> Message: 2
Controlla anche su http://open-tran.eu/> Date: Wed, 14 Aug 2013 09:27:50 +0200 > From: matteo <[hidden email]> > > - grid -> reticolo (reticolato,griglia) > - batch -> invariato > - crash -> invariato > - legacy -> invariato > -snap -> invariato oppure tradotto con aggancio > batch, a seconda del contesto, si potrebbe tradurre anche con "in serie" legacy l'ho visto tradotto, sempre a seconda del contesto, con obsoleto o retrocompatibile snap l'ho sempre visto tradotto con catturare/cattura; era tradotto cosi anche in Microstation (quando lo usavo, una ventina d'anni fa). Aggancio in genere è riferito alla griglia o ai bordi nei programmi di grafica vettoriale (come Inkscape o Draw). Saluti, Marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 14/08/2013 15:22, Marco Curreli ha scritto: > Controlla anche su http://open-tran.eu/ > > batch, a seconda del contesto, si potrebbe tradurre anche con "in > serie" > > legacy l'ho visto tradotto, sempre a seconda del contesto, con > obsoleto o retrocompatibile > > snap l'ho sempre visto tradotto con catturare/cattura; era tradotto > cosi anche in Microstation (quando lo usavo, una ventina d'anni > fa). Aggancio in genere è riferito alla griglia o ai bordi nei > programmi di grafica vettoriale (come Inkscape o Draw). concordo con Marco: qualcuno puo' aggiungere questi termini sul glossario gfoss? grazie. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlILvZMACgkQ/NedwLUzIr4ZSgCgm0ciQYep8ZRAu4h0Qv2t4yvE qV4Anj1eYHoCiJcExOM7RpboEJAFfK+a =pXs6 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Grazie a tutti per le risposte e suggerimenti.
Consulto spesso il sito opentran (a Genova purtroppo non sono potuto venire, ma la presentazione disponisbile sul sito che avete fatto tu e Luca è davvero mooolto utile). Ho ancora una cosa da "chiarire". A dire il vero un pochino se ne era discusso. Vero che la traduzione della gui è fondamentale, ma non dovrebbe essere il più coerente possibile ANCHE con il manuale? Cito il manuale per un esempio delle parole che di cui ho chiesto un parere: - snap to grid -> snap alla griglia A questo punto, la mia personalissima opinione è che o si manengono gli stessi termini nella gui, o si cambiano quelli nel manuale. In ogni caso due versioni diverse non sono il massimo. Immagino la perplessità di un nuovo utente che legge snap alla griglia nel manuale e nella gui trova tolleranza al reticolo.. Già che ci sono rifaccio un appello: tutti questi problemini di coerenza sarebbero notevolmente facilitati usando la piattaforma transifex. C'è qualche buona anima che ha tempo/voglia ecc... per metterci sopra le mani? Il lavoro si snellirebbe un sacco, i problemi di coerenza sparirebbero e si potrebbe lavorare in contemporanea allo stesso file senza problemi di sovrapposizione.. Grazie ancora a tutti Matteo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 15/08/2013 10:26, matteo ha scritto: > A questo punto, la mia personalissima opinione è che o si manengono > gli stessi termini nella gui, o si cambiano quelli nel manuale. In > ogni caso concordo pienamente; IMHO e' la GUI che comanda, il manuale si cambia di conseguenza. > Già che ci sono rifaccio un appello: tutti questi problemini di > coerenza sarebbero notevolmente facilitati usando la piattaforma > transifex. C'è qualche buona anima che ha tempo/voglia ecc... per > metterci sopra le mani? Il lavoro si snellirebbe un sacco, i > problemi di coerenza sparirebbero e si potrebbe lavorare in > contemporanea allo stesso file senza problemi di sovrapposizione.. anche in questo caso concordo pienamente; se non c'e' nessuno che lo possa fare come volontario, perche' non provare a metter su una sottoscrizione pubblica per finanziarlo? nel caso, qualcuno sarebbe disposto a farlo dietro compenso? di che cifre parliamo? saluti, e grazie. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlIMlEIACgkQ/NedwLUzIr7o1wCfUvXe7De2nl2ynvtwzDWfmg4W KBYAn1Co40gJPhZWW1krYm92EJ9kl+dC =k87j -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |