-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Salve. Qualcuno ha studiato questo? http://earthengine.google.org/#intro Ovviamente e' impressionante ed inquietante, credo sia il caso che ci facciamo una riflessione collettiva: opinioni? Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlGWWr0ACgkQ/NedwLUzIr7vDwCeI+665NfFJeXa9EmeybrVNELu K0IAn3n4Qe/I3Xs8Oq5vGJWHM9mQEIoO =Eu+s -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Ho letto l'introduzione. In effetti sulla carta prometterebbe molto. Poi pero' gli esempi che mostrano mi hanno ridimensionato molto la prima impressione.
Gli esempi che ho visto io stringi stringi sono immagini satellitati scorse con uno slider temporale.'impatto , e impressiona la scala su cui agiscono (un continente). Io ho trovato solo immagini e mi sembra solo sul visibile (ma potrei sbagliare).Certo Google ha un notevole archivo di foto. Ma speravo che avessero a disposizione anche archivi piu' analitici. Dati meteo, misurazioni della temperatura, stradari, direzione delle correnti, etc... Forse è solo l'inizio, in attesa di recuperare altri dataset a giro per il mondo ? Il giorno 17 maggio 2013 18:28, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by pcav
Ho avuto modo di parlare con e vedere all'opera alcuni tecnici di google
durante EGU 2013. Devo dire che la cosa mi ha impressionato. A parte la quantità di dati messi a disposizione (in merito ai quali so dire poco perchè non ho indagato), la semplicità di utilizzo era elevata e la velocità di esecuzione impressionante. RImane il porblema dei diritti sui codici. Ho chiesto loro chi era il proprioetario dell'algoritmo eventualmente da me creato: loro mi hanno detto che è sono io ma che tuttavia loro possono, se lo ritengono utile, copiarlo e utilizzarlo ai loro fini. Non ho poi verificato questa affermazione nei loro documenti online. ciao On Fri, 2013-05-17 at 18:28 +0200, Paolo Cavallini wrote: > Salve. > Qualcuno ha studiato questo? > http://earthengine.google.org/#intro > Ovviamente e' impressionante ed inquietante, credo sia il caso che ci > facciamo una riflessione collettiva: opinioni? > Saluti. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 638 iscritti al 28.2.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by pcav
2013/5/17 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Salve. > Qualcuno ha studiato questo? > http://earthengine.google.org/#intro > Ovviamente e' impressionante ed inquietante, credo sia il caso che ci > facciamo una riflessione collettiva: opinioni? Suggerisco di leggere http://earthengine.google.org/terms e http://earthengine.google.org/programpolicies ... 2. Restrictions on Use. Unless you have received prior written authorization from Google (or, as applicable, from the provider of particular Content), you must not: * ... * copy, translate, modify, or make derivative works of the Content, the Software, or any part thereof; redistribute, sublicense, rent, publish, sell, assign, lease, market, transfer, or otherwise make the Products, Content or Software available to third parties; ... Allora... ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 18/05/2013 14:11, Markus Neteler ha scritto: > 2. Restrictions on Use. Unless you have received prior written > authorization from Google (or, as applicable, from the provider of > particular Content), you must not: > > * ... * copy, translate, modify, or make derivative works of the > Content, the Software, or any part thereof; redistribute, > sublicense, rent, publish, sell, assign, lease, market, transfer, > or otherwise make the Products, Content or Software available to > third parties; Salve. Che fosse proprietario lo davo per scontato. Quello che mi interessa e' capire quanto questo sia una minaccia per il GFOSS, e quale sia la strategia di Google (a parte quella ovvia di occupare ogni spazio disponibile nella societa' dell'informazione, persino i settori di nicchia come questo). Grazie. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlGXq9kACgkQ/NedwLUzIr4fugCfRv9zgNLyPPnaIuugESmwNd3d 9voAoLlAgkM0X93Q31v7PUOB0n2WhqhO =3lOe -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by Markus Neteler
Nelle azioni priobite ci sta scritto: >f. Sell, trade, resell or otherwise exploit the Service for any unauthorized commercial purpose;>6. DISCLAIMER OF WARRANTIES AND LIMITATIONS ON LIABILITY. > > GOOGLE AND ITS LICENSORS MAKE NO REPRESENTATIONS OR WARRANTIES REGARDING THE ACCURACY OR COMPLETENESS OF >ANY CONTENT, SOFTWARE OR THE PRODUCTS. Dei dati CC-BY-SA sarebbero compatibili con questo sistema ? 2013/5/18 Markus Neteler <[hidden email]> 2013/5/17 Paolo Cavallini <[hidden email]>: -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |