CAP

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
18 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

CAP

ivan marchesini-2
Salve a tutti
sapreste dirmi se esiste una cartografia libera dei CAP (in dettaglio)
italiani?

ciao

Ivan

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

Alessandro Sarretta
Questa sembrerebbe una buona risorsa da cui partire, ma pare non
funzionare: http://www.linkedopendata.it/datasets/cap
Ale

On 10/14/2013 11:11 AM, Ivan Marchesini wrote:
> Salve a tutti
> sapreste dirmi se esiste una cartografia libera dei CAP (in dettaglio)
> italiani?
>
> ciao
>
> Ivan


--
Alessandro Sarretta

e-mail: [hidden email]
skype: alesarrett
Web: http://ilsarrett.wordpress.com
Twitter: https://twitter.com/alesarrett
Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ
ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

Novarese
In reply to this post by ivan marchesini-2
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

ivan marchesini-2
Grazie mille ragazzi ma, appunto, uno non funziona e l'altro non è una
mappa...

sarei interessato ad una cartografia che definisca gli "areali" dei CAP

ciao e grazie ancora

Ivan



On Mon, 2013-10-14 at 03:13 -0700, Novarese wrote:

> http://www.comuni-italiani.it/cap/index.html
>
>
>
> -----
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/CAP-tp7584023p7584028.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

Novarese
This post was updated on .
ivan marchesini-2 wrote
l'altro non è una mappa
Ho capito che non sono dati grafici, ma attributi Gis sicuramente sì.

Per ottenere gli areali "completi" di CAP, ti basterà scaricare la shape comunale 2011 dal sito Istat, e collegarla (con Qgis) ai dati che ti ho indicato sopra e che avrai raccolto in un file .CSV testuale.

Alla fine otterrai una shape poligonale così composta:

Istat;Comune;Provincia;Regione;Prefisso;CAP;CodFisco;Abitanti;Link
028001;Abano Terme;PD;VEN;049;35031;A001;19726;http://www.comuni-italiani.it/028/001/
098001;Abbadia Cerreto;LO;LOM;0371;26834;A004;293;http://www.comuni-italiani.it/098/001/
097001;Abbadia Lariana;LC;LOM;0341;23821;A005;3305;http://www.comuni-italiani.it/097/001/
052001;Abbadia San Salvatore;SI;TOS;0577;53021;A006;6722;http://www.comuni-italiani.it/052/001/
095001;Abbasanta;OR;SAR;0785;09071;A007;2872;http://www.comuni-italiani.it/095/001/
068001;Abbateggio;PE;ABR;085;65020;A008;443;http://www.comuni-italiani.it/068/001/

Per gli appassionati, ne ho parlato anche qui.
...


Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 14/10/2013 14:34, Novarese ha scritto:

> Ho capito che non sono dati grafici, ma attributi Gis sicuramente
> sì.
>
> Per ottenere gli areali "completi" di CAP, ti basterà scaricare la
> shape comunale 2011 dal sito Istat, e collegarla (con Qgis) ai dati
> che ti ho indicato sopra e che avrai raccolto in un file .CSV
> testuale.

se la licenza lo consente, potete mettere a disposizione il layer
risultante?
grazie.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlJb5UoACgkQ/NedwLUzIr5M3QCfcYFJbo0NuGvAMP3Ise0i0N1P
DNUAoK8LXlaMLo3IJrm00XfLWuEQvyw4
=40tE
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

Alessandro Sarretta
In reply to this post by Novarese
Eh, ma i CAP mica corrispondono 1:1 con i Comuni....
Ivan, ci vorrebbe qualcosa tipo questo?
http://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Cartografia/Cartografia-di-base/Cartografia-generale/Zone-CAP
Ale

On 10/14/2013 02:34 PM, Novarese wrote:

> ivan marchesini-2 wrote/
>> l'altro non è una mappa
> /
>
> Ho capito che non sono dati grafici, ma attributi Gis sicuramente sì.
>
> Per ottenere gli areali "completi" di CAP, ti basterà scaricare la shape
> comunale 2011 dal sito Istat, e collegarla (con Qgis) ai dati che ti ho
> indicato sopra e che avrai raccolto in un file .CSV testuale.
>
> Alla fine otterrai una shape poligonale così composta:
>
> Istat;Comune;Provincia;Regione;Prefisso;CAP;CodFisco;Abitanti;Link
> 028001;Abano
>

--
Alessandro Sarretta

e-mail: [hidden email]
skype: alesarrett
Web: http://ilsarrett.wordpress.com
Twitter: https://twitter.com/alesarrett
Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ
ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

Alessandro Sarretta
A occhio Ivan ti servirebbero questi file vero?
http://www.poste-impresa.it/online/pmi/postali/accessori/cap_zone.shtml

Ma mi sembra proprio che le Poste se li rivendano...
Ale

On 10/14/2013 02:39 PM, Alessandro Sarretta wrote:

> Eh, ma i CAP mica corrispondono 1:1 con i Comuni....
> Ivan, ci vorrebbe qualcosa tipo questo?
> http://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Cartografia/Cartografia-di-base/Cartografia-generale/Zone-CAP 
>
> Ale
>
> On 10/14/2013 02:34 PM, Novarese wrote:
>> ivan marchesini-2 wrote/
>>> l'altro non è una mappa
>> /
>>
>> Ho capito che non sono dati grafici, ma attributi Gis sicuramente sì.
>>
>> Per ottenere gli areali "completi" di CAP, ti basterà scaricare la shape
>> comunale 2011 dal sito Istat, e collegarla (con Qgis) ai dati che ti ho
>> indicato sopra e che avrai raccolto in un file .CSV testuale.
>>
>> Alla fine otterrai una shape poligonale così composta:
>>
>> Istat;Comune;Provincia;Regione;Prefisso;CAP;CodFisco;Abitanti;Link
>> 028001;Abano
>>
>


--
Alessandro Sarretta

e-mail: [hidden email]
skype: alesarrett
Web: http://ilsarrett.wordpress.com
Twitter: https://twitter.com/alesarrett
Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ
ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

Stefano Salvador
In reply to this post by Alessandro Sarretta
Guardando il file d'esempio delle poste si deduce che tranne per i 41 comuni che hanno CAP multipli il confine della zona CAP coincide con il confine comunale (eventualmente include più comuni ma mai mezzo comune). Quindi il metodo proposto da Novarese funziona escludendo appunto i 41 comuni di cui sopra (su più di 8000).

Probabilmente l'informazione per quei 41 comuni si trova direttamente sul sito dei comuni medesimi (oppure pagando l'obolo alle poste ...)

Ciao,

Stefano


Il giorno 14 ottobre 2013 14:39, Alessandro Sarretta <[hidden email]> ha scritto:
Eh, ma i CAP mica corrispondono 1:1 con i Comuni....
Ivan, ci vorrebbe qualcosa tipo questo?
http://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Cartografia/Cartografia-di-base/Cartografia-generale/Zone-CAP
Ale


On 10/14/2013 02:34 PM, Novarese wrote:
ivan marchesini-2 wrote/
l'altro non è una mappa
/

Ho capito che non sono dati grafici, ma attributi Gis sicuramente sì.

Per ottenere gli areali "completi" di CAP, ti basterà scaricare la shape
comunale 2011 dal sito Istat, e collegarla (con Qgis) ai dati che ti ho
indicato sopra e che avrai raccolto in un file .CSV testuale.

Alla fine otterrai una shape poligonale così composta:

Istat;Comune;Provincia;Regione;Prefisso;CAP;CodFisco;Abitanti;Link
028001;Abano


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

ivan marchesini-2
Ciao
è esattamente questo il problema..
vorrei avere la delimitazione anche di quelle zone..
la questione del join geografico ovviamente la avevo valutata..
se guardate la mail originale infatti scrivo:
"cartografia libera dei CAP (in dettaglio)"

Alessandro S.: hai ragione penso siano proprio quei dati che vendono.

probabilmente gli servono soldi per comprare alitalia  :-P

Grazie comunque a tutti per gli sforzi...

Ivan

On Mon, 2013-10-14 at 14:58 +0200, Stefano Salvador wrote:
> Probabilmente l'informazione per quei 41 comuni si trova direttamente
> sul sito dei comuni medesimi (oppure pagando l'obolo alle poste ...)


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

GEOgrafica
Il giorno 14/ott/2013, alle ore 15:51, Ivan Marchesini <[hidden email]> ha scritto:

Ciao
è esattamente questo il problema..
vorrei avere la delimitazione anche di quelle zone..
la questione del join geografico ovviamente la avevo valutata..
se guardate la mail originale infatti scrivo:
"cartografia libera dei CAP (in dettaglio)"

A questo link:


si trovano vari dati definiti di provenienza "ISTAT" tra i quali ci sono anche le aree CAP 2008. In totale sono  3897 aree, perche' oltre ai comuni multi-cap ci sono anche i CAP multi-comune, quindi le aree CAP sono molte meno delle aree-comune. 
Non ho trovato dati piu' aggiornati scaricabili liberamente, nè ho informazioni sulle variazioni dal 2008 ad oggi per le aree CAP. Comunque puo' essere una base di partenza utile per un editing semimanuale. Per quanto riguarda le info di copyright dei suddetti dati, si veda questo file:



ciao

Marco Gualdrini
GEOgrafica - Faenza

-------------------------------------------------------------------------------
GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali
www.geografica.org

Virtual Terrain Project / GeoView examples: 
http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y
http://youtu.be/9UPfufPLQUw
http://youtu.be/gv8HgX9TZfs

-------------------------------------------------------------------------------


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

Marco
Hai notizie sulle CSR di questi shp file dell'ISTAT? (li ho scaricati ma non ho ancora avuto modo di aprirli e provarli su qgis) ...ricordo che una volta l'ISTAT produceva tutto in ED50 32N ...è sempre così?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

geodrinx
Se non sbagli, anche DBPrior 10k conteneva il layer dei CAP.
In lista, un mese fa, si è parlato di apertura di DBPrior ... se non ricordo male

Rob



Il giorno 14/ott/2013, alle ore 18:13, Marco <[hidden email]> ha scritto:

> Hai notizie sulle CSR di questi shp file dell'ISTAT? (li ho scaricati ma non
> ho ancora avuto modo di aprirli e provarli su qgis) ...ricordo che una volta
> l'ISTAT produceva tutto in ED50 32N ...è sempre così?
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/CAP-tp7584023p7584063.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

geodrinx


Inviato da iPhone


Se non sbaglio, anche DBPrior 10k conteneva il layer dei CAP.
In lista, un mese fa, si è parlato di apertura di DBPrior ... se non ricordo male

Questo è il link al messaggio:




Rob



Il giorno 14/ott/2013, alle ore 18:13, Marco <[hidden email]> ha scritto:

Hai notizie sulle CSR di questi shp file dell'ISTAT? (li ho scaricati ma non
ho ancora avuto modo di aprirli e provarli su qgis) ...ricordo che una volta
l'ISTAT produceva tutto in ED50 32N ...è sempre così?



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/CAP-tp7584023p7584063.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by ivan marchesini-2
Il 14/10/2013 11:11, Ivan Marchesini ha scritto:
> Salve a tutti
> sapreste dirmi se esiste una cartografia libera dei CAP (in dettaglio)
> italiani?

Semplicemente non esiste perche' i CAP sono un dataset
di proprieta' di poste italiane che non ha alcuna intenzione
di rilasciarli come open data
Recuperi qualcosa da openstreetmap e da un atlante ISTAT
che pero' ora e' "vecchio" visto che e' del 2008
In quello del 2013 non ci sono i cap


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

GEOgrafica
In reply to this post by Marco
Il giorno 14/ott/2013, alle ore 18:13, Marco <[hidden email]> ha scritto:

> Hai notizie sulle CSR di questi shp file dell'ISTAT? (li ho scaricati ma non
> ho ancora avuto modo di aprirli e provarli su qgis) ...ricordo che una volta
> l'ISTAT produceva tutto in ED50 32N ...è sempre così?

I files in questione hanno il PRJ per UTM ED50 N32, si.


Marco Gualdrini
GEOgrafica - Faenza

-------------------------------------------------------------------------------
GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali
www.geografica.org

Virtual Terrain Project / GeoView examples:
http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y
http://youtu.be/9UPfufPLQUw
http://youtu.be/gv8HgX9TZfs

-------------------------------------------------------------------------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: CAP

ivan marchesini-2
In reply to this post by GEOgrafica
Grazie...

On Mon, 2013-10-14 at 16:09 +0200, GEOgrafica wrote:
> A questo link:
>
>
> http://download.gfoss.it/ISTAT/
>

non ricordavo ci fossero anche i CAP  :-)

tuttavia leggo qui che sono stati modificati..

http://blog.tuttitalia.it/2010/11/nuovi-cap-italiani-aggiornamento-2010.html

:-(

uff

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Shape Istat collegata ai CAP

Novarese
In reply to this post by ivan marchesini-2
Un utente di un gruppo gis su FB mi ha fatto (giustamente) notare che alcuni comuni risultano privi di CAP.

Debuggando il problema, mi sono accorto che il codice Istat, mediante il quale ho effettuato l'operazione di "join", è espresso in modo diverso nelle due shape sorgenti.

Ho pertanto uniformato i due campi secondo il formato ###### dotando di "leading zeros" le celle che ne erano prive.

Già che c'ero, ho riprocessato la geometria usando la shape Istat 2011 in formato generalizzato, quindi nettamente più agile.

Agli interessati, posso mandare il link allo shapefile risultante via MP o email.