Salve per caso sapete se esistono shape pubblici dei nomi delle vie dei capoluoghi di provincia ? Oppure c’è un modo semplice per ricavarli con i dati rilasciati pubblicamente da qualche ente? A quale indirizzo devo andare? saluti
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Puoi trovare qualcosa qui (sito di G. Biallo):
http://www.geoforus.it/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=9&Itemid=17 ... oppure cerca nel portale degli open-data: http://www.datiopen.it/it/catalog Ciao ! Nino |
Administrator
|
In reply to this post by Ely Parker
Cesare Gerbino ha fatto un lavoro straordinario, che ti potrà essere utile https://cesaregerbino.wordpress.com/2015/09/27/numeri-civici-open-data-in-italia-disponibile-la-release-3-0-della-raccolta/
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Il 07/10/2015 14:34, aborruso ha scritto:
> Cesare Gerbino ha fatto un lavoro straordinario, che ti potrà essere utile > https://cesaregerbino.wordpress.com/2015/09/27/numeri-civici-open-data-in-italia-disponibile-la-release-3-0-della-raccolta/ > > > Grazie molto ma l'archivio istat in csv si può usare? perchè molti dati e shape presenti in rete sembano rifarsi all'istat ma non capisco quale campo usano per fare la relazione con la mappa http://www.istat.it/it/archivio/104317 c'è ualche altro link istat che non ho visto? saluti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by Ely Parker
2015-10-07 13:13 GMT+02:00 Salvo caligiore <[hidden email]>:
> Salve per caso sapete se esistono shape pubblici dei nomi delle vie dei > capoluoghi di provincia ? > Oppure c’è un modo semplice per ricavarli con i dati rilasciati > pubblicamente da qualche ente? Ci sono dati a macchia di leopardo, talmente macchia di leopardo che è difficile averne una copertura totale. Daniele Forsi, usando i dati di istat o dell'agenzia delle entrate *non georeferenziati* ha costruiti dizionari per verificarne la copertura su OpenStreetMap http://www.forsi.it/osm/spellcheck/highway/dug/ Wikimedia Italia ha organizzato un servizio dove, quotidianamente, vengono creati dei dataset in vari formati (fra cui shp) con i dati di comuni e regioni italiane [2] http://osm-toolserver-italia.wmflabs.org/estratti/comuni/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by Ely Parker
In prima battuta, non trascurerei il potente layer WFS del Geoportale Nazionale chiamato "Infrastrutture stradali", almeno sono dati ufficiali... :) |
Licenza d'uso del WFS del Geoportale? Il 07/ott/2015 15:58, "Sieradz" <[hidden email]> ha scritto:
/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Il 07/10/2015 17:02, Marica Landini ha scritto:
> Licenza d'uso del WFS del Geoportale? > Saluti, > Marica La stessa dei WMS: http://www.pcn.minambiente.it/GN/?id=9:termini-di-utilizzo&catid=2 -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
.... si ma i layer WFS , a differenza dei WMS, sono scaricabili in locale, quindi copiabili
Si può fare ?? La pagina sui "termini d'utilizzo" del PCN, in questo senso non è molto chiara ! Ciao Nino |
Cosa ci vuoi fare dopo? Il giorno mer 7 ott 2015 17:16 nformica <[hidden email]> ha scritto: .... si ma i layer WFS , a differenza dei WMS, sono scaricabili in locale, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by nformica
Il 07/10/2015 17:16, nformica ha scritto:
> .... si ma i layer WFS , a differenza dei WMS, sono scaricabili in locale, > quindi copiabili > Si può fare ?? > La pagina sui "termini d'utilizzo" del PCN, in questo senso non è molto > chiara ! > > Ciao > Nino A me lo sembra fin troppo: "Non è consentita la riproduzione permanente totale o parziale, la traduzione, l’adattamento, la modifica, nonché qualsiasi forma di distribuzione al pubblico di copie." Finchè ve la tenete per uso personale, il problema non sussisterebbe, come esce da casa vostra, il problema c'è. Ci sarebbero le norme dell'AgiD che non sono seguite dal PCN, ma al momento qui è zona franca, purtroppo, vi assicuro che questo problema si è posto più volte negli ultimi 2 anni e siamo sempre lì. -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Administrator
|
Nel Gfoss Day di Ancona del 2014, partecipò anche il dott. Costabile, responsabile del PCN, ad esplicita domanda sull'irragionevolezza di quelle condizioni d'uso, peraltro applicate anche a dataset di cui il Ministero non è titolare come i limiti amministrativi di Istat, rispose che effettivamente quel vincolo si applica generalmente ai contenuti del sito eche non c'è coerenza tra la componente "geografica" e la redazione web.
Cioè, secondo lui quella formula si dovrebbe riferire genericamente al sito web e non ai vari dataset e geoservizi. Aveva promesso un interessamento per risolvere questa contraddizione, ma mi sembra di capire che è rimasta |
Administrator
|
In reply to this post by Ely Parker
Il db topografico di regione piemonte, conforme alle specifiche national core, contiene quello che cerchi.
STRATO: Gestione viabilità e indirizzi TEMA: Toponimi e numeri civici 1. CL. Toponimo stradale 2. CL. Numero civico 3. CL. Accesso esterno/passo carrabile 4. CL. Accesso interno TEMA: Amministrazione viabilità 1. CL. Estesa amministrativa s. |
Free forum by Nabble | Edit this page |