buon giorno
probabilmente l'oggetto non è perfetto, Uso la cartografia vettoriale Geologica del CARG. Il dbf relativo ad ogni carta ha diversi campi tra cui il campo "UC_LEGE" nel quale viene attribuito ad ogni poligono un codice numerico correlato alla formazione geologica di appartenenza del poligono di riferimento. non sono riuscito a trovare (se qualcuno di voi lo ha e me lo invia sarebbe meraviglioso) una tabella, una qualsiasi informazione pret-a-porter per ottenere il passaggio tra il campo UC_LEGE ed il nome della formazione, così da poter inserire nelle stampe le "etichette" delle formazioni. La risposta dell'"istituzione di riferimento" è stata del tipo <Io ce l'ho ma me la tengo> il lavoro che ho fatto ad ora è aprire il pdf della cartografia, definire il colore RGB di ogni formazione e la sigla per creare il file .qlm per la vestizione e la legenda creare una tabella .ods con i codici UC_LEGE ed i rispettivi nomi e sigle delle formazioni (oltre ai files .qlm). domanda: esiste un modo automatico per unire la tabella (.ods) che ho creato con la tabella DBF collegata allo shp della cartografia CARG? il campo comune è UC_LEGE e vorrei "attaccare" un nuovo campo con le sigle delle formazioni. spero di essere stato chiaro grazie riccardo _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Si può fare rapidamente con il plugin ftool di qgis. Devi salvare la tabella in dbf (non in ods ovviamente) e utilizzare il comando "strumenti di gestione dati > join attributes". L'unione viene fatta in base al campo in comune
Il giorno 20 febbraio 2012 12:11, Riccardo Giaccari <[hidden email]> ha scritto: buon giorno _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Ciao a tutti, si può anche fare dinamicamente usando i Join dalla finestra proprietà del layer. E' una introduzione recente in QGIS, credo dalla 1.7.3. Devi anche in questo caso salvare la tabella di decodifica in DBF, come indicato da Andrea. La tabella DBF può essere aperta con "Aggiungi layer vettoriale" e mettendo "All files" nel filtro. I join si definiscono dalla finestra proprietà (linguetta Joins) per layer in cui vuoi inserire dinamicamente le colonne collegate. Buon lavoro Sig Il giorno lun, 20/02/2012 alle 12.51 +0100, Andrea Fredduzzi ha scritto: > Si può fare rapidamente con il plugin ftool di qgis. Devi salvare la > tabella in dbf (non in ods ovviamente) e utilizzare il comando > "strumenti di gestione dati > join attributes". L'unione viene fatta > in base al campo in comune > > Il giorno 20 febbraio 2012 12:11, Riccardo Giaccari > <[hidden email]> ha scritto: > buon giorno > > probabilmente l'oggetto non è perfetto, > Uso la cartografia vettoriale Geologica del CARG. > > Il dbf relativo ad ogni carta ha diversi campi tra cui il > campo "UC_LEGE" nel quale viene attribuito ad ogni poligono un > codice numerico correlato alla formazione geologica di > appartenenza del poligono di riferimento. > > non sono riuscito a trovare (se qualcuno di voi lo ha e me lo > invia sarebbe meraviglioso) una tabella, una qualsiasi > informazione pret-a-porter per ottenere il passaggio tra il > campo UC_LEGE ed il nome della formazione, così da poter > inserire nelle stampe le "etichette" delle formazioni. > > La risposta dell'"istituzione di riferimento" è stata del tipo > <Io ce l'ho ma me la tengo> > > il lavoro che ho fatto ad ora è > aprire il pdf della cartografia, > definire il colore RGB di ogni formazione e la sigla per > creare il file .qlm per la vestizione e la legenda > creare una tabella .ods con i codici UC_LEGE ed i rispettivi > nomi e sigle delle formazioni (oltre ai files .qlm). > > domanda: esiste un modo automatico per unire la tabella (.ods) > che ho creato con la tabella DBF collegata allo shp della > cartografia CARG? > il campo comune è UC_LEGE e vorrei "attaccare" un nuovo campo > con le sigle delle formazioni. > > spero di essere stato chiaro > > grazie > > riccardo > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: > http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 569 iscritti al 4.1.2012 > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 569 iscritti al 4.1.2012 _____________ PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). PRIVACY Le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e confidenziali. Il loro utilizzo e' consentito esclusivamente al destinatario del messaggio, per le finalità indicate nel messaggio stesso. Qualora Lei non fosse la persona a cui il presente messaggio è destinato, La invitiamo ad eliminarlo dal Suo Sistema e a distruggere le varie copie o stampe, dandone gentilmente comunicazione all’indirizzo mail del mittente. Ogni utilizzo improprio e' contrario ai principi del D.lgs 196/03 e alla legislazione europea (Direttiva 2002/58/CE). _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |