Volevo segnalare la splendida presentazione tenuta da Markus Neteler
al FOSS4GCEE, relativa ai 30 anni di FOSS4G. Davvero interessantissima, complimenti! Sfortunatamente solo le slide per ora: Markus, pensi che vengano messi i video di Bucarest su qualche canale streaming, a beneficio di chi non ha potuto partecipare, me incluso? http://www.slideshare.net/markusN/scaling-up-globally-30-years-of-foss4g-development-keynote-at-foss4gcee-2013-romania ciao p ---------- Forwarded message ---------- From: Jeff McKenna <[hidden email]> Date: Tue, Jun 25, 2013 at 7:04 PM Subject: Re: [OSGeo-Discuss] FOSS4G-CEE congratulations To: osgeo <[hidden email]> Very rude of me to forget: Markus' textbook-like history of FOSS4G keynote. He researched into our 30 year history, emailing people for details, digging into internet archives...it's really something that he has produced. This is exactly opposite of a copy/paste presentation. Everyone should review it: http://www.slideshare.net/markusN/scaling-up-globally-30-years-of-foss4g-development-keynote-at-foss4gcee-2013-romania Again, thanks to the CEE local organizers (the fun geo-spatial.org team). Enjoy your recovery mission. -jeff On 2013-06-25 1:50 PM, Jeff McKenna wrote: > Hello everyone, > > I noticed several others have commented on the success of last week's > FOSS4G-CEE event (maybe on another list, sorry I am terrible handling > cross-posts with my email client, so I tend to send to one list at a > time only): great reviews by Markus, Jachym, and Gerald. > > My brain is finally starting to come back online now, and I want to add > to the praise for FOSS4G-CEE-Bucharest. Some highlights: > > - wonderful event location (National library of Romania) > - passionate vision of Vasile, the chair (he would get about 2 hours of > sleep each night and then be at the venue organizing before others > arrive next morning, each day) > - good sized event (~220 attendees) > - focus on workshops for OSGeo projects (Cameron would be happy to hear > that the LOC relied heavily on the wonderful OSGeo-Live project) > - LOC really focused and stressed to the speakers and keynotes that the > goal of this event is for the students, to learn, to share, to grow. I > was very impressed with this vision, and I hope other FOSS4G local > committees take note. > - Dirk Frigne's keynote on Open Source geospatial business models and > our ecosystem was, such a highlight, and he should be asked to speak > about this at every FOSS4G event. It's a call to action and Dirk is a > leader. > - social events organized for each night, and a default location (pub's > patio) was always available to meet at > - most importantly: the Romanians were wonderful gracious hosts. I was > treated like royalty. It was so very nice to experience such a > beautiful country. > > Just like the recent FOSS4G-BA event, I found the CEE-Bucharest event to > feel like the early days of FOSS4G, the energy, the passion, the > excitement to share. All of the LOC for CEE-Bucharest need a big pat on > the back (and a week of recovery) for a wonderful international event. > > And hint: the momentum will continue... > > -jeff > > (what a great year of FOSS4G events we have on the calendar for 2013. > we should all be proud) > > > > > > > > _______________________________________________ Discuss mailing list [hidden email] http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/discuss -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
On 25 June 2013 19:29, Paolo Corti <[hidden email]> wrote:
> Sfortunatamente solo le slide per ora: Markus, pensi che vengano messi > i video di Bucarest su qualche canale streaming, a beneficio di chi > non ha potuto partecipare, me incluso? > non penso ci siano video.... > > ciao > p > PS FOSS4G-CEE (che probabilmente il prossimo anno diventerà FOSS4G-EU) è stato realmente molto interessante, qualità di talk elevata e gran divertimento il tutto lowcost (che non guasta mai) -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 26/06/2013 08:39, Luca Delucchi ha scritto: > FOSS4G-CEE (che probabilmente il prossimo anno diventerà FOSS4G-EU) è > stato realmente molto interessante, qualità di talk elevata e gran > divertimento il tutto lowcost (che non guasta mai) giustissimo! complimenti agli organizzatori. saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlHKj4gACgkQ/NedwLUzIr4v6gCgiKFwIzUh8IMQU+Fq8ayim5vn emoAn3hmc8MKGc6fiOsqu8xgzRVaCet7 =CK31 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by Luca Delucchi
paradossalmente... anche il geocamp ispanico di questo sabato (in
galizia) e' stato molto low cost e piu' interessante e dinamico del SIG libre di Girona. interventi diretti di OpenGeo e Vizzuality, argomenti come GDAL/PostGIS Raster e una interessante discussione sui pattern da usare e riusare nelle pagine web perche' i dati geografici risultino fruibili. senza contare l'uscita in oceano sulle barche tradizionali galleghe la domenica e il "conxuro" con tanto di "queimada" al finale di sabato l'intevento meno interessante... il mio ;) ciao ginetto 2013/6/26 Luca Delucchi <[hidden email]>: > On 25 June 2013 19:29, Paolo Corti <[hidden email]> wrote: > >> Sfortunatamente solo le slide per ora: Markus, pensi che vengano messi >> i video di Bucarest su qualche canale streaming, a beneficio di chi >> non ha potuto partecipare, me incluso? >> > > non penso ci siano video.... > >> >> ciao >> p >> > > PS > FOSS4G-CEE (che probabilmente il prossimo anno diventerà FOSS4G-EU) è > stato realmente molto interessante, qualità di talk elevata e gran > divertimento il tutto lowcost (che non guasta mai) > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 657 iscritti al 30.5.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
On Wed, 26 Jun 2013 13:34:10 +0200
Gino Pirelli <[hidden email]> wrote: > paradossalmente... anche il geocamp ispanico di questo sabato (in > galizia) e' stato molto low cost e piu' interessante e dinamico del > SIG libre di Girona. > > interventi diretti di OpenGeo e Vizzuality, argomenti come > GDAL/PostGIS Raster e una interessante discussione sui pattern da > usare e riusare nelle pagine web perche' i dati geografici risultino > fruibili. > > senza contare l'uscita in oceano sulle barche tradizionali galleghe la > domenica e il "conxuro" con tanto di "queimada" al finale di sabato > > l'intevento meno interessante... il mio ;) > > ciao ginetto concordo con Luca e coi presenti al FOSS4G-CEE: è stato un evento molto ben organizzato e nel contempo i partecipanti si sono sentiti liberi di aggregarsi in gruppi di discussione molto efficaci - ho conosciuto molti personaggi rilevanti dell'Est Europa, rivisto amici da oltreoceano... Come ha detto Jeff, in questi eventi (in Romania e in Spagna) si ritrova lo spirito originale del FOSS4G nel suo senso lato, come comunità di persone motivate. Sicuramente uno spirito da mantenere vivo. Anne > 2013/6/26 Luca Delucchi <[hidden email]>: > > On 25 June 2013 19:29, Paolo Corti <[hidden email]> wrote: > > > >> Sfortunatamente solo le slide per ora: Markus, pensi che vengano > >> messi i video di Bucarest su qualche canale streaming, a beneficio > >> di chi non ha potuto partecipare, me incluso? > >> > > non penso ci siano video.... > > > > PS > > FOSS4G-CEE (che probabilmente il prossimo anno diventerà FOSS4G-EU) > > è stato realmente molto interessante, qualità di talk elevata e gran > > divertimento il tutto lowcost (che non guasta mai) > > > > -- > > ciao > > Luca > > > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > > www.lucadelu.org -- http://wiki.osgeo.org/wiki/User:Aghisla _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Nel ringraziarvi per queste vostre preziose testimonianze, ci sono secondo voi, formule organizzative/suggerimenti che possano essere riproposte per il Gfoss Day? Il giorno 26/giu/2013 17.01, "Anne Ghisla" <[hidden email]> ha scritto:
On Wed, 26 Jun 2013 13:34:10 +0200 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by Anne Ghisla-2
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 26/06/2013 17:00, Anne Ghisla ha scritto: > Come ha detto Jeff, in questi eventi (in Romania e in Spagna) si ritrova > lo spirito originale del FOSS4G nel suo senso lato, come comunità di > persone motivate. Sicuramente uno spirito da mantenere vivo. verissimo: mi sono da poco iscritto al FOSS4G, e (comprensibilmente) tutta un'altra storia, un'aria ingessata, molto "enterprise" (ed ho detto tutto), ma accoppiata con naiveteés da volontari. lunga vita allo spirito originario dunque, quello che in 30 anni (grazie Marcus) ci ha portato qui. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlHLBNYACgkQ/NedwLUzIr4kgACfWeTdv6UMkNFPEP6TOcdgUVIj tZEAn2N3dWjnIAH8rTEA8+hMT7Rk01um =hYuX -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by Marica Landini
On Wed, 26 Jun 2013 17:10:22 +0200
Marica Landini <[hidden email]> wrote: > Nel ringraziarvi per queste vostre preziose testimonianze, ci sono > secondo voi, formule organizzative/suggerimenti che possano essere > riproposte per il Gfoss Day? Posso indicarti questi cookbook, o pagine di organizzazione di eventi che secondo me (ma non solo) sono stati un successo. Ad esempio le hackfest di QGIS http://www.qgis.org/en/developer-meetings.html Questa è stata l'ultima di quest'anno: http://hub.qgis.org/wiki/quantum-gis/9_QGIS_Developer_Meeting_in_Valmiera_2013 I community sprint di GRASS: http://grasswiki.osgeo.org/wiki/GRASS_Community_Sprint_Genova_2013 e precedenti, linkati qui: http://grasswiki.osgeo.org/wiki/Category:Workshops Molto più prolisso e per eventi grandi: http://arnulf.us/publications/fossgis_handbook.html analogo a http://wiki.osgeo.org/wiki/FOSS4G_Cookbook In generale ti posso dire che dipende da che target si vuole invitare all'evento. Per gli sprint, gli sviluppatori sono interessati a un alloggio a buon prezzo, internet, cibo e caffè disponibili tutto il giorno, e momenti di aggregazione serali :) Se si pensa di fare un evento più per il pubblico allora conviene fare qualche presentazione, piccoli tutorial o workshop, coinvolgere maggiormente le istituzioni. Per il GFOSS Day mi pare abbia più senso fare un evento per il pubblico - poi si può sempre fare un angolo per dei mini sprint magari di un giorno, su un dato tema. A presto, Anne > Saluti, > Marica > Il giorno 26/giu/2013 17.01, "Anne Ghisla" <[hidden email]> ha > scritto: > > > On Wed, 26 Jun 2013 13:34:10 +0200 > > Gino Pirelli <[hidden email]> wrote: > > > > > paradossalmente... anche il geocamp ispanico di questo sabato (in > > > galizia) e' stato molto low cost e piu' interessante e dinamico > > > del SIG libre di Girona. > > > > > > interventi diretti di OpenGeo e Vizzuality, argomenti come > > > GDAL/PostGIS Raster e una interessante discussione sui pattern da > > > usare e riusare nelle pagine web perche' i dati geografici > > > risultino fruibili. > > > > > > senza contare l'uscita in oceano sulle barche tradizionali > > > galleghe la domenica e il "conxuro" con tanto di "queimada" al > > > finale di sabato > > > > > > l'intevento meno interessante... il mio ;) > > > > > > ciao ginetto > > > > Ciao a tutti, > > > > concordo con Luca e coi presenti al FOSS4G-CEE: è stato un evento > > molto ben organizzato e nel contempo i partecipanti si sono sentiti > > liberi di aggregarsi in gruppi di discussione molto efficaci - ho > > conosciuto molti personaggi rilevanti dell'Est Europa, rivisto > > amici da oltreoceano... > > > > Come ha detto Jeff, in questi eventi (in Romania e in Spagna) si > > ritrova lo spirito originale del FOSS4G nel suo senso lato, come > > comunità di persone motivate. Sicuramente uno spirito da mantenere > > vivo. > > > > Anne > > > > > 2013/6/26 Luca Delucchi <[hidden email]>: > > > > On 25 June 2013 19:29, Paolo Corti <[hidden email]> wrote: > > > > > > > >> Sfortunatamente solo le slide per ora: Markus, pensi che > > > >> vengano messi i video di Bucarest su qualche canale streaming, > > > >> a beneficio di chi non ha potuto partecipare, me incluso? > > > >> > > > > non penso ci siano video.... > > > > > > > > PS > > > > FOSS4G-CEE (che probabilmente il prossimo anno diventerà > > > > FOSS4G-EU) è stato realmente molto interessante, qualità di > > > > talk elevata e gran divertimento il tutto lowcost (che non > > > > guasta mai) > > > > > > > > -- > > > > ciao > > > > Luca > > > > > > > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > > > > www.lucadelu.org > > > > Anne > > -- > > http://wiki.osgeo.org/wiki/User:Aghisla > > > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > 657 iscritti al 30.5.2013 > > -- http://wiki.osgeo.org/wiki/User:Aghisla _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |