3
Qualcuno sa se esiste una versione di shalstab [0] per GRASS ? 

non riesco a far funzionare quello su jgrass


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

margherita
Ciao Luca,

2013/1/20 Luca Lanteri <[hidden email]>
Qualcuno sa se esiste una versione di shalstab [0] per GRASS ? 

non riesco a far funzionare quello su jgrass


non l'ho mai provato, ma puo` essere r.debrisflow?

ciao madi
 


--
Margherita DI LEO    
Postdoctoral Researcher

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. +39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

margherita
Googlando, pare che il codice non sia disponibile online, ma bisogna scrivere all'autore, hmmm 
in :

Sandmeier, Damm, and Terhorst, 2010, GIS-based modeling of debris flow processes in an Alpine catchment, Antholz valley, Italy, Geophysical Research Abstracts Vol. 12, EGU2010-6566-2, EGU General Assembly

dicono: 

"Furthermore it is a freely available and opensource software and can thus be improved and extended."

ciao madi

On Sun, Jan 20, 2013 at 9:08 PM, Margherita Di Leo <[hidden email]> wrote:
Ciao Luca,

2013/1/20 Luca Lanteri <[hidden email]>
Qualcuno sa se esiste una versione di shalstab [0] per GRASS ? 

non riesco a far funzionare quello su jgrass


non l'ho mai provato, ma puo` essere r.debrisflow?

ciao madi
 


--
Margherita DI LEO    
Postdoctoral Researcher

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600" target="_blank">+39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.



--
Margherita DI LEO    
Postdoctoral Researcher

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. +39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

Markus Neteler
In reply to this post by margherita
On Sun, Jan 20, 2013 at 9:08 PM, Margherita Di Leo <[hidden email]> wrote:

> Ciao Luca,
>
> 2013/1/20 Luca Lanteri <[hidden email]>
>>
>> Qualcuno sa se esiste una versione di shalstab [0] per GRASS ?
>>
>> non riesco a far funzionare quello su jgrass
>>
>> [0]  http://calm.geo.berkeley.edu/geomorph/shalstab/index.htm
>
>
> non l'ho mai provato, ma puo` essere r.debrisflow?

ecco il link:
http://www.mergili.at/gisresources_main.html

(Sarebbe da aggiungere sul GRASS Wiki / Addons...)

ciao
Markus
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

margherita
Ciao Markus,

2013/1/20 Markus Neteler <[hidden email]>
On Sun, Jan 20, 2013 at 9:08 PM, Margherita Di Leo <[hidden email]> wrote:
> Ciao Luca,
>
> 2013/1/20 Luca Lanteri <[hidden email]>
>>
>> Qualcuno sa se esiste una versione di shalstab [0] per GRASS ?
>>
>> non riesco a far funzionare quello su jgrass
>>
>> [0]  http://calm.geo.berkeley.edu/geomorph/shalstab/index.htm
>
>
> non l'ho mai provato, ma puo` essere r.debrisflow?

ecco il link:
http://www.mergili.at/gisresources_main.html

(Sarebbe da aggiungere sul GRASS Wiki / Addons...)

Anche se il codice non e` online? (almeno io non lo trovo..) 

ciao madi 

--
Margherita DI LEO    
Postdoctoral Researcher

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. +39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

Markus Neteler
On Sun, Jan 20, 2013 at 9:36 PM, Margherita Di Leo <[hidden email]> wrote:

> Ciao Markus,
>
> 2013/1/20 Markus Neteler <[hidden email]>
>>
>> On Sun, Jan 20, 2013 at 9:08 PM, Margherita Di Leo <[hidden email]>
>> wrote:
>> > Ciao Luca,
>> >
>> > 2013/1/20 Luca Lanteri <[hidden email]>
>> >>
>> >> Qualcuno sa se esiste una versione di shalstab [0] per GRASS ?
>> >>
>> >> non riesco a far funzionare quello su jgrass
>> >>
>> >> [0]  http://calm.geo.berkeley.edu/geomorph/shalstab/index.htm
>> >
>> >
>> > non l'ho mai provato, ma puo` essere r.debrisflow?
>>
>> ecco il link:
>> http://www.mergili.at/gisresources_main.html
>>
>> (Sarebbe da aggiungere sul GRASS Wiki / Addons...)
>
>
> Anche se il codice non e` online? (almeno io non lo trovo..)

Ah, no... l'autore sarebbe da invitare di pubblicarlo (altrimenti
la pagina è poco utile). Con le mie risorse limitate in questo
periodo non posso scrivere a lui... ancora pochi email al
giorno :)

ciao
Markus
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

margherita


2013/1/20 Markus Neteler <[hidden email]>

Ah, no... l'autore sarebbe da invitare di pubblicarlo 

ooook, ricevuto 


--
Margherita DI LEO    
Postdoctoral Researcher

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. +39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

Andrea Antonello
In reply to this post by margherita
Ciao Madi,
non credo centri molto debrisflow, shalstab e' un modello di stabilita
di pendio.

