wiki urbanistica

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

wiki urbanistica

Giuliano Curti
scusate, è per Amedeo;
poichè ho problemi strani la invio quì (chiedendo implicitamente anche
la vostra opinione);
mi scuso del disturbo :-)

g
-------

ciao Amedeo,

mi sono permesso di aggiungere al wiki anche il punto sulla pubblicità
degli atti di pianificazione.

ciao,
giuliano


PS: aggiungerei anche altre cose:

1) che il nostro punto di vista non è quello specificatamente
urbanistico, ma quello del rapporto fra disciplina urbanistica e
strumentazione cartografica

2) il punto di vista può essere anche parafrasato con il termine
"sovrapposizione", beninteso non come mera stratificazione di carte, ma
stratificazione di informazioni e sorgenti (la "sovrapposizione" di
carte è uno dei modi in cui la prima si materializza)

3) le stratificazioni possono essere anche diverse nei diversi momenti,
ad es. in fase progettuale, come ben suggerisce Jacopo parafrasando
Astengo, l'informazione sulla struttura proprietaria del suolo
(cartografica catastale) potrebbe non essere necessaria, mentre lo
è, secondo la mia opinione, nel momento della gestione del piano;

4) ci starebbe opportunamente anche il punto sulla titolarità /
certificabilità / diffusione del dato secondo il versante che sta
alimentando Andrea, però occorre demandarne a lui o a qualcuno la
scrittura perchè io non saprei che dire;


PS2: non esiste qui la dashboard come in wikipedia/books? consentirebbe
di scrivere delle minute e di controllarle prima della pubblicazione;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wiki urbanistica

mando
Ciao Giuliano,
vedo che nel wiki c'è una sezione "Discussione" http://wiki.gfoss.it/index.php/Discussione:GDI_urbanistica
forse possiamo aggiungere lì i commenti prima della pubblicazione?

Chiedo anche di poter capire meglio il fine del GDI Urbanistica e comprendere se lo strato sulla parte archeologica fondamentale nei PSC val la pena approfondirlo, soprattutto perchè al momento da un punto di vista GIS è molto arretrato e non si è mai cercato di dare un indirizzo alla redazione con norme opportune.

So che la Direzione Generale in Emilia Romagna sta stendendo delle norme ad uso urbanistico per le PA in fase di raccolta dei dati, ma credo nulla che riguardi la loro trasposizione su GIS per potersi interfacciare con i SIT.

Che ne pensate è un argomento di interesse per il gruppo?

Ciao
Luca


2013/10/26 giulianc51 <[hidden email]>
scusate, è per Amedeo;
poichè ho problemi strani la invio quì (chiedendo implicitamente anche
la vostra opinione);
mi scuso del disturbo :-)

g
-------

ciao Amedeo,

mi sono permesso di aggiungere al wiki anche il punto sulla pubblicità
degli atti di pianificazione.

ciao,
giuliano


PS: aggiungerei anche altre cose:

1) che il nostro punto di vista non è quello specificatamente
urbanistico, ma quello del rapporto fra disciplina urbanistica e
strumentazione cartografica

2) il punto di vista può essere anche parafrasato con il termine
"sovrapposizione", beninteso non come mera stratificazione di carte, ma
stratificazione di informazioni e sorgenti (la "sovrapposizione" di
carte è uno dei modi in cui la prima si materializza)

3) le stratificazioni possono essere anche diverse nei diversi momenti,
ad es. in fase progettuale, come ben suggerisce Jacopo parafrasando
Astengo, l'informazione sulla struttura proprietaria del suolo
(cartografica catastale) potrebbe non essere necessaria, mentre lo
è, secondo la mia opinione, nel momento della gestione del piano;

4) ci starebbe opportunamente anche il punto sulla titolarità /
certificabilità / diffusione del dato secondo il versante che sta
alimentando Andrea, però occorre demandarne a lui o a qualcuno la
scrittura perchè io non saprei che dire;


PS2: non esiste qui la dashboard come in wikipedia/books? consentirebbe
di scrivere delle minute e di controllarle prima della pubblicazione;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wiki urbanistica

amefad


Il giorno sabato 26 ottobre 2013, Luca Mandolesi ha scritto:
Ciao Giuliano,
vedo che nel wiki c'è una sezione "Discussione" http://wiki.gfoss.it/index.php/Discussione:GDI_urbanistica
forse possiamo aggiungere lì i commenti prima della pubblicazione?
Credo di sì, non so bene ome si us il,wiki, scopriamolo insieme....

Chiedo anche di poter capire meglio il fine del GDI Urbanistica e comprendere se lo strato sulla parte archeologica fondamentale nei PSC val la pena approfondirlo, soprattutto perchè al momento da un punto di vista GIS è molto arretrato e non si è mai cercato di dare un indirizzo alla redazione con norme opportune.
A me sembra interessante, la corrispondenza col catasto serve in tutti i contesti vincolistici, per cui, benvenga...

Il grppo di interesse è assolutamente aperto a tutto, aggiungete quel che vi sembra ok senza paura, stiamo sperimentando.... Poi ci troviamo su irc una sera e ordiniamo tutto... La cosa potrebbe sfociare in un articol su Geomedia...

Af


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013