Salve mi chiedevo se fosse possibile interagire con un db
spatialite da script PHP... nelle precedenti versioni avevo visto un "abozzo" di modulo (http://www.gaia-gis.it/spatialite-1.0a/php-sqlite3geo.pdf) ma sembra abbandonato... Qualcuno è informato sul attuale "stato del arte" Grazie in anticipo Maurizio _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Ciao Maurizio,
lo stato dell'arte del connettore SpatiaLite-PHP è il seguente: a) in linea di massima non ci dovrebbe essere alcun bisogno di un plug-in 'speciale': in teoria basterebbe semplicemente utilizzare un DB connector che supporti il caricamento dinamico delle estensioni e tutto funzionerebbe 'al volo', senza alcun bisogno di ulteriori complicazioni. b) purtroppo lo stato dell'arte non pare proprio che in connettore SQLite-PHP sia orientato in questa direzione ... per una descrizione più approfondita del problema vedi: http://www.gaia-gis.it/spatialite/spatialite-arch-2.3.1.html#trap c) insomma, caricare SpatiaLite risulta facilissimo con le ultime versioni di Python-SQlite, addirittura con ADO .NET SQLite, mi pare pure con il connector JAVA-SQLite, ma (almeno per quanto mi risulta) non è un'opzione per nulla supportata da PHP-SQLite d) d'altra parte, è anche vero che la 'domanda' per un connettore PHP-SpatiaLite è veramente molto scarsa: in quasi un anno ho ricevuto si e no tre mail (compresa la tua) al riguardo, a fronte delle molte decine relative al supporto p.es. per Python insomma, ho abbandonato completamente lo sviluppo del connettore PHP sia perchè tecnicamente è 'una bella rogna', ma anche perchè non c'era nessunissimo segno di interesse da parte della community. consiglio finale: prova un po' 'a rompere le scatole' agli sviluppatori del connettore PHP-SQLite. in fondo, a loro costerebbe veramente poco abilitare il caricamento delle estensioni dimaniche: è più un problema di 'buona volontà' piuttosto che di difficoltà tecnica intrinseca. domanda finale: ma tu hai provato concretamente a lanciare la 'mitica' SELECT load_extension('libspatialite.so'); ?????????? a lume di naso, probabilmente almeno su qualche Linux potrebbe anche funzionare, perchè mi risulta che p.es. su Debian Lenny sqlite.so abilita per default il caricamento dinamico delle estensioni. ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |