Buongiorno,
con un oggetto apparentemente off-topic al cubo, vi sottopongo un conto che ho fatto stamani. IN MODO SPEDITIVO..."rough order of magnitude"... mi raccomando...è scritto anche nell'articolo. Ero partito anche a fare scremature in base al CORINE Land Cover, e altri passaggi analitici... poi, siccome non ci devo fare una tesi di laurea, e siccome mi hanno insegnato "release early, release often" in queste liste...ecco il ragionamento da raffinare: http://www.pibinko.org/amaro-1-8-isola-bella/ Non a titolo accademico...dato che tanta gente, nel proprio ruolo, sta cercando di capire come far funzionare qualcosa, quello che leggete lì fa parte del filone "chi fa le norme vive in campagna o in città?" Un saluto e grazie per l'attenzione Andrea Giacomelli Cultura, Ambiente, Innovazione Libera http://www.pibinko.org [hidden email] +39 331 7539228 P. IVA: 01582480537 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Giusto per curiosità: anni fa per lavoro ho calcolato la superficie
Toscana tolte le superfici non fruibili (che però lo sono dal punto di vista di potenziali artificializzazioni, per capirci anche i boschi sono stati tolti). Il totale fa 7.657.178.704 in metri quadri, ma se la distanza minima è di 1,8 metri allora ne servono circa 10 quadrati a testa. Così possiamo ospitare solo 752 milioni e mezzo di persone. Non 5 miliardi, ma non male. Il problema è non farli avvicinare oltre il fatidico metro e 80 centrimetri. È domenica e siamo chiusi in casa da oltre un mese. Saluti iacopo Il giorno dom, 19/04/2020 alle 13.57 +0200, Andrea Giacomelli ha scritto: > Buongiorno, > > con un oggetto apparentemente off-topic al cubo, vi sottopongo un > conto che > ho fatto stamani. IN MODO SPEDITIVO..."rough order of magnitude"... > mi > raccomando...è scritto anche nell'articolo. > > Ero partito anche a fare scremature in base al CORINE Land Cover, e > altri > passaggi analitici... poi, siccome non ci devo fare una tesi di > laurea, e > siccome mi hanno insegnato "release early, release often" in queste > liste...ecco il ragionamento da raffinare: > > http://www.pibinko.org/amaro-1-8-isola-bella/ > > Non a titolo accademico...dato che tanta gente, nel proprio ruolo, > sta > cercando di capire come far funzionare qualcosa, quello che leggete > lì fa > parte del filone "chi fa le norme vive in campagna o in città?" > > Un saluto e grazie per l'attenzione > > Andrea Giacomelli > Cultura, Ambiente, Innovazione Libera > http://www.pibinko.org > [hidden email] > +39 331 7539228 > P. IVA: 01582480537 > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Grazie Iacopo,
mi ero messo appunto a fare quelli che dici te come approccio "top down"...poi ho virato sul "bottom up", e grazie del dato...vedo se poi riesco a dare un second round all'elaborazione fra qualche giorno. per assicurare il rispetto del metro e ottanta .... stavo leggendo un articolo sul blog di Rajendra Kottegoda. Diceva che l'Università di Jaipur ha provato un'app che una volta installata, se punti il telefono in una direzione usa la telemetria e a seconda delle distanze dagli altri dice "acqua, acqua, fuochino". Si può sceglier la voce maschile o femminile, o quella di Amanda Lear (brano consigliato: Lola dei Kinks <http://www.pibinko.org/jugbandcollinemetallifere/lola-the-kinks/>). Assieme all'app puoi ordinare un casco con clip per il telefono, così si porta in testa e hai le mani libere. dai, buona serata! Andrea Giacomelli Cultura, Ambiente, Innovazione Libera http://www.pibinko.org [hidden email] +39 331 7539228 P. IVA: 01582480537 Il dom 19 apr 2020, 5:13 PM Iacopo <[hidden email]> ha scritto: > Giusto per curiosità: anni fa per lavoro ho calcolato la superficie > Toscana tolte le superfici non fruibili (che però lo sono dal punto di > vista di potenziali artificializzazioni, per capirci anche i boschi > sono stati tolti). Il totale fa 7.657.178.704 in metri quadri, ma se la > distanza minima è di 1,8 metri allora ne servono circa 10 quadrati a > testa. Così possiamo ospitare solo 752 milioni e mezzo di persone. Non > 5 miliardi, ma non male. Il problema è non farli avvicinare oltre il > fatidico metro e 80 centrimetri. > > È domenica e siamo chiusi in casa da oltre un mese. > > Saluti > > iacopo > > Il giorno dom, 19/04/2020 alle 13.57 +0200, Andrea Giacomelli ha > scritto: > > Buongiorno, > > > > con un oggetto apparentemente off-topic al cubo, vi sottopongo un > > conto che > > ho fatto stamani. IN MODO SPEDITIVO.... [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Free forum by Nabble | Edit this page |