traduzione manuale qgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

traduzione manuale qgis

Matteo Ghetta
Buongiorno a tutti,
volevo semplicemente condividere una piccola esperienza personale che sto vivendo in queste ultime settimane.
Mi sono offerto come volontario per dare una mano a tradurre il manuale di qgis (visto che l'ultimo fa riferimento alla versione 1.7).
Non essendo molto esperto di qgis proprio traducendo il manuale sto imparando tantissime cose che ignoravo e che mi stanno tornano utilissime per i miei lavori all'università.
Magari qualcuno leggendo questa piccola avventura ha voglia di unirsi e partecipare a questo progetto.

Buona giornata a tutti

Matteo

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: traduzione manuale qgis

geodrinx
Ciao Matteo,

> Magari qualcuno leggendo questa piccola avventura ha voglia di unirsi e partecipare a questo progetto.

Eccone uno.  :)

Puoi inviarmi / ci  istruzioni e link ?

Buona giornata a te

Roberto


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: traduzione manuale qgis

Matteo Ghetta

Puoi inviarmi / ci  istruzioni e link ?

Il primo consiglio è quello di iscriversi alla lista di traduzione [hidden email] perché alla fine è qui che ci si mette d'accordo sui vari files che ognuno prende e traduce.

Il progetto sta partendo lentamente, nel senso che per il momento c'è da fare un lavoretto di copia incolla di quelle parti del manuale che rimangono invariate.

Il materiale è scaricabile da https://github.com/qgis/QGIS-Documentation andando poi in i18 e scegliendo la lingua it.
Il materiale depositato lo si può caricare con vari software (qt linguist è quello "ufficiale" del progetto) che riconosce le varie stringhe che si devono tradurre e offre la possibilità di creare delle memorie di traduzione (ho usato questo software la settimana scorsa per la prima volta quindi perdonatemi se la spiegazione non è il massimo).

Prima di iniziare a fare qualcosa, è comunque meglio mettere tutti al corrente del lavoro che si intende fare in modo da non fare doppioni o lavoro inutile.

Se qualcuno ha qualche suggerimento in più da aggiungere...

Matteo



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012