"spallata al software proprietario" ?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

"spallata al software proprietario" ?

agatalotauro@libero.it
Gent.mi
 
segnalo "seguendo il testo di Mauro Alovisio" una interessante novità al
Codice di amministrazione digitale contenuta nelle legge di conversione del  
decreto per la crescita  :una spallata al software proprietario (che passa ora
da r egola ad eccezione nella dotazione dei software degli enti pubblici  (lui
sostiene)
 
Buone vacanze anche da Agata
 
 
 

 Testo definitivo Legge 7 agosto 2012, n. 134
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n.
83, recante misure urgenti per la crescita del Paese. (12G0152) (GU n. 187 del
11-8-2012  - Suppl. Ordinario n.171) Testo definitivo
 Testo del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83
(in supplemento ordinario n. 129/L alla
Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 147
 del 26 giugno 2012),  
 
 
Art. 22 comma 10
 
10. Il comma 1 dell'articolo  68  del  codice  dell'amministrazione
digitale, di cui al decreto legislativo  7  marzo  2005,  n.  82,  e'
sostituito dal seguente:
 
 
 
 «1. Le pubbliche amministrazioni acquisiscono
 programmi informatici
o parti di essi a seguito di  una  valutazione
 comparativa  di  tipo tecnico ed  economico
  tra  le  seguenti soluzioni  disponibili  sul mercato:
 
 a)   software   sviluppato   per   conto  
della   pubblica
amministrazione;
b) riutilizzo di software o parti di esso sviluppati
per conto della pubblica amministrazione;
 c)  software  libero  o  a
codice sorgente aperto;
 d)  software  combinazione  
delle  precedenti soluzioni.
 
 Solo quando la valutazione comparativa di tipo tecnico  ed
economico dimostri l'impossibilita'
 di  accedere  a  soluzioni  open source o gia'
sviluppate all'interno della  pubblica  amministrazione
 ad un prezzo inferiore, e'  consentita  l'acquisizione
  di  programmi informatici di tipo proprietario mediante
 ricorso a licenza d'uso.
 La valutazione di  cui  al  presente  comma  e'  effettuata
  secondo  le modalita' e i criteri definiti dall'Agenzia
  per  l'Italia  Digitale, che, a richiesta di soggetti  interessati,  
esprime  altresi'  parere
circa il loro rispetto». ))
 
 
 
 

Precedente testo del CAD

 

68. Analisi comparativa delle soluzioni.

 

Articolo 68.

Analisi comparativa delle soluzioni.

1. Le pubbliche amministrazioni, nel rispetto della legge 7 agosto 1990, n.
241 , e del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39 , acquisiscono, secondo
le procedure previste dall'ordinamento, programmi informatici a seguito di una
valutazione comparativa di tipo tecnico ed economico tra le seguenti soluzioni
disponibili sul mercato:

a) sviluppo di programmi informatici per conto e a spese dell'amministrazione
sulla scorta dei requisiti indicati dalla stessa amministrazione committente;

b) riuso di programmi informatici, o parti di essi, sviluppati per conto e a
spese della medesima o di altre amministrazioni; (191)

c) acquisizione di programmi informatici di tipo proprietario mediante ricorso
a licenza d'uso;

d) acquisizione di programmi informatici appartenenti alla categoria del
software libero o a codice sorgente aperto;

e) acquisizione mediante combinazione delle modalità di cui alle lettere da a)
a d).


>----Messaggio originale----
>Da: [hidden email]
>Data: 13-ago-2012 12.00
>A: <[hidden email]>
>Ogg: Digest di Gfoss, Volume 86, Numero 26
>
>Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
> [hidden email]
>
>Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> [hidden email]
>
>Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> [hidden email]
>
>Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
>in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
>della lista Gfoss..."
>
>
>Argomenti del Giorno:
>
>   1. Re: qgis Lisboa: azioni (Luca Mandolesi)
>   2. Re: qgis Lisboa: azioni (Giovanni Manghi)
>   3. Re: qgis Lisboa: azioni (PiaMic)
>   4. qgis: esportare un progetto .qgs in un file .pdf (Mirco Battisti)
>
>
>----------------------------------------------------------------------
>
>Message: 1
>Date: Mon, 13 Aug 2012 10:52:35 +0200
>From: Luca Mandolesi <[hidden email]>
>To: PiaMic <[hidden email]>
>Cc: [hidden email]
>Subject: Re: [Gfoss] qgis Lisboa: azioni
>Message-ID:
> <[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
>Se non mi sbaglio serve mettere uno slash prima di una parola
>preceduta da spazio o una cosa simile...
>http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=300
>
>Io sono su mac e non posso fare prove...
>
>2012/8/13 PiaMic <[hidden email]>:
>> Sto provando a scrivere delle azioni, dalle proprietà del layer.
>> Le azioni contenenti path di eseguibili aventi degli spazi (Firefox ad
es.)

