salve!!
sto cercando dei file shp con la localizzazione delle prinicipali città europee da posizionare su una mappa in modo che la sua lettura sia più immediata. ho trovato mappe molto dettagliate sull'uso del suolo delle principali città europee (che in mancanza d'altro potrei "sfoltire"), ma mi basterebbe semplicemente un file shp senza troppi dettagli... qualcuno ha qualche consiglio da darmi?? grazie mille!! marco Supera i limiti: raddoppia la velocità da 10 a 20 Mega! Risparmia con Tutto Incluso: telefono + adsl 20 mega a soli 29,95 € al mese per due anni! SCONTO DI 240 EURO! http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/?WT.mc_id=01fw _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
> sto cercando dei file shp con la localizzazione delle > prinicipali città europee da posizionare su una mappa in modo che la > sua lettura sia più immediata. c'é una shape di questo genere nel dataset di esempio di pmapper. saluti -- Giovanni -- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
On Thu, 27 Jan 2011 13:33:13 +0000, Giovanni Manghi wrote
> > sto cercando dei file shp con la localizzazione delle > > prinicipali città europee da posizionare su una mappa in modo che la > > sua lettura sia più immediata. > > c'é una shape di questo genere nel dataset di esempio di pmapper. > oppure: http://www.geonames.org/ non è uno SHP, è un file TXT con le coordinate WGS84 di ciascun punto (ricavarci uno SHP è una passeggiata). è *free* (CC-by), ed è una miniera di dati incredibilmente ricca: certo, ci devi lavoricchiare sopra un pizzico per filtrare i dati (magari usando SpatiaLite) ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
In reply to this post by marco.donnini@tiscali.it
Il 27 gennaio 2011 14:31, [hidden email]
<[hidden email]> ha scritto: > salve!! ciao marco > > qualcuno ha qualche consiglio da darmi?? > osm, puoi scaricare il file europeo da qui [0] e poi caricarlo su postgis e richiedere quello che ti interessa, nel tuo caso potresti usare population > valore_che_credi_giusto > > grazie mille!! > marco > > [0] http://download.geofabrik.de/osm/ -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 496 iscritti al 24.1.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |