CAP comuni italiani

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
20 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

CAP comuni italiani

pietro rossin
Buon giorno
qualcuno sa se sono disponibili in tabella da qualche parte i codici di avviamento postale dei comuni/località italiani?
Sono interessato in particolare a quelli del Friuli Venezia Giulia.

Grazie
Pietro

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

Walter Lorenzetti
Ciao Pietro,

qui trovi quello che cerchi penso.. :)

https://www.istat.it/it/archivio/6789

Saluti

W


Il 07/09/2017 11:40, Rossin Pietro ha scritto:

> Buon giorno
> qualcuno sa se sono disponibili in tabella da qualche parte i codici di avviamento postale dei comuni/località italiani?
> Sono interessato in particolare a quelli del Friuli Venezia Giulia.
>
> Grazie
> Pietro
>
> AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
> CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 801 iscritti al 19/07/2017

--

Walter Lorenzetti phD
email: [hidden email]
skype: aiki74
twitter:w_lorenzetti <https://twitter.com/w_lorenzetti>
g+:aiki74 <https://plus.google.com/117055903318462447104/>
Tel/Cell: (+39) 347-6597931
Viale Verdi 24 - 51016 Montecatini Terme (PT)
Nuovi corsi QGIS e GFOSS
<http://gis3w.it/it/calendario-corsi-software-geografici>

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

a.furieri
In reply to this post by pietro rossin
On Thu, 7 Sep 2017 09:40:36 +0000, Rossin Pietro wrote:
> Buon giorno
> qualcuno sa se sono disponibili in tabella da qualche parte i codici
> di avviamento postale dei comuni/località italiani?
> Sono interessato in particolare a quelli del Friuli Venezia Giulia.
>

ciao Pietro,

puoi provare a scaricare il CSV che trovi qua:
http://lab.comuni-italiani.it/download/comuni.html

non sono riuscito a trovare nessuno straccio di
licenza, ragion per cui immagino che si intenda
Public Domain.

ciao Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: CAP comuni italiani

pietro rossin
In reply to this post by Walter Lorenzetti
Grazie Walter
trovo tutti i vari codici ISTAT, ma il listato dei CAP (codici di avviamento postale) non li ho mica visti...

pietro

-----Messaggio originale-----
Da: Gfoss [mailto:[hidden email]] Per conto di Walter Lorenzetti
Inviato: giovedì 7 settembre 2017 11:54
A: [hidden email]
Oggetto: Re: [Gfoss] CAP comuni italiani

Ciao Pietro,

qui trovi quello che cerchi penso.. :)

https://www.istat.it/it/archivio/6789

Saluti

W


Il 07/09/2017 11:40, Rossin Pietro ha scritto:

> Buon giorno
> qualcuno sa se sono disponibili in tabella da qualche parte i codici di avviamento postale dei comuni/località italiani?
> Sono interessato in particolare a quelli del Friuli Venezia Giulia.
>
> Grazie
> Pietro
>
> AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
> CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 801 iscritti al 19/07/2017

--

Walter Lorenzetti phD
email: [hidden email]
skype: aiki74
twitter:w_lorenzetti <https://twitter.com/w_lorenzetti>
g+:aiki74 <https://plus.google.com/117055903318462447104/>
Tel/Cell: (+39) 347-6597931
Viale Verdi 24 - 51016 Montecatini Terme (PT) Nuovi corsi QGIS e GFOSS <http://gis3w.it/it/calendario-corsi-software-geografici>

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

Walter Lorenzetti
Accidenti ero convinto ci fossero.. dopo ricontrollo.

Comunque nel link suggerito to da Furieri li trovi :)

W


Il 07/09/2017 12:50, Rossin Pietro ha scritto:

> Grazie Walter
> trovo tutti i vari codici ISTAT, ma il listato dei CAP (codici di avviamento postale) non li ho mica visti...
>
> pietro
>
> -----Messaggio originale-----
> Da: Gfoss [mailto:[hidden email]] Per conto di Walter Lorenzetti
> Inviato: giovedì 7 settembre 2017 11:54
> A: [hidden email]
> Oggetto: Re: [Gfoss] CAP comuni italiani
>
> Ciao Pietro,
>
> qui trovi quello che cerchi penso.. :)
>
> https://www.istat.it/it/archivio/6789
>
> Saluti
>
> W
>
>
> Il 07/09/2017 11:40, Rossin Pietro ha scritto:
>> Buon giorno
>> qualcuno sa se sono disponibili in tabella da qualche parte i codici di avviamento postale dei comuni/località italiani?
>> Sono interessato in particolare a quelli del Friuli Venezia Giulia.
>>
>> Grazie
>> Pietro
>>
>> AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
>> CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 801 iscritti al 19/07/2017
> --
>
> Walter Lorenzetti phD
> email: [hidden email]
> skype: aiki74
> twitter:w_lorenzetti <https://twitter.com/w_lorenzetti>
> g+:aiki74 <https://plus.google.com/117055903318462447104/>
> Tel/Cell: (+39) 347-6597931
> Viale Verdi 24 - 51016 Montecatini Terme (PT) Nuovi corsi QGIS e GFOSS <http://gis3w.it/it/calendario-corsi-software-geografici>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 801 iscritti al 19/07/2017
>
> AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
> CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.

--

Walter Lorenzetti phD
email: [hidden email]
skype: aiki74
twitter:w_lorenzetti <https://twitter.com/w_lorenzetti>
g+:aiki74 <https://plus.google.com/117055903318462447104/>
Tel/Cell: (+39) 347-6597931
Viale Verdi 24 - 51016 Montecatini Terme (PT)
Nuovi corsi QGIS e GFOSS
<http://gis3w.it/it/calendario-corsi-software-geografici>

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

Luca Delucchi
In reply to this post by a.furieri
2017-09-07 11:58 GMT+02:00  <[hidden email]>:

>
> non sono riuscito a trovare nessuno straccio di
> licenza, ragion per cui immagino che si intenda
> Public Domain.
>

da quello che so, è un dato proprietario (mi sembra di ricordare delle
Poste), Napo dovrebbe saperne di più...

> ciao Sandro
>


--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by pietro rossin
I CAP sono un dataset di proprietà di Poste Italiane che non ha alcuna
intenzione di lasciare come open data.
Proprio in questi giorni è stato ripreso il thread sul forum del Team Digitale.
Il tutto parte da qui
https://forum.italia.it/t/elenco-di-basi-di-dati-chiave-come-mai-non-ci-sono-piu-i-cap/1049

C'è da dire che la lista dei cap (ma non la loro estensione
geografica) è facilmente ricostruibile grazie alle segnalazioni
volontarie.
Il caso segnalato da Furieri su comuni-italiani.it (la cui licenza non
è chiara) è un esempio.

Per essere più sicuri però è meglio usare i dati da una estrazione Wikidata
Qui una query a wikidata fatta da Andrea Borruso che estrae l'elenco
dei cap di ogni comune
https://gist.github.com/aborruso/9221c4908a4776b5c8368a84881182b9

In ogni caso, nel thread, si trovano diverse considerazioni interessanti:
- l' (in)utilità dei CAP
- geodataset dei CAP come fonte di guadagno da parte di Poste
Italiane/ Poste Impresa
- nel 2006 era già stata fatta una petizione all'allora ministro delle
telecomunicazioni on. Gentiloni, per avere l'apertura dei CAP

Buona lettura e ... magari partecipate al thread anche di là :)

Ciao
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

matteocontrini
In reply to this post by pietro rossin
Ciao,
mi permetto di segnalare la mia repository su GitHub che contiene un
database CAP aggiornato.

https://github.com/matteocontrini/comuni-json

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

girarsi_liste
Il 24 settembre 2017 16:13:10 CEST, matteocontrini <[hidden email]> ha scritto:
>Ciao,
>mi permetto di segnalare la mia repository su GitHub che contiene un
>database CAP aggiornato.
>
>https://github.com/matteocontrini/comuni-json
>
>--

La licenza qual'è? Quella fuck ecc.?

Mi sa che i dati ISTAT non sono liberi per uso commerciale, sbaglio?




-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

matteocontrini
Sì dovrei cambiarla in CC BY 3.0 IT come richiede l'ISTAT. Che comunque consente l'uso per scopi commerciali.
Quella attuale l'ho messa solo perché mi era stato chiesto, e non avendo tempo per approfondire...

--
Matteo
Il 24/09/2017 16:51:44, Simone <[hidden email]> ha scritto:
Il 24 settembre 2017 16:13:10 CEST, matteocontrini ha scritto:
>Ciao,
>mi permetto di segnalare la mia repository su GitHub che contiene un
>database CAP aggiornato.
>
>https://github.com/matteocontrini/comuni-json
>
>--

La licenza qual'è? Quella fuck ecc.?

Mi sa che i dati ISTAT non sono liberi per uso commerciale, sbaglio?




-- Simone Girardelli--

Inviato con K-9 Mail
Scusate la brevità dello scritto.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by girarsi_liste
Mi sa che i dati ISTAT non sono liberi per uso commerciale, sbaglio?


Sbagli
ISTAT rilascia tutto in cc-by
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

aborruso
Administrator
In reply to this post by matteocontrini
Ciao Matteo,


matteocontrini wrote
> Sì dovrei cambiarla in CC BY 3.0 IT come richiede l'ISTAT. Che comunque
> consente l'uso per scopi commerciali.
> Quella attuale l'ho messa solo perché mi era stato chiesto, e non avendo
> tempo per approfondire...

qui e nerl README su github - tra le fonti - fai riferimento a ISTAT e
questa pagina http://www.istat.it/it/archivio/6789.

Ma nella pagina di sopra ci sono info sui CAP? Se sì, mi scrivi per favore
l'URI del file ISTAT che le contiene?

Grazie

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

matteocontrini
No, i CAP sono gestiti da Poste Italiane; ISTAT non li ha e non li può quindi rilasciare. Come specificato nelle "Fonti" su GitHub, i CAP sono stati estratti altrove, e corretti manualmente facendo riferimento anche agli aggiornamenti pubblicati da Poste Italiane di recente. Il database completo ufficiale è purtroppo privato.


--
Matteo
Il 24/09/2017 23:13:05, aborruso <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Matteo,


matteocontrini wrote
> Sì dovrei cambiarla in CC BY 3.0 IT come richiede l'ISTAT. Che comunque
> consente l'uso per scopi commerciali.
> Quella attuale l'ho messa solo perché mi era stato chiesto, e non avendo
> tempo per approfondire...

qui e nerl README su github - tra le fonti - fai riferimento a ISTAT e
questa pagina http://www.istat.it/it/archivio/6789.

Ma nella pagina di sopra ci sono info sui CAP? Se sì, mi scrivi per favore
l'URI del file ISTAT che le contiene?

Grazie

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

aborruso
Administrator
Ciao Matteo,


matteocontrini wrote
> No, i CAP sono gestiti da Poste Italiane; ISTAT non li ha e non li può
> quindi rilasciare. Come specificato nelle "Fonti" su GitHub, i CAP sono
> stati estratti altrove, e corretti manualmente facendo riferimento anche
> agli aggiornamenti pubblicati da Poste Italiane di recente. Il database
> completo ufficiale è purtroppo privato.

te lo chiedevo, perché in base alla provenienza delle fonte sui CAP può
cambiare tutto in termini di licenza.

È possibile pertanto che anche i tuoi non siano dati riutilizzabili, perché
provenienti da fonti in cui diritti sono riservati.

Nelle fonti leggo "Il database è basato su dati ISTAT ed è integrato con i
dati sui CAP pubblicati da ANCI". Quindi sono CAP pubblicati da ANCI?

Grazie

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

matteocontrini
La fonte dei CAP è mista. La maggior parte vengono da Comuniverso (sito dell'ANCI), ma essendo impreciso molti li ho corretti manualmente, facendo anche riferimento alle modifiche pubblicate sul sito delle Poste.

Se vuoi vederla così, sì sono dati rubati, perché Comuniverso ha una riga di copyright in fondo alla pagina. Ma questo perché quel sito contiene una montagna di altre informazioni che vogliono proteggere. I CAP... sono numeri, si sarebbe ottenuto lo stesso risultato prendendoli da Wikipedia o scansionando i siti web dei comuni. E dubito che l'ANCI abbia qualcosa da dire in merito.

Considerato questo, ognuno decida se vuole/può utilizzarli o meno... :) personalmente trovo assurdo che dei numeri di uso pubblico debbano avere problemi di copyright.


--
Matteo
Il 25/09/2017 09:16:55, aborruso <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Matteo,


matteocontrini wrote
> No, i CAP sono gestiti da Poste Italiane; ISTAT non li ha e non li può
> quindi rilasciare. Come specificato nelle "Fonti" su GitHub, i CAP sono
> stati estratti altrove, e corretti manualmente facendo riferimento anche
> agli aggiornamenti pubblicati da Poste Italiane di recente. Il database
> completo ufficiale è purtroppo privato.

te lo chiedevo, perché in base alla provenienza delle fonte sui CAP può
cambiare tutto in termini di licenza.

È possibile pertanto che anche i tuoi non siano dati riutilizzabili, perché
provenienti da fonti in cui diritti sono riservati.

Nelle fonti leggo "Il database è basato su dati ISTAT ed è integrato con i
dati sui CAP pubblicati da ANCI". Quindi sono CAP pubblicati da ANCI?

Grazie

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

aborruso
Administrator
Ciao Matteo,

matteocontrini wrote

> Se vuoi vederla così, sì sono dati rubati, perché Comuniverso ha una riga
> di copyright in fondo alla pagina. Ma questo perché quel sito contiene una
> montagna di altre informazioni che vogliono proteggere. I CAP... sono
> numeri, si sarebbe ottenuto lo stesso risultato prendendoli da Wikipedia o
> scansionando i siti web dei comuni. E dubito che l'ANCI abbia qualcosa da
> dire in merito.
>
> Considerato questo, ognuno decida se vuole/può utilizzarli o meno... :)
> personalmente trovo assurdo che dei numeri di uso pubblico debbano avere
> problemi di copyright.

anche io lo trovo assurdo (vedi qui [1]). Ho fatto le domande di sopra per
capire se ci fosse una fonte con una licenza adeguata, che fosse sfuggita a
me e ad altri. E purtroppo non c'è :(


[1]
https://forum.italia.it/t/elenco-di-basi-di-dati-chiave-come-mai-non-ci-sono-piu-i-cap/1049


-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

aborruso
Administrator
In reply to this post by matteocontrini
Ciao Matteo,


matteocontrini wrote
> Considerato questo, ognuno decida se vuole/può utilizzarli o meno... :)
> personalmente trovo assurdo che dei numeri di uso pubblico debbano avere
> problemi di copyright.

mi permetto un suggerimento non richiesto: rimuoverei la licenza [1] che hai
inserito, o specificherei che non si applica ai dati.

Il rischio è che quei dati vengano usati in buona fede, quando formalmente e
sostanzialmente non è possibile.
Magari una nota proprio come quella che hai scritto prima.

[1] https://github.com/matteocontrini/comuni-json/blob/master/LICENSE.md

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

matteocontrini
Ma l'ISTAT la richiede, non posso toglierla...
In ogni caso quel progetto è lì per chi se ne vuole un po' fregare della prepotenza di Poste Italiane. In rete ci sono altri progetti simili di persone (più di una) che addirittura vendono i dati dei CAP che a loro volta hanno rubato da chissà chi.
Capisco che questi dati non siano formalmente utilizzabili, vista la fonte, ma di fatto sono usati...


--
Matteo
Il 25/09/2017 10:12:00, aborruso <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Matteo,


matteocontrini wrote
> Considerato questo, ognuno decida se vuole/può utilizzarli o meno... :)
> personalmente trovo assurdo che dei numeri di uso pubblico debbano avere
> problemi di copyright.

mi permetto un suggerimento non richiesto: rimuoverei la licenza [1] che hai
inserito, o specificherei che non si applica ai dati.

Il rischio è che quei dati vengano usati in buona fede, quando formalmente e
sostanzialmente non è possibile.
Magari una nota proprio come quella che hai scritto prima.

[1] https://github.com/matteocontrini/comuni-json/blob/master/LICENSE.md

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

aborruso
Administrator
Ciao Matteo,


matteocontrini wrote
> Ma l'ISTAT la richiede, non posso toglierla...

devi solo citare correttamente la fonte [1], non sei obbligato a usare la
stessa licenza dei dati di origine.

[1] http://www.istat.it/it/note-legali

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP comuni italiani

matteocontrini
Sì hai ragione, mi sono accorto poco dopo. Grazie


--
Matteo
Il 26/09/2017 00:21:57, aborruso <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Matteo,


matteocontrini wrote
> Ma l'ISTAT la richiede, non posso toglierla...

devi solo citare correttamente la fonte [1], non sei obbligato a usare la
stessa licenza dei dati di origine.

[1] http://www.istat.it/it/note-legali

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017