Calcolo Lunghezze e Superfici su Q-gis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Calcolo Lunghezze e Superfici su Q-gis

Alberto Bertoletti
Ho iniziato da poco ad utilizzare q-gis su mac, vorrei sapere come calcolare superfici e lunghezze.
Creato uno shape poligono come faccio a sapere la superficie ?
Allo stesso modo come faccio a sapere la lunghezza di un fiume ?
Ho visto che tramite il comando linea di misura mi viene restituito lunghezza e superficie di un poligono o di un linea mentre digito, ma dopo averlo fatto come faccio ?
grazie
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo Lunghezze e Superfici su Q-gis

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 04/02/2014 11:25, Alberto Bertoletti ha scritto:
> Ho iniziato da poco ad utilizzare q-gis su mac, vorrei sapere come calcolare superfici e lunghezze.
> Creato uno shape poligono come faccio a sapere la superficie ?
> Allo stesso modo come faccio a sapere la lunghezza di un fiume ?
> Ho visto che tramite il comando linea di misura mi viene restituito lunghezza e superficie di un poligono o di un linea mentre digito, ma dopo averlo fatto come faccio ?

Ciao.
Hai provato a leggere il manuale?
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlLwwQ4ACgkQ/NedwLUzIr72uACfU3FievH7c3sx2ZJK3Jh5Ymu6
SFYAnRc5IJ1L0I7leD27OS2xHMjwVPhR
=12LF
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo Lunghezze e Superfici su Q-gis

Iacopo Zetti-2
In reply to this post by Alberto Bertoletti
Menu "vettore - strumenti di geometria - Estrai/aggiungi colonne
geometriche" e i dati li trovi in tabella.
Ti consiglio di dare un occhio qui:
http://www.qgis.org/it/docs/index.html
E' vero che il manuale della 2 non è ancora tradotto al 100%, ma per le
domande di base basta e avanza quello della 1.8 che invece è stato
completamente tradotto. In giro sul web poi trovi centinaia di tutorial
dall'ABC alla Z ed oltre.

Buono studio.

Iacopo

Il giorno mar, 04/02/2014 alle 11.25 +0100, Alberto Bertoletti ha
scritto:

> Ho iniziato da poco ad utilizzare q-gis su mac, vorrei sapere come calcolare superfici e lunghezze.
> Creato uno shape poligono come faccio a sapere la superficie ?
> Allo stesso modo come faccio a sapere la lunghezza di un fiume ?
> Ho visto che tramite il comando linea di misura mi viene restituito lunghezza e superficie di un poligono o di un linea mentre digito, ma dopo averlo fatto come faccio ?
> grazie
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo Lunghezze e Superfici su Q-gis

Roberto Marzocchi
On 04/02/2014 11:38, Iacopo Zetti wrote:
> Menu "vettore - strumenti di geometria - Estrai/aggiungi colonne
> geometriche" e i dati li trovi in tabella.
> Ti consiglio di dare un occhio qui:
> http://www.qgis.org/it/docs/index.html
> E' vero che il manuale della 2 non è ancora tradotto al 100%, ma per le
> domande di base basta e avanza quello della 1.8 che invece è stato
> completamente tradotto. In giro sul web poi trovi centinaia di tutorial
> dall'ABC alla Z ed oltre.
questa parte è tradotta, e trovi proprio l'esempio della lunghezza

http://www.qgis.org/it/docs/user_manual/working_with_vector/field_calculator.html


--
Eng. Roberto Marzocchi, PhD
R&D coordinator
Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis
