Salve a tutti, stavo cercando di configurare un server wfs utilizzando Geoserver per poter visualizzare dei layer in un applicazione basata che utilizza openlayers. Tempo fa avevo fatto la stessa cosa però utilizzando Mapserver, all'inizio non si vedeva nulla (a dire la verità nè con i servizi wms nè con i wfs), poi configurando il proxy.cgi avevo risolto. Adesso sto cercando di ripercorrere questa cosa con Geoserver. Premetto che la richiesta wms in realtà va a buon fine e io vedo i layer nella mia mappa, invece per quanto riguarda la richiesta
wfs non succede assolutamente nulla. Ho fatto una ricerca su internet per capire come configurare un servizio prozy su tomcat/geoserver ma non è che ci abbia capito molto (è la prima volta che utilizzo tomcat come webserver). Qualcuno di voi ha qualche diritta rapida e veloce su come configurare il proxy su geoserver? Immagino che si dovrà modificare qualcosa su tomcat giusto? E' normale che la richiesta wms vada a buon fine e invece quando provo a caricare un layer wfs non succede niente (se fosse un problema di proxy firebug non dovrebbe restituirmi qualche errore)? Poi in realtà non ho capito perchè dovrei utilizzare un proxy quando la richiesta dati parte dallo stesso server dove i dati risiedono (localhost). Per completezza vi allego il codice (2 righe in realtà). var confinewfs = new OpenLayers.Layer.Vector("confinewfs", { strategies: new OpenLayers.Strategy.BBOX(), protocol: new OpenLayers.Protocol.WFS({ url: "http://localhost:8080/geoserver/progetto/", featurePrefix:"progetto", featureType:
"confine", srsName: "EPSG:900913", version: "1.0.0" }) }); Il servizio wfs è attivato e se provo a caricare il layer attraverso un client come qgis funziona tutto. Ciao e grazie a tutti _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Ciao Francesco,
ti chiederei di girare la domanda o sulla ML in inglese o su quella in italiano (google group geoserver-ita). Regards, Simone Giannecchini ------------------------------------------------------- Ing. Simone Giannecchini GeoSolutions S.A.S. Founder Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU) Italy phone: +39 0584 962313 fax: +39 0584 962313 mob: +39 333 8128928 http://www.geo-solutions.it http://geo-solutions.blogspot.com/ http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini http://twitter.com/simogeo ------------------------------------------------------- On Fri, Mar 30, 2012 at 1:14 PM, Francesco Geri <[hidden email]> wrote: > Salve a tutti, > stavo cercando di configurare un server wfs utilizzando Geoserver per poter > visualizzare dei layer in un applicazione basata che utilizza openlayers. > Tempo fa avevo fatto la stessa cosa però utilizzando Mapserver, all'inizio > non si vedeva nulla (a dire la verità nè con i servizi wms nè con i wfs), > poi configurando il proxy.cgi avevo risolto. > Adesso sto cercando di ripercorrere questa cosa con Geoserver. Premetto che > la richiesta wms in realtà va a buon fine e io vedo i layer nella mia mappa, > invece per quanto riguarda la richiesta wfs non succede assolutamente nulla. > Ho fatto una ricerca su internet per capire come configurare un servizio > prozy su tomcat/geoserver ma non è che ci abbia capito molto (è la prima > volta che utilizzo tomcat come webserver). Qualcuno di voi ha qualche > diritta rapida e veloce su come configurare il proxy su geoserver? Immagino > che si dovrà modificare qualcosa su tomcat giusto? E' normale che la > richiesta wms vada a buon fine e invece quando provo a caricare un layer wfs > non succede niente (se fosse un problema di proxy firebug non dovrebbe > restituirmi qualche errore)? > Poi in realtà non ho capito perchè dovrei utilizzare un proxy quando la > richiesta dati parte dallo stesso server dove i dati risiedono (localhost). > > Per completezza vi allego il codice (2 righe in realtà). > > > var confinewfs = new OpenLayers.Layer.Vector("confinewfs", { > strategies: new OpenLayers.Strategy.BBOX(), > protocol: new OpenLayers.Protocol.WFS({ > url: "http://localhost:8080/geoserver/progetto/", > featurePrefix:"progetto", > featureType: "confine", > srsName: "EPSG:900913", > version: "1.0.0" > }) > }); > > Il servizio wfs è attivato e se provo a caricare il layer attraverso un > client come qgis funziona tutto. > > Ciao e grazie a tutti > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 569 iscritti al 4.1.2012 Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |