wms ministero

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

wms ministero

Geol. Matteo Gabrielli
Salve a tutti/e
utilizzo il servizio wms del Ministero dell'Ambiente tramite qgis 1.8.0 Lisboa e ho notato  che se l'acquisizione avviene nel sistema di riferimento Monte Mario Italia zona 2 (EPSG 3004) il layer viene proiettato in modo errato, e questo sulla base dei c.t.r. regionali. Mentre se importo lo stesso layer nel sistema wgs84 e uso la proiezione al volo per i file shape che ho nel computer, la sovrapposizione avviene correttamente. Mesi fa la proiezione dei wms avveniva correttamente in entrambi i sistemi di riferimento.
Avete notato anche voi questo problema ?

riporto il link del ministero






 
Dott. Matteo Gabrielli
Geologo

_____________________________________________________________n° 450 O.R.G.U.
fraz. Croce di Castiglione, 9  Città di Castello
06012  Perugia - Italia
cell. 328.1970952

Il geologo vede il presente con l'esperienza del passato 

Privacy:
D.Lgs. N.196/03

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms ministero

pcav
Il 07/08/2012 11:09, Geol. Matteo Gabrielli ha scritto:
utilizzo il servizio wms del Ministero dell'Ambiente tramite qgis 1.8.0 Lisboa e ho notato  che se l'acquisizione avviene nel sistema di riferimento Monte Mario Italia zona 2 (EPSG 3004) il layer viene proiettato in modo errato, e questo sulla base dei c.t.r. regionali. Mentre se importo lo stesso layer nel sistema wgs84 e uso la proiezione al volo per i file shape che ho nel computer, la sovrapposizione avviene correttamente. Mesi fa la proiezione dei wms avveniva correttamente in entrambi i sistemi di riferimento.
Salve.
Hai il solito sfalsamento di qualche decina di metri, dovuto alla correzione locale del datum?
Saluti.
-- 
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms ministero

Geol. Matteo Gabrielli
Grazie per la risposta Paolo, ho indicativamente un dislocazione di circa 80 m.
Come posso intervenire per la correzione ?






Da: Paolo Cavallini <[hidden email]>
A: [hidden email]
Inviato: Martedì 7 Agosto 2012 14:41
Oggetto: Re: [Gfoss] wms ministero

Il 07/08/2012 11:09, Geol. Matteo Gabrielli ha scritto:
utilizzo il servizio wms del Ministero dell'Ambiente tramite qgis 1.8.0 Lisboa e ho notato  che se l'acquisizione avviene nel sistema di riferimento Monte Mario Italia zona 2 (EPSG 3004) il layer viene proiettato in modo errato, e questo sulla base dei c.t.r. regionali. Mentre se importo lo stesso layer nel sistema wgs84 e uso la proiezione al volo per i file shape che ho nel computer, la sovrapposizione avviene correttamente. Mesi fa la proiezione dei wms avveniva correttamente in entrambi i sistemi di riferimento.
Salve.
Hai il solito sfalsamento di qualche decina di metri, dovuto alla correzione locale del datum?
Saluti.
-- 
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: wms ministero

pcav
In reply to this post by pcav
Il 07/08/2012 14:51, Geol. Matteo Gabrielli ha scritto:
Grazie per la risposta Paolo, ho indicativamente un dislocazione di circa 80 m.
Come posso intervenire per la correzione ?
vanno aggiunti i soliti parametri per la correzione, in una proiezione ad hoc.
saluti.
-- 
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012