Dal prossimo 25 Giugno, a Foligno (PG), si terrà a una Summer School di
3-5 giorni sull'uso di strumenti geospaziali Liberi ed Open Source.
I corsi avanzati saranno orientati ad una formazione di alto livello e
verranno svolti da docenti riconosciuti a livello internazionale.
Saranno anche attivati corsi introduttivi sull'utilizzo di strumenti
geospaziali Liberi ed Open Source.
I corsi avanzati riguarderanno:
- lo sviluppo di plugin Python per QGIS;
- l'utilizzo di SpatiaLite per l'archiviazione e l'elaborazione di dati
territoriali;
- una panoramica sulle funzionalità avanzate di GeoServer.
Maggiori informazioni sono disponibili all'indirizzo:
http://www.summergeocamp.eu/--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .dwg, .doc, .xls, .ppt.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .dwg, .doc, .xls, .ppt files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_apertohttp://en.wikipedia.org/wiki/Open_formatIvan Marchesini
Perugia (Italy)
Socio fondatore GFOSS "Geospatial Free and Open Source Software"
http://www.gfoss.ite-mail:
[hidden email]
[hidden email]
fax (mailfax): +39 1782092534
jabber:
[hidden email]
skype: geoivan73
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012