Administrator
|
inoltro un post che era stato scartato automaticamente.
---------- Messaggio inoltrato ---------- From: Marco Vizzari <[hidden email]> To: "GFOSS.it" <[hidden email]> Cc: Date: Thu, 24 Nov 2016 13:05:00 +0100 Subject: Annoso bug QGIS su UNION shapefile Buongiorno a tutti, Ieri, in un esercitazione su QGIS, ho patito le pene dell'inferno per far fare agli studenti una semplice unione fra shape poligonali (in allegato). Non ho trovato uno strumento che fosse in grado di unire i due shapefile. Avevo avuto difficoltà in passato, ma pensavo che un problema così importante sulle funzioni base fosse stato poi risolto dalla community... Ho poi avuto conferma del bug ancora perto qui: https://hub.qgis.org/issues/14846 Mi sfugge qualcosa? QGIS e io non abbiamo fatto una bella figura. Di fronte a queste problematiche, diventa difficile difendere gli strumenti open agli occhi dei principianti. Grazie Marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
> ---------- Messaggio inoltrato ----------
> From: Marco Vizzari <[hidden email]> > To: "GFOSS.it" <[hidden email]> > Cc: > Date: Thu, 24 Nov 2016 13:05:00 +0100 > Subject: Annoso bug QGIS su UNION shapefile > Buongiorno a tutti, > > Ieri, in un esercitazione su QGIS, ho patito le pene dell'inferno per far > fare agli studenti una semplice unione fra shape poligonali (in allegato). > Non ho trovato uno strumento che fosse in grado di unire i due shapefile. > Avevo avuto difficoltà in passato, ma pensavo che un problema così > importante sulle funzioni base fosse stato poi risolto dalla community... > Ho poi avuto conferma del bug ancora perto qui: > https://hub.qgis.org/issues/14846 > > Mi sfugge qualcosa? QGIS e io non abbiamo fatto una bella figura. > > Di fronte a queste problematiche, diventa difficile difendere gli strumenti > open agli occhi dei principianti. se ti era noto il problema, hai fatto qualcosa per risolverlo? i problemi non si risolvono magicamente, ci vuole lavoro. di tutti, anche tuo. scusa il tono aspro. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
In reply to this post by stefano campus
Gentile Professore, al 99.9% (periodico) il problema è nei dati, non perfetti dal punto di vista topologico... |
In reply to this post by stefano campus
I file di esempio sono accessibili da qualche parte?
Ale On 24/11/2016 14:39, Stefano Campus wrote: > inoltro un post che era stato scartato automaticamente. > > > > ---------- Messaggio inoltrato ---------- > From: Marco Vizzari <[hidden email]> > To: "GFOSS.it" <[hidden email]> > Cc: > Date: Thu, 24 Nov 2016 13:05:00 +0100 > Subject: Annoso bug QGIS su UNION shapefile > Buongiorno a tutti, > > Ieri, in un esercitazione su QGIS, ho patito le pene dell'inferno per far > fare agli studenti una semplice unione fra shape poligonali (in allegato). > Non ho trovato uno strumento che fosse in grado di unire i due shapefile. > Avevo avuto difficoltà in passato, ma pensavo che un problema così > importante sulle funzioni base fosse stato poi risolto dalla community... > Ho poi avuto conferma del bug ancora perto qui: > https://hub.qgis.org/issues/14846 > > Mi sfugge qualcosa? QGIS e io non abbiamo fatto una bella figura. > > Di fronte a queste problematiche, diventa difficile difendere gli strumenti > open agli occhi dei principianti. > > Grazie > > Marco > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 -- Alessandro Sarretta skype/twitter: alesarrett Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com> Research information: * Google scholar profile <http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it> * ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686> * Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta> * Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta> _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
In reply to this post by stefano campus
Ciao a tutti!Negli ultimi giorni ho usato più volte e senza problemi lo strumento "Unisci vettori" (Processing - QGIS). Sempre nel Processing (QGIS, non SAGA) c'è anche "Unione" che da me funziona bene. Ho controllato nello strato ottenuto sia il numero degli elementi, sia la superficia totale.Noto, però, che i due strumenti restituiscono tabelle con formato diverso:- "Unisci vettori" riesce a creare una tabella che raggruppa le colonne avendo lo stesso nome in una sola colonna (evviva!);- "Unione" crea una tabella che contiene la somma del numero delle colonne trovate nei due strati di partenza. Crea, per esempio "tipo", "tipo 2", "nome", "nome 2" ecc.Devo precisare che ho avuto da unire strati con la stessa struttura e la stessa denominazione delle colonne, per il centro e la periferia della città. Dunque, per me "Unisci vettore" è stata la soluzione :-)) Sono sotto W10, 64 bit, QGIS 2.18 tramite osgeo4w per 32 bit. Gli strati da unire non contenevano degli errori topologici.Saluti,Gabriela
From: Stefano Campus <[hidden email]> To: GFOSS.it <[hidden email]> Sent: Thursday, November 24, 2016 3:39 PM Subject: [Gfoss] Annoso bug QGIS su UNION shapefil inoltro un post che era stato scartato automaticamente. ---------- Messaggio inoltrato ---------- From: Marco Vizzari <[hidden email]> To: "GFOSS.it" <[hidden email]> Cc: Date: Thu, 24 Nov 2016 13:05:00 +0100 Subject: Annoso bug QGIS su UNION shapefile Buongiorno a tutti, Ieri, in un esercitazione su QGIS, ho patito le pene dell'inferno per far fare agli studenti una semplice unione fra shape poligonali (in allegato). Non ho trovato uno strumento che fosse in grado di unire i due shapefile. Avevo avuto difficoltà in passato, ma pensavo che un problema così importante sulle funzioni base fosse stato poi risolto dalla community... Ho poi avuto conferma del bug ancora perto qui: https://hub.qgis.org/issues/14846 Mi sfugge qualcosa? QGIS e io non abbiamo fatto una bella figura. Di fronte a queste problematiche, diventa difficile difendere gli strumenti open agli occhi dei principianti. Grazie Marco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
In reply to this post by stefano campus
Ciao,
occhio che "Unisci vettori" e "Unione" sono due funzionalità differenti. "Unisci vettore" fa il 'merge' di diversi file, lasciando inalterate le geometrie e semplicemnte sovrapponendole tra loro, in parole povere mette in un unico shapefile, file differenti. "Unione" invece agisce sulle geometrie in modo che le geometrie che si sovrappongono siano intersecate tra loro, e i record della tabella vengono assoiciati tra loro dove c'è l'intersezione delle geometrie. Per quanto riguarda il baco ho rifato delle prove, con gli stessi dati sui quali avevo riscontrato il problema e a me non dà più nessun errore (con la versione QGIS 2.18). Mi sembra strano che chi fa esercitazioni non si faccia delle prove prima di andare in aula o almeno non sia inforamto su questo tipo di bachi. In fondo è un modo per verificare le funzionalità di QGIS e segnalare eventuali malfunzionamenti Enrico >----Messaggio originale---- >Da: [hidden email] >Data: 24/11/2016 16.17 >A: "GFOSS.it"<[hidden email]> >Ogg: Re: [Gfoss] Annoso bug QGIS su UNION shapefil > >Ciao a tutti!Negli ultimi giorni ho usato più volte e senza problemi lo strumento "Unisci vettori" (Processing - QGIS). Sempre nel Processing (QGIS, non SAGA) c'è anche "Unione" che da me funziona bene. Ho controllato nello strato ottenuto sia il numero degli elementi, sia la superficia totale.Noto, però, che i due strumenti restituiscono tabelle con formato diverso:- "Unisci vettori" riesce a creare una tabella che raggruppa le colonne avendo lo stesso nome in una sola colonna (evviva!);- "Unione" crea una tabella che contiene la somma del numero delle colonne trovate nei due strati di partenza. Crea, per esempio "tipo", "tipo 2", "nome", "nome 2" ecc.Devo precisare che ho avuto da unire strati con la stessa struttura e la stessa denominazione delle colonne, per il centro e la periferia della città. Dunque, per me "Unisci vettore" è stata la soluzione :-)) Sono sotto W10, 64 bit, QGIS 2.18 tramite osgeo4w per 32 bit. Gli strati da unire non contenevano degli errori topologici.Saluti, Gabriela > > From: Stefano Campus <[hidden email]> > To: GFOSS.it <[hidden email]> > Sent: Thursday, November 24, 2016 3:39 PM > Subject: [Gfoss] Annoso bug QGIS su UNION shapefil > >inoltro un post che era stato scartato automaticamente. > > > >---------- Messaggio inoltrato ---------- >From: Marco Vizzari <[hidden email]> >To: "GFOSS.it" <[hidden email]> >Cc: >Date: Thu, 24 Nov 2016 13:05:00 +0100 >Subject: Annoso bug QGIS su UNION shapefile >Buongiorno a tutti, > >Ieri, in un esercitazione su QGIS, ho patito le pene dell'inferno per far >fare agli studenti una semplice unione fra shape poligonali (in allegato). >Non ho trovato uno strumento che fosse in grado di unire i due shapefile. >Avevo avuto difficoltà in passato, ma pensavo che un problema così >importante sulle funzioni base fosse stato poi risolto dalla community... >Ho poi avuto conferma del bug ancora perto qui: >https://hub.qgis.org/issues/14846 > >Mi sfugge qualcosa? QGIS e io non abbiamo fatto una bella figura. > >Di fronte a queste problematiche, diventa difficile difendere gli strumenti >open agli occhi dei principianti. > >Grazie > >Marco >_______________________________________________ >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >807 iscritti al 31/03/2016 > > _______________________________________________ >[hidden email] >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >807 iscritti al 31/03/2016 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
In reply to this post by Sieradz
Ciao a tutti,
Capisco la reazione di Paolo (me l'aspettavo da qualcuno..) che saluto, ci siamo conosciuti poco tempo fa al OGRS2016 qui a Perugia. Credo che una community GFOSS non possa essere fatta da soli sviluppatori, mi piacerebbe contribuire anche da quel punto di vista, ma non ho il tempo (anche se in passato ho aggiunto un sensore in i.atcorr di GRASS ;) ). Nel mio piccolo cerco di svolgere il mio ruolo universitario al meglio, cercando di trasmettere la comune passione per questi strumenti (ormai veramente potentissimi!) e quindi mi dispiace trovarmi nella situazione descritta. Sicuramente la mia intenzione non era quella di criticare o fare polemica, mi dispiace se il mio messaggio è stato frainteso. Venendo al problema segnalato, ripeto, potrebbe esserci qualcosa che mi sfugge. In ogni caso qui https://www.dropbox.com/s/osni0xysjyrg0yu/vector.zip?dl=0 trovate i due shape. Ho provato a fare l'unione con gli strumenti QGIS, ma i poligoni vengono generati in modo errato nella zona ovest (alcune volte si creano duplicati, altre volte la loro geometria è errata). Ho avuto gli stessi problemi anche con altri shape tutti senza problemi topologici (geometry check di QGIS e ArcGIS). Con v.overlay sembra funzionare, ma su PC con win10 abbiamo avuto problemi. Con ArcGIS (scusate se "oso" un confronto, ma mi serviva un altro riferimento :D ) tutto OK. Grazie a tutti Marco Il 24/11/2016 14:52, Sieradz ha scritto: > / > Marco Vizzari wrote >> Mi sfugge qualcosa? QGIS e io non abbiamo fatto una bella figura > / > Gentile Professore, al 99.9% (periodico) il problema è nei dati, non > perfetti dal punto di vista topologico... > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Annoso-bug-QGIS-su-UNION-shapefil-tp7596461p7596463.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Administrator
|
Ciao Marco,
io ho lanciato con QGIS 2.14 per win10 il comando UNION (e non altri perché tu hai parlato di questo) tra i due shp e ho ottenuto un file multiparts (le isole di un arcipelago sono spesso un poligono multiparts, composto da vari poligoni). Non se il multiparts sia il risultato da te voluto; se non lo fosse da QGIS (Vector > Geometry Tools) puoi fare da multiparts a singleparts. A me non risultano doppioni o errori. Ci vuoi inviare uno screeshot o il tuo file di output e ci indichi gli ID dei poligoni con errori? Saluti
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Ho appena fatto una prova di unione dei due shapefile in questione con QGIS 2.18.0-1 su windows7 usando lo strumento "Geoalgoritmi di QGIS > Vector overlay tools > Union" e anch'io ho problemi. Il risultato è in apparenza giusto, anche lo strumento Check Validity non indica errori, ma in realtà alcuni poligoni sono duplicati, altri sbagliati, se poi creo un nuovo campo in tabella in cui calcolo l'area vedo che alcuni record risultano con area "0", altri sono senza risultato (NULL). Mi sembra che a questi ultimi non corrisponda alcuna geometria perché se faccio la selezione totale con rettangolo dei poligoni visualizzati, i record senza area non vengono selezionati. Quantità e posizione degli errori cambiano se nella finestra dello strumento Union cambio l'ordine dei layer (non vale la proprietà commutativa).
Ho provato anche con la versione 2.14.8-2 usando l'unione dal menù "Vettore" e ottengo gli stessi risultati. Provo ad allegare uno dei risultati risultato_unione.zip Con v.overlay di GRASS il risultato è corretto. Con "Polygon union" di SAGA ottengo tre poligoni in più rispetto a GRASS che però hanno area "0" e appaiono come segmenti.
Alessandro Perego
www.alspergis.altervista.org
|
Salve,
mi sa che è lo stesso problema relativo al 'riempi buco': partendo da un poligono con un buco e cercando di riempirlo con la funzione 'riempi buco' si ottengono geometrie strane. se non ricordo male è stato aperto un ticket da Luca Mandolesi. |
In reply to this post by Marco Vizzari-2
Il 25/11/2016 12:27, Marco Vizzari ha scritto:
> Venendo al problema segnalato, ripeto, potrebbe esserci qualcosa che mi > sfugge. In ogni caso qui > https://www.dropbox.com/s/osni0xysjyrg0yu/vector.zip?dl=0 trovate i due > shape. Ho provato a fare l'unione con gli strumenti QGIS, ma i poligoni > vengono generati in modo errato nella zona ovest (alcune volte si creano > duplicati, altre volte la loro geometria è errata). Ho avuto gli stessi > problemi anche con altri shape tutti senza problemi topologici (geometry > check di QGIS e ArcGIS). Con v.overlay sembra funzionare, ma su PC con > win10 abbiamo avuto problemi. Con ArcGIS (scusate se "oso" un confronto, > ma mi serviva un altro riferimento :D ) tutto OK. > > Grazie a tutti > Marco > > My 2 cents da profano. Ho guardato i file *.prj, e sono incasinati dal mio punto di vista (creati con arcgis?), sembra come una recedente discussione dove Qgis aveva problemi ad aprire uno shapefile, mi sembra puntuale e poi è riultato un problema di file *.prj incasinato. -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
In reply to this post by AlsPer78
Confermo gli errori dopo l'uso dello strumento "Unione" per i due vettori di prova inviati e anche la creazione dei poligoni con l'area zero.Usando il Validatore topologico ("Vettore" - "Validatore topologico") si trovano tre poligoni duplicati.Sono sotto W10 64 bit, QGIS 2.18.0-1 per 32 bit, tramite osgeo4w. Gli stessi risultati con QGIS 2.19.Qualcosa ci sfugge...Saluti,Gabriela
From: AlsPer78 <[hidden email]> To: [hidden email] Sent: Friday, November 25, 2016 7:07 PM Subject: Re: [Gfoss] Annoso bug QGIS su UNION shapefil Ho appena fatto una prova di unione dei due shapefile in questione con QGIS 2.18.0-1 su windows7 usando lo strumento "Geoalgoritmi di QGIS > Vector overlay tools > Union" e anch'io ho problemi. Il risultato è in apparenza giusto, anche lo strumento Check Validity non indica errori, ma in realtà alcuni poligoni sono duplicati, altri sbagliati, se poi creo un nuovo campo in tabella in cui calcolo l'area vedo che alcuni record risultano con area "0", altri sono senza risultato (NULL). Mi sembra che a questi ultimi non corrisponda alcuna geometria perché se faccio la selezione totale con rettangolo dei poligoni visualizzati, i record senza area non vengono selezionati. Quantità e posizione degli errori cambiano se nella finestra dello strumento Union cambio l'ordine dei layer (non vale la proprietà commutativa). Ho provato anche con la versione 2.14.8-2 usando l'unione dal menù "Vettore" e ottengo gli stessi risultati. Provo ad allegare uno dei risultati risultato_unione.zip <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7596470/risultato_unione.zip> Con v.overlay di GRASS il risultato è corretto. Con "Polygon union" di SAGA ottengo tre poligoni in più rispetto a GRASS che però hanno area "0" e appaiono come segmenti. ----- Alessandro Perego www.alspergis.altervista.org -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Annoso-bug-QGIS-su-UNION-shapefil-tp7596461p7596470.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Free forum by Nabble | Edit this page |