Puoi utilizzare Qgis per gestire ed editare i dati geografici, oppure da qui:
http://www.gaia-gis.it/spatialite/binaries.html la spatialite gui per gestire il DB, oppure il spatialite gis per visualizzare ed editare i dati geografici.
Ciao!
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.