Ciao a tutti.
sapete indicarmi applicativi per il calcolo delle verifiche di stabilita' dei versanti che girano su linux? Mi sembra che ci sia qualcosa per grass ma non ne sono sicura. Grazie Sara _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Ciao Sara,
l'unico esempio di cui sono a conoscenza è quello realizzato da Ivan Marchesini & C. dell'Università di Perugia. Dai un occhio a questo [1]. Non so a che punto sia il codice, se è rimasto solo un prototipo... bisogna sentire loro. Giovanni [1] http://www.unipg.it/~pierluigi.derosa/articoli/Geoinformatica.pdf Il 29 aprile 2010 09.47, Sara Bini <[hidden email]> ha scritto: > Ciao a tutti. > > sapete indicarmi applicativi per il calcolo delle verifiche di > stabilita' dei versanti che girano su linux? > > Mi sembra che ci sia qualcosa per grass ma non ne sono sicura. > > Grazie > > Sara > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 440 iscritti al 15.3.2010 > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Ivan lo conosco bene. Guardo nel link che mi hai dato e poi chiedo a lui.
Grazie dell'aiuto G. Allegri ha scritto: > Ciao Sara, > l'unico esempio di cui sono a conoscenza è quello realizzato da Ivan > Marchesini & C. dell'Università di Perugia. Dai un occhio a questo > [1]. Non so a che punto sia il codice, se è rimasto solo un > prototipo... bisogna sentire loro. > > Giovanni > > [1] http://www.unipg.it/~pierluigi.derosa/articoli/Geoinformatica.pdf > > Il 29 aprile 2010 09.47, Sara Bini <[hidden email]> ha scritto: > >> Ciao a tutti. >> >> sapete indicarmi applicativi per il calcolo delle verifiche di >> stabilita' dei versanti che girano su linux? >> >> Mi sembra che ci sia qualcosa per grass ma non ne sono sicura. >> >> Grazie >> >> Sara >> >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> [hidden email] >> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 440 iscritti al 15.3.2010 >> >> > > -- *Sara Bini* [hidden email] GEOLOGO - TECNICO GEOGRAFICO TERRITORIALE Via San Bernardo 21/1a - 16123 Genova tel. 0039.010.816502 - cell. 0039.3471466825 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |