shape particelle della provincia di Bolzano

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

shape particelle della provincia di Bolzano

Pierluigi Santin Fintel
Salve a tutti, spero ci sia qualcuno della provincia di Bolzano che mi possa rispondere.

Per un lavoro mi sono imbattuto nel catasto delle province di trento e di bolzano che è un po' a se rispetto ai catasti italiani cosidetti standard.
In particolare la parte cartografica non viene fornita in cxf o dxf ma direttamente in shape e non nel sistema di riferimento catastale locale ma direttamente in UTM, il che mi pare davvero positivo. Ho tuttavia alcuni problemi "interpretativi" sul materiale fornitomi che non riesco a dirimere.

La mia domanda è la seguente.
Per i comuni della provincia di bolzano (cosa che non succedeva con trento) per le particelle (tutto il comune in un unico file) mi sono stati forniti 2 shape (XXX è il codice del comune)
1) XXXcpp000.shp
2)XXXcpv000.shp
Questi 2 file sono praticamente identici, solo "a occhio" sembra che il secondo sia più aggiornato in quanto pare avere più frazionamenti del primo.
Ma è un impressione...quindi la domanda è "Quale usare per i miei scopi?" (che sono di avere una mappa catastale di sfondo il più possibile aggiornata e corretta). Su internet purtroppo non ho trovato nulla.

Inoltre nel set di shape che mi è stato fornito, sempre per ogni comune c'è un altro file
XXXcr000.shp
Con contenuti lineari che "sembrano" (ma è solo un impressione") una rilevazione di dettaglio del confine di alcune particelle. Sapete cos'è?
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: shape particelle della provincia di Bolzano

Peter Hopfgartner
Forse
http://www.catasto.provincia.tn.it/binary/pat_catasto/download/e00_shp_istruz_per_ArcGis.1214428029.pdf 
ti può essere utile.

Peter

On 09/17/2012 04:55 PM, Pierluigi Santin Fintel wrote:

> Salve a tutti, spero ci sia qualcuno della provincia di Bolzano che mi possa rispondere.
>
> Per un lavoro mi sono imbattuto nel catasto delle province di trento e di bolzano che è un po' a se rispetto ai catasti italiani cosidetti standard.
> In particolare la parte cartografica non viene fornita in cxf o dxf ma direttamente in shape e non nel sistema di riferimento catastale locale ma direttamente in UTM, il che mi pare davvero positivo. Ho tuttavia alcuni problemi "interpretativi" sul materiale fornitomi che non riesco a dirimere.
>
> La mia domanda è la seguente.
> Per i comuni della provincia di bolzano (cosa che non succedeva con trento) per le particelle (tutto il comune in un unico file) mi sono stati forniti 2 shape (XXX è il codice del comune)
> 1) XXXcpp000.shp
> 2)XXXcpv000.shp
> Questi 2 file sono praticamente identici, solo "a occhio" sembra che il secondo sia più aggiornato in quanto pare avere più frazionamenti del primo.
> Ma è un impressione...quindi la domanda è "Quale usare per i miei scopi?" (che sono di avere una mappa catastale di sfondo il più possibile aggiornata e corretta). Su internet purtroppo non ho trovato nulla.
>
> Inoltre nel set di shape che mi è stato fornito, sempre per ogni comune c'è un altro file
> XXXcr000.shp
> Con contenuti lineari che "sembrano" (ma è solo un impressione") una rilevazione di dettaglio del confine di alcune particelle. Sapete cos'è?
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 605 iscritti al 10.7.2012

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012