Buongiorno,
ho creato un file di punti shp in parte importati dal gps ed in parte creati su QGIS e vorrei che nella tabella attributi venissero riportate le coordinate geografiche, ma non sono in grado. Vi sarei molto grato se qualcuno potesse aiutarmi Grazie Daniele Duradoni |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 18/11/2013 15:48, daniele ha scritto: > Buongiorno, > ho creato un file di punti shp in parte importati dal gps ed in parte > creati su QGIS e vorrei che nella tabella attributi venissero riportate le > coordinate geografiche, ma non sono in grado. dipende da quale programma usi. in QGIS c'e' un comando "Aggiungi colonne geometriche" nel menu Vettore. Saluti. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlKKKn4ACgkQ/NedwLUzIr6Z0ACcCZnRz8jrLAfcH/cJ55qoZKc7 OGwAn2d9FDNY8zvfoBcphqGNE9Wb9LEe =QOte -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il giorno Mon, 18 Nov 2013 15:55:58 +0100
Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: ciao Paolo; > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 18/11/2013 15:48, daniele ha scritto: > > .... > > dipende da quale programma usi. in QGIS c'e' un comando "Aggiungi > colonne geometriche" nel menu Vettore. usando questo comando (che non conoscevo e ti ringrazio della info) su un layer in cui avevo un campo indice contenente dati non numerici (creato, visualizzato e gestito senza problemi) mi sono ritrovato gli indici non numerici a 0 (zero); mi è sfuggito qualche vincolo sul campo (ma allora è incongruente consentirne la creazione) o è un bug nella procedura di aggiunta delle colonne geometriche? > Saluti. > > - -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
This post was updated on .
Sei sicuro di aver applicato il comando ad una shape puntuale?
|
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 20/11/2013 21:38, Novarese ha scritto: > / > giulianc51 wrote >> mi sono ritrovato gli indici non numerici a 0 (zero) > > / > > Sei sicuro di aver applicato il comando ad una shape puntuale? il comando funziona sia per punti (x,y coord) sia per poligoni (area, perimeter), ecc. l'ho usato anche ieri, non ci dovrebbero essere problemi, eccetto il caso in cui lo usi con la riproiezione attivata (bug noto, risolto in master). saluti. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlKNuNUACgkQ/NedwLUzIr5uKACgkLw7oZIzq6FIh/MbqdwM521h vz0AnjFWXfWRXGKl3fm/8RHEYwocW6RY =7LPK -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Certo, ma la discussione verte sull'estrazione di coordinate geografiche, quindi la fattispecie riguarda esclusivamente le shape puntuali. Com'è noto, per estrarre le coordinate dei nodi di linee/poligoni, bisogna prima eseguire la procedura: VETTORE => STRUMENTI DI GEOMETRIA => ESTRAI VERTICI |
In reply to this post by pcav
ciao,
grazie a Novarese ed a Paolo C. per le risposte; della serie "ad una certa ora della notte bisognerebbe smettere di lavorare" mi rispondo da solo: ho creato io quei layer imponendo l'"integer", quindi chiedo scusa del disurbo, ma..... come mai avendo posto quel vincolo, quando inserisco (per evidente errore) features con indici non numerici non ricevo segnalazione adeguata o rifiuto? immagino gli sviluppatori non abbiano ritenuto plausibile l'idiozia di mettere dati non numerici in un campo dichiarato numerico; ma poichè ne ho dimostrato "scientificamente" la possibilità (e reiterabilità) forse è opportuno porvi rimedio :-) penso di essere in grado di replicare la situazione; grazie ancora, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 21/11/2013 10:45, giulianc51 ha scritto: > immagino gli sviluppatori non abbiano ritenuto plausibile l'idiozia di > mettere dati non numerici in un campo dichiarato numerico; ma poichè ne > ho dimostrato "scientificamente" la possibilità (e reiterabilità) forse > è opportuno porvi rimedio :-) succede lo stesso per i decimali, ecc. credo ci sia un ticket aperto; se cosi' non fosse, per piacere aprilo. grazie. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlKN2BIACgkQ/NedwLUzIr7KfACgsIwK1vVs7URHVicF6xnWGRUN IpEAoIfMs9Sob6vOoJzxJuSNmmZqDMQO =n0mE -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |