Ciao a tutti, volevo chiedere se è normale che le view di spatialite
non vengano viste in QGIS, la view l'ho creata così create view focolai_negativi as select c.id, c.data, c.data_fin, s.name, c.focolaio_neg_ab, c.focolaio_neg_ss, c.focolaio_neg_pcr, c.num_neg_febr, c.num_neg_ss, c.num_neg_neuro, c.num_neg_ab, c.num_neg_pcr, c.geom from campionamenti_puntuali as c, specie as s where c.id_specie = s.id -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
>Ciao a tutti, volevo chiedere se è normale che le view di spatialite >non vengano viste in QGIS, la view l'ho creata così > >create view focolai_negativi as select c.id, c.data, c.data_fin, >s.name, c.focolaio_neg_ab, c.focolaio_neg_ss, c.focolaio_neg_pcr, >c.num_neg_febr, c.num_neg_ss, c.num_neg_neuro, c.num_neg_ab, >c.num_neg_pcr, c.geom from campionamenti_puntuali as c, specie as s >where c.id_specie = s.idVa registrata su una tabella di gestione per spatialite. La tabella si chiama "view_geometry_columns" e svolge il medesimo ruolo che svolge la geometry_columns per le tabelle. Qui si fa' spesso confusione. Infatti questo passaggio e' differente in splite rispetto a postgis. Su postgis infatti si registrano sia tabelle che viste sulla geometry_columns (salvo nella 2.0) Su splite ci sono due tabelle distinte, una per le tabelle (geometry_columns) el'altra per le viste (view_geometry_columns). Saluti -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 03 febbraio 2012 08:56, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
> > Va registrata su una tabella di gestione per spatialite. > La tabella si chiama "view_geometry_columns" e svolge il medesimo ruolo che > svolge la geometry_columns per le tabelle. > > Qui si fa' spesso confusione. Infatti questo passaggio e' differente in > splite rispetto a postgis. > Su postgis infatti si registrano sia tabelle che viste sulla > geometry_columns (salvo nella 2.0) > > Su splite ci sono due tabelle distinte, una per le tabelle > (geometry_columns) el'altra per le viste (view_geometry_columns). > ok grazie, ma devo fare io un insert o c'è un comando a posta? > Saluti > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
On Fri, 3 Feb 2012 09:00:23 +0100, Luca Delucchi wrote
> ok grazie, ma devo fare io un insert o c'è un comando a posta? > Luca, giusto un siggerimento per farti risparmiare tempo: comincia usando lo strumento "Query/View Composer" che trovi nella toolbar di spatialite_gui. studiati un po' la struttura delle View che vengono generate dal composer, e guarda come vengono registrate su "views_geometry_column" dopo che ci ha preso un po' la mano, vedrai che fare la INSERT INTO views_geometry_column ... "a manina" non e' per nulla complicato ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 03 febbraio 2012 09:11, <[hidden email]> ha scritto:
> On Fri, 3 Feb 2012 09:00:23 +0100, Luca Delucchi wrote >> ok grazie, ma devo fare io un insert o c'è un comando a posta? >> > > Luca, > > giusto un siggerimento per farti risparmiare tempo: > comincia usando lo strumento "Query/View Composer" > che trovi nella toolbar di spatialite_gui. > mi spiace ma la mia religione me lo impedisce ;-) > studiati un po' la struttura delle View che vengono > generate dal composer, e guarda come vengono > registrate su "views_geometry_column" > > dopo che ci ha preso un po' la mano, vedrai che fare > la INSERT INTO views_geometry_column ... "a manina" > non e' per nulla complicato > mi sembra più facile fare direttamente la INSERT a manina, sicuramente più veloce che installare e imparare la gui http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.4.0-4/spatialite-cookbook/html/sp-view.html > ciao Sandro -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
On Fri, 3 Feb 2012 09:24:05 +0100, Luca Delucchi wrote
> > comincia usando lo strumento "Query/View Composer" > > che trovi nella toolbar di spatialite_gui. > > > > mi spiace ma la mia religione me lo impedisce ;-) > contento te, contenti tutti :-D io personalmente senza spatialite_gui mi sento amputato: anche quando devo scrivere lunghe procedure SQL script che poi verranno eseguite tramite spatialite CLI le testo sempre passo per passo sulla GUI prima di arrivare a definirne la versione stabile e definitiva. ed in questo modo risparmio un sacco di tempo e di fatica. ma e' risaputo che non tutti i gusti sono alla menta :-D ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 03 febbraio 2012 09:34, <[hidden email]> ha scritto:
> > contento te, contenti tutti :-D > grazie.... > ma e' risaputo che non tutti i gusti sono alla menta :-D > giusto, altro problemino.... ora riesco a visualizzare le view c'è solo il problema che la tabella degli attributi è composta solo di ERROR mentre la tabella geografica originale non ha problemi. Sto usando QGIS master e spatialite 3.0.0beta (so che dovrei aggiornare ma non ho ancora avuto tempo) > ciao Sandro -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |