wms mapserver e openlayer

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
19 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

wms mapserver e openlayer

frangex
Salve a tutti.
Sto cercando di visualizzare dati postgis attraverso mapserver con
openlayer. Ho provato realizzando un server WFS ma ho avuto una serie di
problemi. Sono passato allora ad un server WMS. L'overlay di un layer
postgis su un base layer OSM è filata via abbastanza liscia. Ovviamente
mi sono bloccato subito dopo sull'interrogazione del layer. Infatti il
getfeatureinfo mi restituisce una serie di errori. Ho utilizzato una
funzione che ho trovato in rete e che posto qui di seguito

map.events.register('click', map, function (e) {
     var url
="http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map";
       + "?REQUEST=GetFeatureInfo"
       + "&EXCEPTIONS=application/vnd.ogc.se_xml"
       + "&BBOX=" + map.getExtent().toBBOX()
       + "&X=" + e.xy.x
       + "&Y=" + e.xy.y
       + "&INFO_FORMAT=text/plain"
       + "&QUERY_LAYERS=bioitaly_v"
       + "&LAYERS=bioitaly_v"
       + "&FEATURE_COUNT=1"
       + "&SRS=EPSG:900913"
       + "&STYLES="
       + "&WIDTH=" + map.size.w
       + "&HEIGHT=" + map.size.h;
     
window.open(url,"GetFeatureInfo","location=0,status=1,scrollbars=1,width=600,height=150");
   });

Quando vado a cliccare su un elemento mi si apre la nuova finestra ma mi
restituisce un errore

mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a
TEMPLATE in the WEB section, but none was provided.

Se faccio una GetFeature request, questo è quello che ottengo

<?xml version='1.0' encoding="UTF-8" standalone="no" ?>
<!DOCTYPE ServiceExceptionReport SYSTEM "http://schemas.opengis.net/wms/1.1.1/exception_1_1_1.dtd">
<ServiceExceptionReport version="1.1.1">
<ServiceException code="LayerNotQueryable">
msWMSFeatureInfo(): WMS server error. Requested layer(s) are not queryable.
</ServiceException>
</ServiceExceptionReport>


Immagino quindi che ci sia qualcosa di sbagliato nel .map ma non riesco
a capire cosa. Oltre a non aver evidentemente configurato un template
web, ma come sarebbe questo template? Una oagina html qualsiasi? I proxy
mi sembra di averlo settato (OpenLayers.ProxyHost =
"/cgi-bin/proxy.cgi?url=";). Dove sto sbagliando?
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

D_Guidi
> mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a
> TEMPLATE in the WEB section, but none was provided.
http://mapserver.org/ogc/wms_server.html

"And for each LAYER:
...
Layer TEMPLATE (required for GetFeatureInfo requests)
..."
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

Sandro Santilli
In reply to this post by frangex
On Thu, Nov 04, 2010 at 04:19:56PM +0100, Francesco Geri wrote:

> ="http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map";
>       + "?REQUEST=GetFeatureInfo"

Francesco, la URL sopra e' invalida: contiene due volte il carattere '?'.
Lo vuoi una sola volta, poi separi gli argomenti con '&'.

 // URL senza parametri
 var url = "http://localhost/cgi-bin/mapserv?";
 // Parametro1
 url .= "map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map";
 // Separatore
 url .= "&";
 // Parametro2
 url .= "REQUEST=GetFeatureInfo";

e cosi' via..

--strk;

  ()   Free GIS & Flash consultant/developer
  /\   http://strk.keybit.net/services.html
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

luca.casagrande@gmail.com
In reply to this post by frangex
Il 04/11/2010 16:19, Francesco Geri ha scritto:

> Salve a tutti.
> Sto cercando di visualizzare dati postgis attraverso mapserver con
> openlayer. Ho provato realizzando un server WFS ma ho avuto una serie
> di problemi. Sono passato allora ad un server WMS. L'overlay di un
> layer postgis su un base layer OSM è filata via abbastanza liscia.
> Ovviamente mi sono bloccato subito dopo sull'interrogazione del layer.
> Infatti il getfeatureinfo mi restituisce una serie di errori. Ho
> utilizzato una funzione che ho trovato in rete e che posto qui di seguito
>
> map.events.register('click', map, function (e) {
>     var url
> ="http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map";
>
>       + "?REQUEST=GetFeatureInfo"
>       + "&EXCEPTIONS=application/vnd.ogc.se_xml"
>       + "&BBOX=" + map.getExtent().toBBOX()
>       + "&X=" + e.xy.x
>       + "&Y=" + e.xy.y
>       + "&INFO_FORMAT=text/plain"
>       + "&QUERY_LAYERS=bioitaly_v"
>       + "&LAYERS=bioitaly_v"
>       + "&FEATURE_COUNT=1"
>       + "&SRS=EPSG:900913"
>       + "&STYLES="
>       + "&WIDTH=" + map.size.w
>       + "&HEIGHT=" + map.size.h;
>    
> window.open(url,"GetFeatureInfo","location=0,status=1,scrollbars=1,width=600,height=150");
>
>   });
>
> Quando vado a cliccare su un elemento mi si apre la nuova finestra ma
> mi restituisce un errore
>
> mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a
> TEMPLATE in the WEB section, but none was provided.
>
> Se faccio una GetFeature request, questo è quello che ottengo
>
> <?xml version='1.0' encoding="UTF-8" standalone="no" ?>
> <!DOCTYPE ServiceExceptionReport SYSTEM
> "http://schemas.opengis.net/wms/1.1.1/exception_1_1_1.dtd">
> <ServiceExceptionReport version="1.1.1">
> <ServiceException code="LayerNotQueryable">
> msWMSFeatureInfo(): WMS server error. Requested layer(s) are not
> queryable.
> </ServiceException>
> </ServiceExceptionReport>
Ciao Francesco,
ti conviene usare OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo per effettuare
questo tipo di operazione
piuttosto che scrivere tutto a mano.

Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

frangex
In effetti è uno stato uno dei miei primi tentativi ma probabilmente
sbaglio qualcosa nel codice. All'inizio, dato che si trattava di un
controllo, lo avevo brutalmente aggiunto con map.addcontrol. Poi:

   var infoControls = { click: new OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo(
                 { url:
"http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map",
                   title: 'Query sic',
                   layers: [bioitaly_v],
                   queryVisible: true,
                   infoFormat: 'application/vnd.ogc.gml' } ) };

il risultato è che non si vede più niente, osm compreso.

Per quanto riguarda il web template ho letto la documentazione di
mapserver ma quando dice che si deve inserire per ogni layer il tag
TEMPLATE non specifica come questo va fatto (il DUMP va messo TRUE e
infatti è ok). Allora ho fatto una paginetta html e ho provato a
mettergli quella (tipo TEMPLATE "template.html") ma il risultato è che
mi dice (con lo script precedente):

Content-type: text/html isValidTemplate(): Web application error.
Missing magic string, /var/www/template.html doesn't look like a
MapServer template.


Il 04/11/2010 16:38, Luca Casagrande ha scritto:

> Il 04/11/2010 16:19, Francesco Geri ha scritto:
>> Salve a tutti.
>> Sto cercando di visualizzare dati postgis attraverso mapserver con
>> openlayer. Ho provato realizzando un server WFS ma ho avuto una serie
>> di problemi. Sono passato allora ad un server WMS. L'overlay di un
>> layer postgis su un base layer OSM è filata via abbastanza liscia.
>> Ovviamente mi sono bloccato subito dopo sull'interrogazione del
>> layer. Infatti il getfeatureinfo mi restituisce una serie di errori.
>> Ho utilizzato una funzione che ho trovato in rete e che posto qui di
>> seguito
>>
>> map.events.register('click', map, function (e) {
>>     var url
>> ="http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map";
>>
>>       + "?REQUEST=GetFeatureInfo"
>>       + "&EXCEPTIONS=application/vnd.ogc.se_xml"
>>       + "&BBOX=" + map.getExtent().toBBOX()
>>       + "&X=" + e.xy.x
>>       + "&Y=" + e.xy.y
>>       + "&INFO_FORMAT=text/plain"
>>       + "&QUERY_LAYERS=bioitaly_v"
>>       + "&LAYERS=bioitaly_v"
>>       + "&FEATURE_COUNT=1"
>>       + "&SRS=EPSG:900913"
>>       + "&STYLES="
>>       + "&WIDTH=" + map.size.w
>>       + "&HEIGHT=" + map.size.h;
>>    
>> window.open(url,"GetFeatureInfo","location=0,status=1,scrollbars=1,width=600,height=150");
>>
>>   });
>>
>> Quando vado a cliccare su un elemento mi si apre la nuova finestra ma
>> mi restituisce un errore
>>
>> mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a
>> TEMPLATE in the WEB section, but none was provided.
>>
>> Se faccio una GetFeature request, questo è quello che ottengo
>>
>> <?xml version='1.0' encoding="UTF-8" standalone="no" ?>
>> <!DOCTYPE ServiceExceptionReport SYSTEM
>> "http://schemas.opengis.net/wms/1.1.1/exception_1_1_1.dtd">
>> <ServiceExceptionReport version="1.1.1">
>> <ServiceException code="LayerNotQueryable">
>> msWMSFeatureInfo(): WMS server error. Requested layer(s) are not
>> queryable.
>> </ServiceException>
>> </ServiceExceptionReport>
> Ciao Francesco,
> ti conviene usare OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo per effettuare
> questo tipo di operazione
> piuttosto che scrivere tutto a mano.
>
> Luca
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 474 iscritti al 18.9.2010
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

D_Guidi
> Per quanto riguarda il web template ho letto la documentazione di mapserver
> ma quando dice che si deve inserire per ogni layer il tag TEMPLATE non
> specifica come questo va fatto (il DUMP va messo TRUE e infatti è ok).
> Allora ho fatto una paginetta html e ho provato a mettergli quella (tipo
> TEMPLATE "template.html") ma il risultato è che mi dice (con lo script
> precedente):

a quanto ricordo quello specifico template viene richiesto se usi come
mime/type per getfeatureinfo il tipo html, se specifichi text/plain
lui ti genera un file di testo standard, ignora il contenuto del tag e
funziona tutto.
in ogni caso basati sugli esempi che trovi qui per capire come
configurare correttamente mapserver come wms :
http://ms-ogc-workshop.maptools.org/
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

luca.casagrande@gmail.com
In reply to this post by frangex
Il 04/11/2010 17:20, Francesco Geri ha scritto:

> In effetti è uno stato uno dei miei primi tentativi ma probabilmente
> sbaglio qualcosa nel codice. All'inizio, dato che si trattava di un
> controllo, lo avevo brutalmente aggiunto con map.addcontrol. Poi:
>
>   var infoControls = { click: new OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo(
>                 { url:
> "http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map",
>
>                   title: 'Query sic',
>                   layers: [bioitaly_v],
>                   queryVisible: true,
>                   infoFormat: 'application/vnd.ogc.gml' } ) };
>
> il risultato è che non si vede più niente, osm compreso.
>
Prova a definirlo così

info = new OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo({
            url: 'http://localhost/',
                                 title: 'Identify features by clicking',
                                 layers: [layer],
                                 queryVisible: false,
                                 infoFormat:'text/plain'

map.addControl(info)
info.activate()
info.events.on("getfeatureinfo":showInfo)

function showInfo(evt){
...
}


Ciao
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

frangex
Ciao,
sto cercando di seguire i vari consigli ma credo che la mia ignoranza
con il javascript sta facendo la differenza (in negativo). Per chè
appena provo a mettere questo spezzone di codice

     info = new OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo({
         url:
'http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map',
         title: 'Identify features by clicking',
         layers: [bioitaly_v],
         queryVisible: 'false',
         infoFormat:'text/plain'
     })


Mi sparisce tutto?


Il 04/11/2010 19:47, Luca Casagrande ha scritto:

> Il 04/11/2010 17:20, Francesco Geri ha scritto:
>> In effetti è uno stato uno dei miei primi tentativi ma probabilmente
>> sbaglio qualcosa nel codice. All'inizio, dato che si trattava di un
>> controllo, lo avevo brutalmente aggiunto con map.addcontrol. Poi:
>>
>>   var infoControls = { click: new OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo(
>>                 { url:
>> "http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map",
>>
>>                   title: 'Query sic',
>>                   layers: [bioitaly_v],
>>                   queryVisible: true,
>>                   infoFormat: 'application/vnd.ogc.gml' } ) };
>>
>> il risultato è che non si vede più niente, osm compreso.
>>
> Prova a definirlo così
>
> info = new OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo({
>                         url: 'http://localhost/',
>                          title: 'Identify features by clicking',
>                  layers: [layer],
>                          queryVisible: false,
>                  infoFormat:'text/plain'
>
> map.addControl(info)
> info.activate()
> info.events.on("getfeatureinfo":showInfo)
>
> function showInfo(evt){
> ...
> }
>
>
> Ciao
> Luca
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 474 iscritti al 18.9.2010
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

D_Guidi
> sto cercando di seguire i vari consigli ma credo che la mia ignoranza con il
> javascript sta facendo la differenza (in negativo). Per chè appena provo a
il fatto che l'errore ti venga da mapserver (TEMPLATE null) significa
che comunque l'errore è lato server, e openlayers potrà aiutarti ben
poco.
Ti consiglio di preparare un url "finto" (ne avevi postato uno tu
all'inizio) e chiamalo dal browser, cercando i farlo funzionare (segui
gli esempi e la documentazione di mapserver alla lettera, è fatta
bene). Una volta sistemata la parte server, divertiti col javascript
:D
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

luca.casagrande@gmail.com
In reply to this post by frangex
Firebug che dice?

Ciao
Luca
Il 05/11/2010 11:51, Francesco Geri ha scritto:

> Ciao,
> sto cercando di seguire i vari consigli ma credo che la mia ignoranza
> con il javascript sta facendo la differenza (in negativo). Per chè
> appena provo a mettere questo spezzone di codice
>
>     info = new OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo({
>         url:
> 'http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map',
>
>         title: 'Identify features by clicking',
>         layers: [bioitaly_v],
>         queryVisible: 'false',
>         infoFormat:'text/plain'
>     })
>
>
> Mi sparisce tutto?
>
>
> Il 04/11/2010 19:47, Luca Casagrande ha scritto:
>> Il 04/11/2010 17:20, Francesco Geri ha scritto:
>>> In effetti è uno stato uno dei miei primi tentativi ma probabilmente
>>> sbaglio qualcosa nel codice. All'inizio, dato che si trattava di un
>>> controllo, lo avevo brutalmente aggiunto con map.addcontrol. Poi:
>>>
>>>   var infoControls = { click: new OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo(
>>>                 { url:
>>> "http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map",
>>>
>>>                   title: 'Query sic',
>>>                   layers: [bioitaly_v],
>>>                   queryVisible: true,
>>>                   infoFormat: 'application/vnd.ogc.gml' } ) };
>>>
>>> il risultato è che non si vede più niente, osm compreso.
>>>
>> Prova a definirlo così
>>
>> info = new OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo({
>>                         url: 'http://localhost/',
>>                          title: 'Identify features by clicking',
>>                  layers: [layer],
>>                          queryVisible: false,
>>                  infoFormat:'text/plain'
>>
>> map.addControl(info)
>> info.activate()
>> info.events.on("getfeatureinfo":showInfo)
>>
>> function showInfo(evt){
>> ...
>> }
>>
>>
>> Ciao
>> Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

frangex
C'è sicuramente un errore lato server. Proverò a seguire alla lettera i
doc di mapserver e vediamo. Firebug.....sinceramente non so bene neanche
dove guardare (io l'ho sempre usato solo per scopiazzare i fogli di
stile :-) ).

Il 05/11/2010 12:02, Luca Casagrande ha scritto:
> iao,
> sto cercando di seguire i vari consigli ma credo che la mia ignoranza
> con il javascript sta facendo la differenza (in negativo). Per chè
> appena provo a mettere questo spezzone di codic
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

luca.casagrande@gmail.com
Diego ha ragione, tuttavia devi essere sicuro di fare la richiesta in
modo corretto.
Firebug è fondamentale per questo tipo di problemi..attiva console,net e
ricarica la pagina..dovresti vedere l'errore in basso a destra.
http://www.youtube.com/watch?v=2xxfvuZFHsM
Ciao
Luca
Il 05/11/2010 12:45, Francesco Geri ha scritto:

> C'è sicuramente un errore lato server. Proverò a seguire alla lettera
> i doc di mapserver e vediamo. Firebug.....sinceramente non so bene
> neanche dove guardare (io l'ho sempre usato solo per scopiazzare i
> fogli di stile :-) ).
>
> Il 05/11/2010 12:02, Luca Casagrande ha scritto:
>> iao,
>> sto cercando di seguire i vari consigli ma credo che la mia ignoranza
>> con il javascript sta facendo la differenza (in negativo). Per chè
>> appena provo a mettere questo spezzone di codic
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 474 iscritti al 18.9.2010

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

frangex
Ok grazie. Un errore risolto: non avevo messo il nome del layer tra
apici (scusate!)
Adesso ne ho altri 2....
info.events.on("getfeatureinfo":showInfo)\n

1) missing ) after argument list          wms.html (riga 54)
quindi sarebbe all'altezza di info.events.on("getfeatureinfo":showInfo)

2) init is not defined


Il 05/11/2010 12:50, Luca Casagrande ha scritto:

> Diego ha ragione, tuttavia devi essere sicuro di fare la richiesta in
> modo corretto.
> Firebug è fondamentale per questo tipo di problemi..attiva console,net
> e ricarica la pagina..dovresti vedere l'errore in basso a destra.
> http://www.youtube.com/watch?v=2xxfvuZFHsM
> Ciao
> Luca
> Il 05/11/2010 12:45, Francesco Geri ha scritto:
>> C'è sicuramente un errore lato server. Proverò a seguire alla lettera
>> i doc di mapserver e vediamo. Firebug.....sinceramente non so bene
>> neanche dove guardare (io l'ho sempre usato solo per scopiazzare i
>> fogli di stile :-) ).
>>
>> Il 05/11/2010 12:02, Luca Casagrande ha scritto:
>>> iao,
>>> sto cercando di seguire i vari consigli ma credo che la mia
>>> ignoranza con il javascript sta facendo la differenza (in negativo).
>>> Per chè appena provo a mettere questo spezzone di codic
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 474 iscritti al 18.9.2010
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 474 iscritti al 18.9.2010
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

frangex
In reply to this post by luca.casagrande@gmail.com
Allora credo di aver risolto la questione client: firebug non mi da
nessun errore. Mi sono ispirato all'esempio
http://www.openlayers.org/dev/examples/getfeatureinfo-popup.html
nel quale la richiesta viene visualizzata in un popup.
Quello che ho capito è che si aggiunge

         eventListeners: {
                 getfeatureinfo: function(event) {
                     map.addPopup(new OpenLayers.Popup.FramedCloud(
                         "chicken",
                         map.getLonLatFromPixel(event.xy),
                         null,
                         event.text,
                         null,
                         true
                     ));
                 }
             }

per creare il popup e poi si attiva con

         map.addControl(info);
         info.activate();

Come dicevo non ho nessun errore, il problema è che in realtà se clicco
sugli elementi non succede niente, immagino perchè c'è sempre da
risolvere il problema lato server perchè il layer non è queryable.
Almeno credo.


Il 05/11/2010 12:50, Luca Casagrande ha scritto:

> Diego ha ragione, tuttavia devi essere sicuro di fare la richiesta in
> modo corretto.
> Firebug è fondamentale per questo tipo di problemi..attiva console,net
> e ricarica la pagina..dovresti vedere l'errore in basso a destra.
> http://www.youtube.com/watch?v=2xxfvuZFHsM
> Ciao
> Luca
> Il 05/11/2010 12:45, Francesco Geri ha scritto:
>> C'è sicuramente un errore lato server. Proverò a seguire alla lettera
>> i doc di mapserver e vediamo. Firebug.....sinceramente non so bene
>> neanche dove guardare (io l'ho sempre usato solo per scopiazzare i
>> fogli di stile :-) ).
>>
>> Il 05/11/2010 12:02, Luca Casagrande ha scritto:
>>> iao,
>>> sto cercando di seguire i vari consigli ma credo che la mia
>>> ignoranza con il javascript sta facendo la differenza (in negativo).
>>> Per chè appena provo a mettere questo spezzone di codic
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 474 iscritti al 18.9.2010
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 474 iscritti al 18.9.2010
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

luca.casagrande@gmail.com
Il 05/11/2010 14:27, Francesco Geri ha scritto:

> Allora credo di aver risolto la questione client: firebug non mi da
> nessun errore. Mi sono ispirato all'esempio
> http://www.openlayers.org/dev/examples/getfeatureinfo-popup.html
> nel quale la richiesta viene visualizzata in un popup.
> Quello che ho capito è che si aggiunge
>
>         eventListeners: {
>                 getfeatureinfo: function(event) {
>                     map.addPopup(new OpenLayers.Popup.FramedCloud(
>                         "chicken",
>                         map.getLonLatFromPixel(event.xy),
>                         null,
>                         event.text,
>                         null,
>                         true
>                     ));
>                 }
>             }
>
> per creare il popup e poi si attiva con
>
>         map.addControl(info);
>         info.activate();
>
> Come dicevo non ho nessun errore, il problema è che in realtà se
> clicco sugli elementi non succede niente, immagino perchè c'è sempre
> da risolvere il problema lato server perchè il layer non è queryable.
> Almeno credo.
>
>

Bene..ora, sempre da firebug, apri la tab net e dovresti veder passare
la chiamata getfeatureinfo.
Cliccaci con il destro ed aprila in una nuova tab.

Dai che ci siamo :)

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

frangex
Non parte nessuna richiesta. Ho provato a fare la verifica con l'esempio di OL e lì effettivamente parte la richiesta GetFeatureInfo

Se fosse un problema lato server (e probabilmente ci sarà anche quello) cmq dovrebbe arrivare una risposta no?

Forse non ho settato bene il proxy?


Il 05/11/2010 14:32, Luca Casagrande ha scritto:
Il 05/11/2010 14:27, Francesco Geri ha scritto:
Allora credo di aver risolto la questione client: firebug non mi da nessun errore. Mi sono ispirato all'esempio
http://www.openlayers.org/dev/examples/getfeatureinfo-popup.html
nel quale la richiesta viene visualizzata in un popup.
Quello che ho capito è che si aggiunge

        eventListeners: {
                getfeatureinfo: function(event) {
                    map.addPopup(new OpenLayers.Popup.FramedCloud(
                        "chicken",
                        map.getLonLatFromPixel(event.xy),
                        null,
                        event.text,
                        null,
                        true
                    ));
                }
            }

per creare il popup e poi si attiva con

        map.addControl(info);
        info.activate();

Come dicevo non ho nessun errore, il problema è che in realtà se clicco sugli elementi non succede niente, immagino perchè c'è sempre da risolvere il problema lato server perchè il layer non è queryable. Almeno credo.



Bene..ora, sempre da firebug, apri la tab net e dovresti veder passare la chiamata getfeatureinfo.
Cliccaci con il destro ed aprila in una nuova tab.

Dai che ci siamo :)

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

D_Guidi
> Forse non ho settato bene il proxy?
in teoria dovresti vedere con firebug la richiesta che lancia il tuo
browser verso il server.
copia l'url e lancialo nel browser "as is", li non hai problemi di
proxy e/o altro e così puoi capire se è il server che non riceve, se
il server riceve ma non risponde, se il client non capisce la risposta
ecc ecc.
come regola generale, non mettere titti i pezzi insieme sperando che
funzioni tutto, ma fai un pezzettino per volta.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

frangex
Mi risponde questo, nonostante che la richiesta parta in formato text/plain

<HTML>
<HEAD><TITLE>MapServer Message</TITLE></HEAD>
<!-- MapServer version 5.6.5 OUTPUT=GIF OUTPUT=PNG OUTPUT=JPEG OUTPUT=WBMP OUTPUT=SWF OUTPUT=SVG SUPPORTS=PROJ SUPPORTS=AGG SUPPORTS=FREETYPE SUPPORTS=ICONV SUPPORTS=FRIBIDI SUPPORTS=WMS_SERVER SUPPORTS=WMS_CLIENT SUPPORTS=WFS_SERVER SUPPORTS=WFS_CLIENT SUPPORTS=WCS_SERVER SUPPORTS=SOS_SERVER SUPPORTS=FASTCGI SUPPORTS=THREADS SUPPORTS=GEOS SUPPORTS=RGBA_PNG INPUT=EPPL7 INPUT=POSTGIS INPUT=OGR INPUT=GDAL INPUT=SHAPEFILE -->
<BODY BGCOLOR="#FFFFFF">
mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a TEMPLATE in the WEB section, but none was provided.
</BODY></HTML>

new OpenLayers.Control.WMSGetFeatureInfo({
        url: 'http://localhost/cgi-bin/mapserv?map=/var/www/pmapper-4.0/config/florawms/pmapper_florawms.map&',
        title: 'Identify features by clicking',
                layers: 'bioitaly_v',
        queryVisible: 'true',
        infoFormat:'text/plain'


Il 05/11/2010 15:15, Diego Guidi ha scritto:
Forse non ho settato bene il proxy?
    
in teoria dovresti vedere con firebug la richiesta che lancia il tuo
browser verso il server.
copia l'url e lancialo nel browser "as is", li non hai problemi di
proxy e/o altro e così puoi capire se è il server che non riceve, se
il server riceve ma non risponde, se il client non capisce la risposta
ecc ecc.
come regola generale, non mettere titti i pezzi insieme sperando che
funzioni tutto, ma fai un pezzettino per volta.

  

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms mapserver e openlayer

D_Guidi
> mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a
> TEMPLATE in the WEB section, but none was provided.

aggiungi comunque ai tuoi layer questa sezione, anche se il text/plain
non se ne fa niente: probabilmente li vuole lo stesso :D

  # data is queryable
  DUMP TRUE

  # query templates for HTML-based queries
  HEADER   ../../templates/stub_header.html
  TEMPLATE ../../templates/stub__body.html

crea dei files vuoti con lo stesso nome dentro la cartella templates
della root della tua applicazione mapserver
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
474 iscritti al 18.9.2010