Atlante di geografia statistica e amministrativa

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Atlante di geografia statistica e amministrativa

alessandro.sarretta@inwind.it
Ciao a tutti,
a questo indirizzo si scarica tutto l'atlante, anche gli
shapefile per la cartografia http://www.istat.it/dati/catalogo/20090728_00/

Qualcuno riesce a capire (o sa) che utilizzo si può fare di questi dati?
Potrebbero diventare parte dei dati resi disponibili da GFOSS?
Ale

Se il messaggio non viene visualizzato correttamente collegarsi a http://www.arpat.toscana.it/arpatnews

ARPATnews
newsletter sulle tematiche ambientali - anno VII
Autorizzazione Tribunale di Firenze n. 5396 del 14 febbraio 2005 – direttore responsabile Marco Talluri.
ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana - Via Ponte alle Mosse 211 - 50144 Firenze
[hidden email]        http://www.arpat.toscana.it/arpatnews

157-09 - L’ISTAT HA PUBBLICATO L’ATLANTE DI GEOGRAFIA STATISTICA E AMMINISTRATIVA

157-09 - L’ISTAT HA PUBBLICATO L’ATLANTE DI GEOGRAFIA STATISTICA E AMMINISTRATIVA

La caratteristica più rilevante dell'Atlante consiste nella razionalizzazione e sistematizzazione di informazioni geografiche e normative finora disponibili in maniera frammentaria e generalmente accessibili solo ad un'utenza molto specialistica

Leggi il resto…

156-09 -  Presentato il dossier di Legambiente sulla criminalità ambientale in Toscana.

156-09 - Presentato il dossier di Legambiente sulla criminalità ambientale in Toscana.

Tra gli intervenuti il Direttore tecnico di ARPAT Roberto Gori

Leggi il resto…

155-09 - I contatti con il pubblico dell'URP Arpat nel primo semestre 2009

155-09 - I contatti con il pubblico dell'URP Arpat nel primo semestre 2009

I CONTATTI CON IL PUBBLICO DELL’URP ARPAT NEL PRIMO SEMESTRE 2009I contatti gestiti complessivamente dall’URP a rete dell’Agenzia nel corso del primo semestre 2009 sono stati 1.464, rispetto ai 1.397 registrati nel corso dello stesso periodo 2008, ed hanno riguardato 1.535 richieste (1.554 nel 2008)

Leggi il resto…

154-09 - La settimana europea per la riduzione dei rifiuti

154-09 - La settimana europea per la riduzione dei rifiuti

La “Settimana” mira a svolgere un ruolo di sensibilizzazione sulle strategie e sulle politiche di prevenzione dei rifiuti dell’Unione Europea e degli Stati membri mobilitando il maggior numero possibile di soggetti attraverso una selezione di eventi decentralizzati che avranno luogo in Europa nel corso della stessa settimana.

Leggi il resto…

153-09 - Aree urbane all'avanguardia nel combattere il riscaldamento globale

153-09 - Aree urbane all'avanguardia nel combattere il riscaldamento globale

Barcellona sta diventando leader nel settore energia solare, Malmö sta sviluppando una zona residenziale a “carbonio neutro” e Londra si sta ponendo ambiziosi obiettivi di riduzione dei gas a effetto serra.

Leggi il resto…


Gentile lettore/lettrice,
Questa newsletter sulle tematiche ambientali viene inviata regolarmente (ogni giorno o settimana) a chi lo richiede e periodicamente (ogni 10-15 giorni) ad altri destinatari potenzialmente interessati.

I numeri di Arpatnews pubblicati a partire dal 2003 sono disponibili su http://www.arpat.toscana.it/arpatnews
E’ possibile personalizzare le modalità di invio (periodicità, temi, file o link) http://www.arpat.toscana.it/arpatnews/richiesta

La diffusione di Arpatnews e/o la segnalazione di altre persone interessate è gradita.

Ai sensi dell'art. 13 del codice sulla privacy (D. Lgs 196 del 30 giugno 2003), La informiamo che il suo indirizzo si trova nel nostro database. Le assicuriamo che i Suoi dati saranno trattati con estrema riservatezza e non verranno divulgati. Le informative hanno carattere periodico e sono comunicate individualmente ai singoli interessati anche se trattate con l'ausilio di spedizioni collettive.


In ogni momento è possibile cancellarsi dalla lista collegandosi al sito http://liste.arpat.toscana.it/mailman e selezionando il nome della lista di appartenenza [che appare nell’indirizzo della mail ricevuta con la newsletter]. In alternativa si può inviare una mail a [hidden email] indicando nell'oggetto “Cancellami” e precisando il nome della lista indicata in fondo al messaggio ricevuto.

Grazie per eventuali osservazioni e suggerimenti per migliorare il servizio.
Cordiali saluti

ARPAT
Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Unità operativa "Comunicazione e informazione"


_______________________________________________
arpatnews-week site list
[hidden email]
http://liste.arpat.toscana.it/mailman/listinfo/arpatnews-week
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Atlante di geografia statistica e amministrativa

pcav
Ricevuta risposta:
sul sito all'indirizzo http://www.istat.it/copyright.html trovi le note
sul copyright (ovviamente stiamo lavorando per convincere l'Istituto ad
adottare una licenza Creative Commons).
Sembra chiaro che tutti i dati che si possono scaricare possono essere
utilizzati, purché venga citata la fonte e non vengano utilizzati a fini
commerciali (una specie di CC BY-NC).

Meglio che nulla.
Direi a questo punto di caricarli su http://download.gfoss.it/
Saluti.

Il giorno ven, 21/08/2009 alle 10.28 +0200,
[hidden email] ha scritto:

> Ciao a tutti,
> a questo indirizzo si scarica tutto l'atlante, anche gli
> shapefile per la cartografia http://www.istat.it/dati/catalogo/20090728_00/
>
> Qualcuno riesce a capire (o sa) che utilizzo si può fare di questi dati?
> Potrebbero diventare parte dei dati resi disponibili da GFOSS?
> Ale
> Messaggio email allegato
> > ------- Messaggio inoltrato -------
> > Da: Comunicazione DipFi Arpat <[hidden email]>
> > A: Arpatnews interno week
> > <[hidden email]>, Arpatnews esterno week
> > <[hidden email]>
> > Oggetto: [Arpatnews week] Settimana dal 17 al 21 agosto 2009
> > Data: Fri, 21 Aug 2009 07:44:28 +0200
> > Gestore di posta: Thunderbird 2.0.0.22 (Windows/20090605)
> >
> >
> > Se il messaggio non viene visualizzato correttamente collegarsi a
> > http://www.arpat.toscana.it/arpatnews
> >
> > ARPATnews
> > newsletter sulle tematiche ambientali - anno VII
> > Autorizzazione Tribunale di Firenze n. 5396 del 14 febbraio 2005 –
> > direttore responsabile Marco Talluri.
> > ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana -
> > Via Ponte alle Mosse 211 - 50144 Firenze
> > [hidden email]
> > http://www.arpat.toscana.it/arpatnews
> >
> > 157-09 - L’ISTAT HA PUBBLICATO
> > L’ATLANTE DI GEOGRAFIA STATISTICA
> > E AMMINISTRATIVA
> > 157-09 - L’ISTAT HA PUBBLICATO
> > L’ATLANTE DI GEOGRAFIA STATISTICA
> > E AMMINISTRATIVA
> > La caratteristica più rilevante
> > dell'Atlante consiste nella
> > razionalizzazione e
> > sistematizzazione di informazioni
> > geografiche e normative finora
> > disponibili in maniera
> > frammentaria e generalmente
> > accessibili solo ad un'utenza
> > molto specialistica
> >
> > Leggi il resto…
> >
> >
> >
> > 156-09 - Presentato il dossier di
> > Legambiente sulla criminalità
> > ambientale in Toscana.
> > 156-09 - Presentato il dossier di
> > Legambiente sulla criminalità
> > ambientale in Toscana.
> >
> > Tra gli intervenuti il Direttore
> > tecnico di ARPAT Roberto Gori
> >
> > Leggi il resto…
> >
> >
> >
> > 155-09 - I contatti con il
> > pubblico dell'URP Arpat nel primo
> > semestre 2009
> > 155-09 - I contatti con il
> > pubblico dell'URP Arpat nel primo
> > semestre 2009
> > I CONTATTI CON IL PUBBLICO
> > DELL’URP ARPAT NEL PRIMO SEMESTRE
> > 2009I contatti gestiti
> > complessivamente dall’URP a rete
> > dell’Agenzia nel corso del primo
> > semestre 2009 sono stati 1.464,
> > rispetto ai 1.397 registrati nel
> > corso dello stesso periodo 2008,
> > ed hanno riguardato 1.535
> > richieste (1.554 nel 2008)
> >
> > Leggi il resto…
> >
> >
> >
> > 154-09 - La settimana europea per
> > la riduzione dei rifiuti
> > 154-09 - La settimana europea per
> > la riduzione dei rifiuti
> > La “Settimana” mira a svolgere un
> > ruolo di sensibilizzazione sulle
> > strategie e sulle politiche di
> > prevenzione dei rifiuti
> > dell’Unione Europea e degli Stati
> > membri mobilitando il maggior
> > numero possibile di soggetti
> > attraverso una selezione di eventi
> > decentralizzati che avranno luogo
> > in Europa nel corso della stessa
> > settimana.
> >
> > Leggi il resto…
> >
> >
> >
> > 153-09 - Aree urbane
> > all'avanguardia nel combattere il
> > riscaldamento globale
> > 153-09 - Aree urbane
> > all'avanguardia nel combattere il
> > riscaldamento globale
> > Barcellona sta diventando leader
> > nel settore energia solare, Malmö
> > sta sviluppando una zona
> > residenziale a “carbonio neutro” e
> > Londra si sta ponendo ambiziosi
> > obiettivi di riduzione dei gas a
> > effetto serra.
> >
> > Leggi il resto…
> >
> >
> >
> >
> >
> >
> > Gentile lettore/lettrice,
> > Questa newsletter sulle tematiche ambientali viene inviata
> > regolarmente (ogni giorno o settimana) a chi lo richiede e
> > periodicamente (ogni 10-15 giorni) ad altri destinatari
> > potenzialmente interessati.
> >
> > I numeri di Arpatnews pubblicati a partire dal 2003 sono disponibili
> > su http://www.arpat.toscana.it/arpatnews
> > E’ possibile personalizzare le modalità di invio (periodicità, temi,
> > file o link) http://www.arpat.toscana.it/arpatnews/richiesta
> >
> > La diffusione di Arpatnews e/o la segnalazione di altre persone
> > interessate è gradita.
> >
> > Ai sensi dell'art. 13 del codice sulla privacy (D. Lgs 196 del 30
> > giugno 2003), La informiamo che il suo indirizzo si trova nel nostro
> > database. Le assicuriamo che i Suoi dati saranno trattati con
> > estrema riservatezza e non verranno divulgati. Le informative hanno
> > carattere periodico e sono comunicate individualmente ai singoli
> > interessati anche se trattate con l'ausilio di spedizioni
> > collettive.
> >
> > In ogni momento è possibile cancellarsi dalla lista collegandosi al
> > sito http://liste.arpat.toscana.it/mailman e selezionando il nome
> > della lista di appartenenza [che appare nell’indirizzo della mail
> > ricevuta con la newsletter]. In alternativa si può inviare una mail
> > a [hidden email] indicando nell'oggetto
> > “Cancellami” e precisando il nome della lista indicata in fondo al
> > messaggio ricevuto.
> >
> > Grazie per eventuali osservazioni e suggerimenti per migliorare il
> > servizio.
> > Cordiali saluti
> >
> > ARPAT
> > Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
> > Unità operativa "Comunicazione e informazione"
> >
> >
> > _______________________________________________ arpatnews-week site list [hidden email] http://liste.arpat.toscana.it/mailman/listinfo/arpatnews-week
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Atlante di geografia statistica e amministrativa

Giannini Pietro
Forse è un cavillo, forse no.
La domanda che mi pongo nel leggere il copyright istat è:
è consentito produrre e vendere un software che utilizza questi dati, senza vendere direttamente i dati?

Lo scenario è: io produco un software che per funzionare ha bisogno di dati geografici (p.e. una piattaforma di geomarketing); lo vendo al cliente che poi scarica privatamente i dati da istat e li utilizza per un suo proprio scopo con il sw che gli ho venduto. Ho contravvenuto al copyright?

Mi viene da rispondere: no, non ho contravvenuto perché non ho venduto né alterato il dato; il dovere di integrità e citazione della fonte spetta al mio cliente se pubblica il dato.

Non ho grande esperienza in materia. C'è qualche legale in ascolto?
...............................................pg

Pietro Giannini
Bytewise srl - Area GIS
41°50'38.58"N 12°29'13.39"E

-----Messaggio originale-----
Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Paolo Cavallini
Inviato: martedì 8 settembre 2009 13.36
A: [hidden email]
Cc: [hidden email]
Oggetto: Re: [Gfoss] Atlante di geografia statistica e amministrativa

Ricevuta risposta:
sul sito all'indirizzo http://www.istat.it/copyright.html trovi le note
sul copyright (ovviamente stiamo lavorando per convincere l'Istituto ad
adottare una licenza Creative Commons).
Sembra chiaro che tutti i dati che si possono scaricare possono essere
utilizzati, purché venga citata la fonte e non vengano utilizzati a fini
commerciali (una specie di CC BY-NC).

Meglio che nulla.
Direi a questo punto di caricarli su http://download.gfoss.it/
Saluti.

Il giorno ven, 21/08/2009 alle 10.28 +0200,
[hidden email] ha scritto:

> Ciao a tutti,
> a questo indirizzo si scarica tutto l'atlante, anche gli
> shapefile per la cartografia http://www.istat.it/dati/catalogo/20090728_00/
>
> Qualcuno riesce a capire (o sa) che utilizzo si può fare di questi dati?
> Potrebbero diventare parte dei dati resi disponibili da GFOSS?
> Ale
> Messaggio email allegato
> > ------- Messaggio inoltrato -------
> > Da: Comunicazione DipFi Arpat <[hidden email]>
> > A: Arpatnews interno week
> > <[hidden email]>, Arpatnews esterno week
> > <[hidden email]>
> > Oggetto: [Arpatnews week] Settimana dal 17 al 21 agosto 2009
> > Data: Fri, 21 Aug 2009 07:44:28 +0200
> > Gestore di posta: Thunderbird 2.0.0.22 (Windows/20090605)
> >
> >
> > Se il messaggio non viene visualizzato correttamente collegarsi a
> > http://www.arpat.toscana.it/arpatnews
> >
> > ARPATnews
> > newsletter sulle tematiche ambientali - anno VII
> > Autorizzazione Tribunale di Firenze n. 5396 del 14 febbraio 2005 –
> > direttore responsabile Marco Talluri.
> > ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana -
> > Via Ponte alle Mosse 211 - 50144 Firenze
> > [hidden email]
> > http://www.arpat.toscana.it/arpatnews
> >
> > 157-09 - L’ISTAT HA PUBBLICATO
> > L’ATLANTE DI GEOGRAFIA STATISTICA
> > E AMMINISTRATIVA
> > 157-09 - L’ISTAT HA PUBBLICATO
> > L’ATLANTE DI GEOGRAFIA STATISTICA
> > E AMMINISTRATIVA
> > La caratteristica più rilevante
> > dell'Atlante consiste nella
> > razionalizzazione e
> > sistematizzazione di informazioni
> > geografiche e normative finora
> > disponibili in maniera
> > frammentaria e generalmente
> > accessibili solo ad un'utenza
> > molto specialistica
> >
> > Leggi il resto…
> >
> >
> >
> > 156-09 - Presentato il dossier di
> > Legambiente sulla criminalità
> > ambientale in Toscana.
> > 156-09 - Presentato il dossier di
> > Legambiente sulla criminalità
> > ambientale in Toscana.
> >
> > Tra gli intervenuti il Direttore
> > tecnico di ARPAT Roberto Gori
> >
> > Leggi il resto…
> >
> >
> >
> > 155-09 - I contatti con il
> > pubblico dell'URP Arpat nel primo
> > semestre 2009
> > 155-09 - I contatti con il
> > pubblico dell'URP Arpat nel primo
> > semestre 2009
> > I CONTATTI CON IL PUBBLICO
> > DELL’URP ARPAT NEL PRIMO SEMESTRE
> > 2009I contatti gestiti
> > complessivamente dall’URP a rete
> > dell’Agenzia nel corso del primo
> > semestre 2009 sono stati 1.464,
> > rispetto ai 1.397 registrati nel
> > corso dello stesso periodo 2008,
> > ed hanno riguardato 1.535
> > richieste (1.554 nel 2008)
> >
> > Leggi il resto…
> >
> >
> >
> > 154-09 - La settimana europea per
> > la riduzione dei rifiuti
> > 154-09 - La settimana europea per
> > la riduzione dei rifiuti
> > La “Settimana” mira a svolgere un
> > ruolo di sensibilizzazione sulle
> > strategie e sulle politiche di
> > prevenzione dei rifiuti
> > dell’Unione Europea e degli Stati
> > membri mobilitando il maggior
> > numero possibile di soggetti
> > attraverso una selezione di eventi
> > decentralizzati che avranno luogo
> > in Europa nel corso della stessa
> > settimana.
> >
> > Leggi il resto…
> >
> >
> >
> > 153-09 - Aree urbane
> > all'avanguardia nel combattere il
> > riscaldamento globale
> > 153-09 - Aree urbane
> > all'avanguardia nel combattere il
> > riscaldamento globale
> > Barcellona sta diventando leader
> > nel settore energia solare, Malmö
> > sta sviluppando una zona
> > residenziale a “carbonio neutro” e
> > Londra si sta ponendo ambiziosi
> > obiettivi di riduzione dei gas a
> > effetto serra.
> >
> > Leggi il resto…
> >
> >
> >
> >
> >
> >
> > Gentile lettore/lettrice,
> > Questa newsletter sulle tematiche ambientali viene inviata
> > regolarmente (ogni giorno o settimana) a chi lo richiede e
> > periodicamente (ogni 10-15 giorni) ad altri destinatari
> > potenzialmente interessati.
> >
> > I numeri di Arpatnews pubblicati a partire dal 2003 sono disponibili
> > su http://www.arpat.toscana.it/arpatnews
> > E’ possibile personalizzare le modalità di invio (periodicità, temi,
> > file o link) http://www.arpat.toscana.it/arpatnews/richiesta
> >
> > La diffusione di Arpatnews e/o la segnalazione di altre persone
> > interessate è gradita.
> >
> > Ai sensi dell'art. 13 del codice sulla privacy (D. Lgs 196 del 30
> > giugno 2003), La informiamo che il suo indirizzo si trova nel nostro
> > database. Le assicuriamo che i Suoi dati saranno trattati con
> > estrema riservatezza e non verranno divulgati. Le informative hanno
> > carattere periodico e sono comunicate individualmente ai singoli
> > interessati anche se trattate con l'ausilio di spedizioni
> > collettive.
> >
> > In ogni momento è possibile cancellarsi dalla lista collegandosi al
> > sito http://liste.arpat.toscana.it/mailman e selezionando il nome
> > della lista di appartenenza [che appare nell’indirizzo della mail
> > ricevuta con la newsletter]. In alternativa si può inviare una mail
> > a [hidden email] indicando nell'oggetto
> > “Cancellami” e precisando il nome della lista indicata in fondo al
> > messaggio ricevuto.
> >
> > Grazie per eventuali osservazioni e suggerimenti per migliorare il
> > servizio.
> > Cordiali saluti
> >
> > ARPAT
> > Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
> > Unità operativa "Comunicazione e informazione"
> >
> >
> > _______________________________________________ arpatnews-week site list [hidden email] http://liste.arpat.toscana.it/mailman/listinfo/arpatnews-week
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.