Acquistare un GPS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Acquistare un GPS

mando
Salve a tutti,

dato che la mia ditta deve fare una ricognizione archeologica sul territorio per conto di autostrade per l'Italia e facciamo tonnellate di foto ad ogni sezione esposta, vorrei poter battere i punti in cui mi trovo mentre scatto.

Inoltre lo vorrei sfruttare per battere le trincee che scaviamo nei campi per le indagini preliminari alla posa di impianti fotovoltaici o per il biogas....di solito uso il GPS garmin da bici di mio padre camminando dentro la trincea e devo dire che di solito la linea mi viene ben centrata dentro alla trincea disegnata sul GIS a priori...

Quindi,
che prodotto potrei acquistare che poi sia compatibile in tempo reale con il plugin di  Qgis montato su tablet e portato sul campo?

Ciao e grazie

Luca

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Acquistare un GPS

Luca Delucchi
Il 22 marzo 2012 08:35, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> Salve a tutti,

ciao luca

>
> Quindi,
> che prodotto potrei acquistare che poi sia compatibile in tempo reale con il
> plugin di  Qgis montato su tablet e portato sul campo?
>

guarda io ho un GSMAP62 sc con fotocamera integrata (escono foto
georiferite) e mi ha cambiato la vita di mappatore OSM.
Non so la compatibilità con linux perchè il device non viene più visto
come ttyUSB0 o ttyACM0 però le tracce,i waypoint e le foto scattate le
puoi scaricare come periferica di massa

> Ciao e grazie
>
> Luca
>

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Acquistare un GPS

Vito Borneo-2
In reply to this post by mando
Se cerchi in rete ci sono tanti navigatori stadali cinesi con Windows CE non bloccato,
su cui puoi montare qualsiasi software.
Questi nascono però per restare incollati al carica batteria dell'auto e quindi hanno poca autonomia.
Ci sono anche tante macchine fotografiche con gps incorportato e la cosa è simpatica.
Scatti le foto e poi te le vedi su mappa...
Vito


Da: Luca Mandolesi <[hidden email]>
A: GFOSS <[hidden email]>
Inviato: Giovedì 22 Marzo 2012 8:35
Oggetto: [Gfoss] Acquistare un GPS

Salve a tutti,

dato che la mia ditta deve fare una ricognizione archeologica sul territorio per conto di autostrade per l'Italia e facciamo tonnellate di foto ad ogni sezione esposta, vorrei poter battere i punti in cui mi trovo mentre scatto.

Inoltre lo vorrei sfruttare per battere le trincee che scaviamo nei campi per le indagini preliminari alla posa di impianti fotovoltaici o per il biogas....di solito uso il GPS garmin da bici di mio padre camminando dentro la trincea e devo dire che di solito la linea mi viene ben centrata dentro alla trincea disegnata sul GIS a priori...

Quindi,
che prodotto potrei acquistare che poi sia compatibile in tempo reale con il plugin di  Qgis montato su tablet e portato sul campo?

Ciao e grazie

Luca

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Acquistare un GPS

Maurizio Marrese
io consiglio un telefono android (o tablet)
con le varie applicazioni e con la qualità fotografica si fanno cose meravigliose per chi effettua sopralluoghi in campo.

ciao
Maurizio Marrese







Il giorno 22 marzo 2012 09:35, Vito Borneo <[hidden email]> ha scritto:
Se cerchi in rete ci sono tanti navigatori stadali cinesi con Windows CE non bloccato,
su cui puoi montare qualsiasi software.
Questi nascono però per restare incollati al carica batteria dell'auto e quindi hanno poca autonomia.
Ci sono anche tante macchine fotografiche con gps incorportato e la cosa è simpatica.
Scatti le foto e poi te le vedi su mappa...
Vito


Da: Luca Mandolesi <[hidden email]>
A: GFOSS <[hidden email]>
Inviato: Giovedì 22 Marzo 2012 8:35
Oggetto: [Gfoss] Acquistare un GPS

Salve a tutti,

dato che la mia ditta deve fare una ricognizione archeologica sul territorio per conto di autostrade per l'Italia e facciamo tonnellate di foto ad ogni sezione esposta, vorrei poter battere i punti in cui mi trovo mentre scatto.

Inoltre lo vorrei sfruttare per battere le trincee che scaviamo nei campi per le indagini preliminari alla posa di impianti fotovoltaici o per il biogas....di solito uso il GPS garmin da bici di mio padre camminando dentro la trincea e devo dire che di solito la linea mi viene ben centrata dentro alla trincea disegnata sul GIS a priori...

Quindi,
che prodotto potrei acquistare che poi sia compatibile in tempo reale con il plugin di  Qgis montato su tablet e portato sul campo?

Ciao e grazie

Luca

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Acquistare un GPS

Niccolo Rigacci
In reply to this post by mando
Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:

>Quindi,
>che prodotto potrei acquistare che poi sia compatibile in tempo reale
>con
>il plugin di  Qgis montato su tablet e portato sul campo?
>

Gli smartphone sono eccezionali come strumenti integrati: foto, appunti vocali, tracce, ecc. Ma come qualità della traccia lasciano molto a desiderare. Ho confrontato una traccia presa con un Samsung da 300 euro con la traccia di un logger da 60: il logger vince a mani basse in precisione.
Inoltre il logger lo colleghi al netbook via usb o bluetooth. Io ho un vecchio i-blue 747.
-- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Acquistare un GPS

pcav
Il 22/03/2012 18:15, Niccolo Rigacci ha scritto:

> Gli smartphone sono eccezionali come strumenti integrati: foto, appunti vocali, tracce, ecc. Ma come qualità della traccia lasciano molto a desiderare. Ho confrontato una traccia presa con un Samsung da 300 euro con la traccia di un logger da 60: il logger vince a mani basse in precisione.

Quando ho preso il primo androide ho provato, ed in realta' i risultati non erano
cosi' chiari, anzi. Non ho piu' provato con le macchine piu' recenti, ma ho avuto
anch'io la sensazione che siano meno efficaci; probabilmente per risparmiare batteria
(il fattore realmente critico nei telefoni furbi), la gestione del gps e' piu'
approssimativa.
qualcuno ha dati piu' precisi? Immagino che in rete si trovi qualcuno che ha fatto
prove piu' formali.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Acquistare un GPS

Niccolo Rigacci
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

>ma ho avuto
>anch'io la sensazione che siano meno efficaci; probabilmente per
>risparmiare batteria
>(il fattore realmente critico nei telefoni furbi), la gestione del gps
>e' piu'
>approssimativa.

Da quello che ho letto molti applicativi Android che loggano tracce spengono il ricevitore GPS tra un punto e l'altro per risparmiare batteria, quindi il fix saltella di parecchi metri.
Sulla Genova-Alessandria piena di gallerie l'Android non riusciva a ristabilire il fix all'uscita di galleria mentre il logger sì.
Insomma un risultato molto approssimativo e non professionale.
-- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012