visualizzazione mappe in campo

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

visualizzazione mappe in campo

Giovanni80
Salve a tutti,
sono un agronomo e avrei bisogno di ritrovare in campo delle parcelle, alberi e zone varie identificati come shapefile nelle mappe create in qgis.
Sono  inesperto di dispositivi GPS e volevo chiedervi se potevate indicarmi qualcosa (magari indicando un modello, marca ecc..) adatto a questo scopo e, in generale, che livello di precisione si può raggiungere.
In pratica, mi servirebbe un dispositivo dove poter caricare e visualizzare le mappe create in qgis in modo da poter capire, spostandomi in campo, quando mi trovo in corrispondenza di quello che cerco.
Grazie mille in anticipo!
Saluti
Giovanni
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione mappe in campo

pigreco
Bastrebbe un tablet su cui installare QGIS per android, ma credo che lo sviluppo di QGIS per android sia fermo.
La precisione che potresti raggiungere dipende dal tipo di GPS che monta il tablet ma di certo non potrai mai scendere sotto i 5 metri di accuratezza. Per precisioni maggiori occorrono strumenti professionali e dal costo molto superiore al semplice tablet.

Alcuni miei colleghi sostengono che il GPS che monta il Nexus 5 (gps + glonass) raggiunge una accuratezza submetrica..... tutto da verificare!!!!

saluti

Il giorno 12 aprile 2015 17:49, Giovanni80 <[hidden email]> ha scritto:
Salve a tutti,
sono un agronomo e avrei bisogno di ritrovare in campo delle parcelle,
alberi e zone varie identificati come shapefile nelle mappe create in qgis.
Sono  inesperto di dispositivi GPS e volevo chiedervi se potevate indicarmi
qualcosa (magari indicando un modello, marca ecc..) adatto a questo scopo e,
in generale, che livello di precisione si può raggiungere.
In pratica, mi servirebbe un dispositivo dove poter caricare e visualizzare
le mappe create in qgis in modo da poter capire, spostandomi in campo,
quando mi trovo in corrispondenza di quello che cerco.
Grazie mille in anticipo!
Saluti
Giovanni



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/visualizzazione-mappe-in-campo-tp7592176.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione mappe in campo

Sieradz
pigreco wrote
Bastrebbe un tablet su cui installare QGIS per android


Stai dicendo che Qgis potrebbe mostrarti in tempo reale la tua posizione, avendo sullo sfondo la shape in sistema UTM..?

In alternativa, avendo sul campo un notebook connesso ad Internet, si potrebbe caricare la shape in GE Pro, attivando poi la routine GPS.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione mappe in campo

pigreco

Il giorno 12 aprile 2015 19:51, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
/
pigreco wrote
> Bastrebbe un tablet su cui installare QGIS per android

/

Stai dicendo che Qgis potrebbe mostrarti in tempo reale la tua posizione,
avendo sullo sfondo la shape in sistema UTM..?

In alternativa, avendo sul campo un notebook connesso ad Internet, si
potrebbe caricare la shape in GE Pro, attivando poi la routine GPS.




--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/visualizzazione-mappe-in-campo-tp7592176p7592178.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione mappe in campo

Marco
In reply to this post by pigreco
pigreco wrote
Bastrebbe un tablet su cui installare QGIS per android, ma credo che lo
sviluppo di QGIS per android sia fermo.
La precisione che potresti raggiungere dipende dal tipo di GPS che monta il
tablet ma di certo non potrai mai scendere sotto i 5 metri di accuratezza.
Per precisioni maggiori occorrono strumenti professionali e dal costo molto
superiore al semplice tablet.
Concordo sul limite di precione.
Per quanto riguarda QGis per Android, l'ho usato in campo da ultimo venerdi scorso e la funzione gps fa sempre il suo sporco dovere in maniera più che accettabile. Permane il bug nel tracciamento dei poligoni, ma per punti e linee va alla grande.
Se invece del Tab si volesse usare uno smartphone da infilare in tasca, consiglio vivamente Geopaparazzi su cui caricare, al posto degli shapefile creati in Qgis (o altro Gis), i relativi Spatialite debitamente trasformati in tale formato (vedi le discussioni su questa metodica postate qui da me e da altri quattro o cinque mesi fa, ...credo).
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione mappe in campo

pcav
Un'alternativa, utile soprattutto se molti devono usare lo stesso servizio, è utilizzare LizMap. Vedi un esempio super semplice: http://lizmap.faunalia.eu/index.php/view/map/?repository=faunalia&project=faunalia_it
cosultabile anche con uno smartphone. Con il pulsante geolocalizzazione trovi la posizione.
Saluti.

Il 12 aprile 2015 20:03:17 CEST, Marco <[hidden email]> ha scritto:
pigreco wrote
Bastrebbe un tablet su cui installare QGIS per android, ma credo che lo
sviluppo di QGIS per android sia fermo.
La precisione che potresti raggiungere dipende dal tipo di GPS che monta
il
tablet ma di certo non potrai mai scendere sotto i 5 metri di accuratezza.
Per precisioni maggiori occorrono strumenti professionali e dal costo
molto
superiore al semplice tablet.

Concordo sul limite di precione.
Per quanto riguarda QGis per Android, l'ho usato in campo da ultimo venerdi
scorso e la funzione gps fa sempre il suo sporco dovere in maniera più che
accettabile. Permane il bug nel tracciamento dei poligoni, ma per punti e
linee va alla grande.
Se invece del Tab si volesse usare uno smartphone da infilare in tasca,
consiglio viva mente Geopaparazzi su cui caricare, al posto degli shapefile
creati in Qgis (o altro Gis), i relativi Spatialite debitamente trasformati
in tale formato (vedi le discussioni su questa metodica postate qui da me e
da altri quattro o cinque mesi fa, ...credo).



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/visualizzazione-mappe-in-campo-tp7592176p7592180.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di disc ussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

--
http://faunalia.eu/
Sent from mobile, sorry for being short
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione mappe in campo

Giovanni80
In reply to this post by pigreco
Ciao, grazie per le info.
Ho installato Qgis sul tablet (galaxy note 10.1) ma quando cerco di attivare il gps su Qgis lo schermo diventa nero e devo riavviare. Farò altre prove e vi farò sapere. Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Saluti
G
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione mappe in campo

amefad
In reply to this post by Sieradz
2015-04-12 19:51 GMT+02:00 Sieradz <[hidden email]>:

> Stai dicendo che Qgis potrebbe mostrarti in tempo reale la tua posizione,
> avendo sullo sfondo la shape in sistema UTM..?


> In alternativa, avendo sul campo un notebook connesso ad Internet, si
> potrebbe caricare la shape in GE Pro, attivando poi la routine GPS.
Perché cambiare software? Le funzioni GPS funzionano anche in QGIS standard

amefad
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: visualizzazione mappe in campo

Sieradz
amefad wrote
Perché cambiare software? Le funzioni GPS funzionano anche in QGIS standard


Infatti, ammirato il video della gloriosa Lisboa, non è più necessario essere online.

Purtroppo la mia paleo-tablet ha Android 2.3 quindi mi sa che Qgis non lo potrò installare, ma mi riprometto di testarlo sul notebook con Win7.

Nel video si vede che il tipo ha EPSG:4326 come SR di progetto: qualcuno ha provato la traccia GPS anche con SR italiani tipo Gauss-Boaga?

Grazie :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

visualizzazione mappe in campo

Niccolò
Forse in questa conversazione passata in lista poco tempo fa trovi qualcosa che fa per te. Qfield è sperimentale ma a me funziona bene. Ovviamente se tu dovessi trovare qualche problema non lo buttare così senza pensarci, ma sentiti in dovere di porli al gruppo.

Ciao
Nicco

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015