>> non funzionano, le altre sì. Ho Windows XP.
>> Ci rinuncio, o c'è una scappatoia?
>> Grazie
>>
>> Pia Miccoli
>> tecnico Gis
>> Ufficio Sic
>> Comune di Fano
>> tel. 0721-887746
>>
>> ________________________________
>>
>>
>>
>> ________________________________
>> Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>>
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>> Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le
>> informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se
avete

>> ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al
>> mittente. Grazie.
>>
>>
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 605 iscritti al 10.7.2012
>
>
>------------------------------
>
>Message: 2
>Date: Mon, 13 Aug 2012 09:55:13 +0100
>From: Giovanni Manghi <[hidden email]>
>To: PiaMic <[hidden email]>
>Cc: [hidden email]
>Subject: Re: [Gfoss] qgis Lisboa: azioni
>Message-ID: <1344848113.2896.1.camel@sibirica>
>Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
>On Mon, 2012-08-13 at 10:45 +0200, PiaMic wrote:
>> Sto provando a scrivere delle azioni, dalle proprietà del layer.
>> Le azioni contenenti path di eseguibili aventi degli spazi (Firefox ad
>> es.) non funzionano, le altre sì. Ho Windows XP.
>> Ci rinuncio, o c'è una scappatoia?
>
>sei su Windows? se si, hai messo il path tra virgolette?
>
>
>
>------------------------------
>
>Message: 3
>Date: Mon, 13 Aug 2012 11:06:53 +0200
>From: PiaMic <[hidden email]>
>To: [hidden email]
>Subject: Re: [Gfoss] qgis Lisboa: azioni
>Message-ID: <[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
>Grazie mille. Ottima dritta. Ho messo le virgolette ed è andata....
>
>Pia Miccoli
>tecnico Gis
>Ufficio Sic
>Comune di Fano
>tel. 0721-887746
>  _____  
>
>From: Luca Mandolesi [mailto:[hidden email]]
>To: PiaMic [mailto:[hidden email]]
>Cc: [hidden email]
>Sent: Mon, 13 Aug 2012 10:52:35 +0100
>Subject: Re: [Gfoss] qgis Lisboa: azioni
>
>Se non mi sbaglio serve mettere uno slash prima di una parola
>  preceduta da spazio o una cosa simile...
>  http://www.harrrdito.it/faq/search.asp?id=300
>  
>  Io sono su mac e non posso fare prove...
>  
>  2012/8/13 PiaMic <[hidden email]>:
>  > Sto provando a scrivere delle azioni, dalle proprietà del layer.
>  > Le azioni contenenti path di eseguibili aventi degli spazi (Firefox ad
es.)

>  > non funzionano, le altre sì. Ho Windows XP.
>  > Ci rinuncio, o c'è una scappatoia?
>  > Grazie
>  >
>  > Pia Miccoli
>  > tecnico Gis
>  > Ufficio Sic
>  > Comune di Fano
>  > tel. 0721-887746
>  >
>  > ________________________________
>  >
>  >
>  >
>  > ________________________________
>  > Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
>  >
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>  > Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le
>  > informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se
avete

>  > ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al
>  > mittente. Grazie.
>  >
>  >
>  > _______________________________________________
>  > [hidden email]
>  > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>  > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>  > Non inviate messaggi commerciali.
>  > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>  > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>  > 605 iscritti al 10.7.2012
>    
>
>
>Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it

>---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le
informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete
ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente.
Grazie.
>
>-------------- parte successiva --------------
>Un allegato HTML � stato rimosso...
>URL: <http://lists.gfoss.
it/pipermail/gfoss/attachments/20120813/6abfffc2/attachment-0001.html>

>
>------------------------------
>
>Message: 4
>Date: Mon, 13 Aug 2012 11:56:17 +0200
>From: Mirco Battisti <[hidden email]>
>To: [hidden email]
>Subject: [Gfoss] qgis: esportare un progetto .qgs in un file .pdf
>Message-ID:
> <CADJ2uYCNdGgZgZUuEfQNM-WF7UhjV=wMRfbO=[hidden email]>
>Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
>
>Salve a tutti,
>
>io mi ricordo che in qgis si potesse esportare un progetto come file .pdf,
>ma ahimè non mi ricordo come.
>Qualcuno mi potrebbe dare qualche indicazione?
>
>Grazie mille
>
>Mirco
>-------------- parte successiva --------------
>Un allegato HTML ? stato rimosso...
>URL: <http://lists.gfoss.
it/pipermail/gfoss/attachments/20120813/1e8298b2/attachment-0001.html>

>
>------------------------------
>
>_______________________________________________
>Gfoss mailing list
>[hidden email]
>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
>Fine di Digest di Gfoss, Volume 86, Numero 26
>*********************************************
>


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012