Luca, giusto che proprio oggi ho fatto girare Shalstab senza problemi,
mi piacerebbe sapere cosa non riesci a fare andare.
considerato che da anni viene insegnato ai corsi di ingegneria di
Trento, dovrebbe essere bello stabile.
Quando dici JGrass, intendi uDig + jgrasstools?

Ciao,
Andrea




On Sun, Jan 20, 2013 at 9:08 PM, Margherita Di Leo <[hidden email]> wrote:

> Ciao Luca,
>
> 2013/1/20 Luca Lanteri <[hidden email]>
>>
>> Qualcuno sa se esiste una versione di shalstab [0] per GRASS ?
>>
>> non riesco a far funzionare quello su jgrass
>>
>> [0]  http://calm.geo.berkeley.edu/geomorph/shalstab/index.htm
>
>
> non l'ho mai provato, ma puo` essere r.debrisflow?
>
> ciao madi
>
>>
>>
>
> --
> Margherita DI LEO
> Postdoctoral Researcher
>
> European Commission - DG JRC
> Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
> Via Fermi, 2749
> I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
>
> Tel. +39 0332 78 3600
> [hidden email]
>
> Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not
> in any circumstance be regarded as stating an official position of the
> European Commission.
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 630 iscritti al 1.12.2012
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

Luca Lanteri-3
Ciao Andrea, 

Il problema è che non sono riuscito ad installare jgrass su ubuntu 12.10 32bit
Utilizzando l'installazione mediante plugin (da udig Versione 1.2.3) se provo ad installarlo come plugin ottengo questo errore all'apertura di una qualsiasi mappa :

Could not open the editor: An unexpected exception was thrown.
il log è questo:
!ENTRY org.eclipse.ui 4 0 2013-01-21 09:19:04.777
!MESSAGE Unable to create editor ID net.refractions.udig.project.ui.mapEditor: An unexpected exception was thrown.
!STACK 0


Ho provato in alternativa a scaricare jgrass da qui (quikndi con udig (Versione: 1.2-M9): http://code.google.com/p/jgrass/downloads/list
Dopo aver configurato mapset e gisbase path ho diversi problemi a caricare i layer presenti nel mapset. Quando cerco di selezionare il layer su cui lavorare mi viene proposto uno solo dei layer presenti nel mapset e comunque non riesco a selezionarlo (la finesatra di selezione non si chiude dando ok). 

Quando invece provo a caricare la grafica della regione attiva ottengo questo errore:

An internal error has occurred.
null argument:

Purtroppo avevo poco tempo per cercare di capire il problema quindi ho rinunciato. Se vuoi ti mando qualche dettaglio in più. 

Grazie mille 
Luca 


Il giorno 20 gennaio 2013 22:08, andrea antonello <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Madi,
non credo centri molto debrisflow, shalstab e' un modello di stabilita
di pendio.

Luca, giusto che proprio oggi ho fatto girare Shalstab senza problemi,
mi piacerebbe sapere cosa non riesci a fare andare.
considerato che da anni viene insegnato ai corsi di ingegneria di
Trento, dovrebbe essere bello stabile.
Quando dici JGrass, intendi uDig + jgrasstools?

Ciao,
Andrea




On Sun, Jan 20, 2013 at 9:08 PM, Margherita Di Leo <[hidden email]> wrote:
> Ciao Luca,
>
> 2013/1/20 Luca Lanteri <[hidden email]>
>>
>> Qualcuno sa se esiste una versione di shalstab [0] per GRASS ?
>>
>> non riesco a far funzionare quello su jgrass
>>
>> [0]  http://calm.geo.berkeley.edu/geomorph/shalstab/index.htm
>
>
> non l'ho mai provato, ma puo` essere r.debrisflow?
>
> ciao madi
>
>>
>>
>
> --
> Margherita DI LEO
> Postdoctoral Researcher
>
> European Commission - DG JRC
> Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
> Via Fermi, 2749
> I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
>
> Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600">+39 0332 78 3600
> [hidden email]
>
> Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not
> in any circumstance be regarded as stating an official position of the
> European Commission.
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 630 iscritti al 1.12.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

ivan marchesini-2
In reply to this post by margherita
Ciao
io conosco bene martin...
posso sentirlo..
gli scrivo
ciao

Il giorno dom, 20/01/2013 alle 21.47 +0100, Margherita Di Leo ha
scritto:

>
>
> 2013/1/20 Markus Neteler <[hidden email]>
>        
>        
>         Ah, no... l'autore sarebbe da invitare di pubblicarlo
>
>
> ooook, ricevuto
>        
>
>
> --
> Margherita DI LEO    
> Postdoctoral Researcher
>
>
> European Commission - DG JRC
> Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
> Via Fermi, 2749
> I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
>        
> Tel. +39 0332 78 3600  
> [hidden email]
>
>
> Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may
> not in any circumstance be regarded as stating an official position of
> the European Commission.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 630 iscritti al 1.12.2012
--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Perugia (Italy)
Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it
e-mail: [hidden email]
        [hidden email]
fax (mailfax): +39 1782092534
jabber: [hidden email]
skype: geoivan73

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012

signature.asc (205 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

margherita
Grazie Ivan, gli ho scritto, se non mi risponde ti faccio sapere ;-)

2013/1/21 ivan marchesini <[hidden email]>
Ciao
io conosco bene martin...
posso sentirlo..
gli scrivo
ciao

Il giorno dom, 20/01/2013 alle 21.47 +0100, Margherita Di Leo ha
scritto:
>
>
> 2013/1/20 Markus Neteler <[hidden email]>
>
>
>         Ah, no... l'autore sarebbe da invitare di pubblicarlo
>
>
> ooook, ricevuto
>
>
>
> --
> Margherita DI LEO
> Postdoctoral Researcher
>
>
> European Commission - DG JRC
> Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
> Via Fermi, 2749
> I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
>
> Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600">+39 0332 78 3600
> [hidden email]
>
>
> Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may
> not in any circumstance be regarded as stating an official position of
> the European Commission.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 630 iscritti al 1.12.2012

--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Perugia (Italy)
Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it
e-mail: [hidden email]
        [hidden email]
fax (mailfax): <a href="tel:%2B39%201782092534" value="+391782092534">+39 1782092534
jabber: [hidden email]
skype: geoivan73



--
Margherita DI LEO    
Postdoctoral Researcher

European Commission - DG JRC 
Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
Via Fermi, 2749
I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
       
Tel. +39 0332 78 3600   

Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

Luca Lanteri-3
In reply to this post by ivan marchesini-2
Grazie Ivan !

tra l'altro ho visto che ha sviluppato anche altri interessanti modelli: r.avalanche e r.rotstab.



Il giorno 21 gennaio 2013 10:34, ivan marchesini <[hidden email]> ha scritto:
Ciao
io conosco bene martin...
posso sentirlo..
gli scrivo
ciao

Il giorno dom, 20/01/2013 alle 21.47 +0100, Margherita Di Leo ha
scritto:
>
>
> 2013/1/20 Markus Neteler <[hidden email]>
>
>
>         Ah, no... l'autore sarebbe da invitare di pubblicarlo
>
>
> ooook, ricevuto
>
>
>
> --
> Margherita DI LEO
> Postdoctoral Researcher
>
>
> European Commission - DG JRC
> Institute for Environment and Sustainability (IES). Unit H03 – FRC
> Via Fermi, 2749
> I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261
>
> Tel. <a href="tel:%2B39%200332%2078%203600" value="+390332783600">+39 0332 78 3600
> [hidden email]
>
>
> Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may
> not in any circumstance be regarded as stating an official position of
> the European Commission.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 630 iscritti al 1.12.2012

--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Perugia (Italy)
Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software" http://www.gfoss.it
e-mail: [hidden email]
        [hidden email]
fax (mailfax): <a href="tel:%2B39%201782092534" value="+391782092534">+39 1782092534
jabber: [hidden email]
skype: geoivan73


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

stefano campus
Administrator
In reply to this post by ivan marchesini-2
ci sono novità? è stato pubblicato?
la pagina indicata non esiste

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

daniele.strigaro
Ciao,
se ti può interessare abbiamo provato a sviluppare un modulo per grass 7. Lo trovi negli addons sotto il nome 'r.shalstab'.

Rimaniamo disponibili per qualsiasi suggerimento

d
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

ivan marchesini-2
In reply to this post by stefano campus
se ti riferisci a r.rotsatb posso dirti che non è stato pubblicato
perchè è sottoposto a pesanti revisioni..
tra l'altro per risolvere alcuni problemi è stato coinvolto anche markus
metz.
la nuova versione si chiamarà r.slope.stability..
la stiamo provando.

per ora c'è un paper pubblicato che riguarda il vecchio codice:

http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0169555X13004972

ho la certezza (ne ho parlato con Martin) che dopo aver pubblicato un
articolo o due (ci stiamo lavorando) sul nuovo codice, lo rilasceremo.


riguardo a shalstab:

http://grass.osgeo.org/grass70/manuals/addons/r.shalstab.html

ciao

Ivan


On Mon, 2014-04-07 at 09:13 -0700, stefano campus wrote:

> ci sono novità? è stato pubblicato?
> la pagina indicata non esiste
>
> s.
>
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/shalstab-tp7580774p7587623.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shalstab

stefano campus
Administrator
ah bene, sono contento di avere rispolverato questo thread.

grazie mille delle informazioni. ora leggo e vedo un po'

grazie ancora

s.