windows 7 64bit

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

windows 7 64bit

marcozanieri
Salve,
qualcuno mi saprebbe dire se Qgis 1.4 può avere problemi di installazione su windows 7 64bit??

Grazie a tutti..
marco

--
           dott. Marco Zanieri
  e-mail: [hidden email]

          cartografia tematica
         banche dati territoriali
    sistemi informativi geografici
     applicazioni GIS e webGIS





_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: windows 7 64bit

Flavio Rigolon


Il giorno 01 marzo 2010 15.33, marco zanieri <[hidden email]> ha scritto:
Salve,
qualcuno mi saprebbe dire se Qgis 1.4 può avere problemi di installazione su windows 7 64bit??
 
ciao,
 l'ho installato la settimana scorsa: tutto OK.

flavio


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: windows 7 64bit

Flavio Rigolon
ciao Sandro,
 rilancio il tuo messaggio nel thread:

>Sto giusto facendo le mie prove con Windows 7 64 bit:
>e mi pare che ci sia un punto oscuro.

>almeno dalla documentazione, è perfettamente possibile
>lanciare tutto il SW a 32 bit: ma solo se si usa una
>versione 'alta', dalla Professional in su ...
>se invece si usa una versione 'bassa', come la Home Premium,
>parrebbe che non sia affatto possibile lanciare SW a 32
>bit se il S.O. è a 64 bit.

>qualcuno può comunicare le sue esperienze in merito ?

>grazie,
>Sandro


Io ho provato sulla versione 'alta' (professional). Sulle quelle piu' 'basse' non saprei.

flavio

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: windows 7 64bit

Andrea Peri
In reply to this post by marcozanieri
>Sto giusto facendo le mie prove con Windows 7 64 bit:
>e mi pare che ci sia un punto oscuro.

>almeno dalla documentazione, è perfettamente possibile
>lanciare tutto il SW a 32 bit: ma solo se si usa una
>versione 'alta', dalla Professional in su ...
>se invece si usa una versione 'bassa', come la Home Premium,
>parrebbe che non sia affatto possibile lanciare SW a 32
>bit se il S.O. è a 64 bit.

>qualcuno può comunicare le sue esperienze in merito ?

>grazie,
>Sandro

Anche io uso regolarmente
qgis 1.5.x su windows 7 ultimate a 64 bit.
Nessun problema.

Comunque secondo me dovrebbe funzionare senza problemi anche sulla home edition.

Infatti va tenuto conto che ad oggi software a 64 bit ce ne e' veramente poco.
Perfino office e' a 32 bit e diure che sulla home 64bit non ci gira sarebbe tirarsi una zappa sui piedi.


A titolo di cronaca,
per ora l'unico software che non ha girato sulla Win764bit Ultimate e'
stato l'antivirus mcafee, ma e' un difetto noto.
Ho dovuto fare ricorso a Kaspersky AV.

Gli ambienti di compilazione Embarcadero C++ e VisualStudio entrambi a 32 bit non pongono problemi.
Firefox e Thunderbird a 32bit funzionano egregiamente.

Comunque tieni presente che ha senso utilizzare la 64bit
solamente se prevedi di dotare la maccina di una quantita' di ram superiore a 4 Gbytes.

Se ti attesti su Ram < 4GB non vi e' alcuna ragione tecnica per usare un sistema operativo a 64bit.

E comunque se anche ti predisponi una macchina a 8gbyte e ci giri un applicativo a 32bit (uno solo), le prestazioni in termini di velocita'
tra l'applicativo girato su una macchina a 32bit con 4GB e lo stesso applicativo sulla medesima macchina con SO a 64bit e 8GB ram sono praticamente le stesse.
Infatti ogni applicativo a 32bit non riesce ad accedere piu' di 4gb ram e l'unico effettivo vantaggio lo osservi quando cominci a farne girare piu' di
uno contemporaneamente.

Ciao,

Andrea.





--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: windows 7 64bit

a.furieri
On Mon, 1 Mar 2010 17:55:03 +0100, Andrea Peri wrote
>
> Comunque 
tieni presente che ha senso utilizzare la 64bit

> solamente se prevedi di dotare la maccina di una quantita' di ram superiore a 4 Gbytes.
>
> Se ti attesti su Ram < 4GB non vi e' alcuna ragione tecnica per usare un sistema operativo a 64bit.
>
> E comunque se anche ti predisponi una macchina a 8gbyte e ci giri un applicativo a 32bit (uno solo), le prestazioni in termini di velocita'
> tra l'applicativo girato su una macchina a 32bit con 4GB e lo stesso applicativo sulla medesima macchina con SO a 64bit e 8GB ram sono praticamente le stesse.
> Infatti ogni applicativo a 32bit non riesce ad accedere piu' di 4gb ram e l'unico effettivo vantaggio lo osservi quando cominci a farne girare piu' di
> uno contemporaneamente.
>

Concordo al 100%; usare un'architettura a 64 bit spesso è un over kill

però è anche vero che ormai la configurazione standard dei PC di ultimissima
generazione prevede 4GB Ram, e quindi sta diventando assolutamente normale
trovarsi un S.O. a 64 bit fornito in bundle con l'ultimo acquisto HW (magari già
pre-installato nel caso di WinOz)
Insomma, se fino a ieri i sistemi a 64 bit erano eccezioni rare, oggi come oggi
stanno invece diventando l'assoluta normalità ... ergo, non facciamoci trovare
impreparati :-)

ciao Sandro

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: windows 7 64bit

Andrea Antonello
[...]

> però è anche vero che ormai la configurazione standard dei PC di ultimissima
>
> generazione prevede 4GB Ram, e quindi sta diventando assolutamente normale
>
> trovarsi un S.O. a 64 bit fornito in bundle con l'ultimo acquisto HW (magari
> già
>
> pre-installato nel caso di WinOz)
>
> Insomma, se fino a ieri i sistemi a 64 bit erano eccezioni rare, oggi come
> oggi
>
> stanno invece diventando l'assoluta normalità ... ergo, non facciamoci
> trovare
>
> impreparati :-)

Inoltre per gli applicativi java in mondo windows la cosa migliora di
parecchio sui 64bit. Per motivi "tecnici" un'applicazione java su
win32bit non usa piu' di 1.2 giga. Questo e' limitante sopratutto nel
caso in cui si facciano analisi di un certo tipo. Con win64 bit invece
e' tutta un'altra cosa. Nel caso di dati lidar [1] con JGrass ad
esempio mi e' stato necessario. Ma lo stesso vale per gvSig e la
famiglia di Jump.

ciao
Andrea


[1] http://jgrasstechtips.blogspot.com/2010/02/about-7000000-and-more-lidar-points.html



>
>
>
> ciao Sandro
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: windows 7 64bit

Francesco P. Lovergine
In reply to this post by Andrea Peri
On Mon, Mar 01, 2010 at 05:55:03PM +0100, Andrea Peri wrote:
> Comunque tieni presente che ha senso utilizzare la 64bit
> solamente se prevedi di dotare la maccina di una quantita' di ram
> superiore a 4 Gbytes.
>
> Se ti attesti su Ram < 4GB  non vi e' alcuna ragione tecnica per usare
> un sistema operativo a 64bit.
>

Direi anzi che in media il software 32 bit dovrebbe essere un tantinello
piu' lento su arch x84, anche se siamo lontani dalle incredibili
risultanze di ia64, per fortuna.

--
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.