"strumento nodo" versus "inserisci vertice"

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

"strumento nodo" versus "inserisci vertice"

Gabriela Osaci Costache
Ciao a tutti!

Mi chiamo Gabriela Osaci Costache e lavoro presso l'Università di Bucarest, dove insegno la cartografia (sono dottore di ricerca in geografia). Purtroppo non sono ancora un'esperta in QGIS, ma dalla fine del 2008 utilizzo ogni giorno questo meraviglioso programma.

Ecco il problema: io amavo lo strumento "inserisci vertice" che c'era nelle vecchie versioni (per esempio in Kore o in Mimas) perché ci voleva solo di un lieve "volo" sopra la linea e un solo click per inserire un nuovo vertice nel posto giusto. Il nuovo "strumento nodo" è utile e mi piace, però per lavori estesi su grandi aree richiede più tempo, poiché sono necessari due click per inserire un nuovo vertice, poi un terzo click per spostarlo nella posizione corretta. Dunque, si perde più tempo.

Ho capito che il vecchio strumento "inserisci vertice" si potrebbe ripristinare (come opzione), ma solo se ci sono anche altri utenti che lo chiederanno. C'è qualcuno che lo vuole? Vi prego...

P.S. Scusate gli errori in italiano.

Grazie.
Gabriela


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: "strumento nodo" versus "inserisci vertice"

Sara Fornasiero
Ciao Gabriela.
Mi unisco al tuo appello. Anch'io "amavo" molto lo strumento "inserisci vertice".
Saluti a tutti
Sara

Il 04/12/2010 12:05, Gabriela Osaci Costache ha scritto:
Ciao a tutti!

Mi chiamo Gabriela Osaci Costache e lavoro presso l'Università di Bucarest, dove insegno la cartografia (sono dottore di ricerca in geografia). Purtroppo non sono ancora un'esperta in QGIS, ma dalla fine del 2008 utilizzo ogni giorno questo meraviglioso programma.

Ecco il problema: io amavo lo strumento "inserisci vertice" che c'era nelle vecchie versioni (per esempio in Kore o in Mimas) perché ci voleva solo di un lieve "volo" sopra la linea e un solo click per inserire un nuovo vertice nel posto giusto. Il nuovo "strumento nodo" è utile e mi piace, però per lavori estesi su grandi aree richiede più tempo, poiché sono necessari due click per inserire un nuovo vertice, poi un terzo click per spostarlo nella posizione corretta. Dunque, si perde più tempo.

Ho capito che il vecchio strumento "inserisci vertice" si potrebbe ripristinare (come opzione), ma solo se ci sono anche altri utenti che lo chiederanno. C'è qualcuno che lo vuole? Vi prego...

P.S. Scusate gli errori in italiano.

Grazie.
Gabriela

_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
485 iscritti al 20.11.2010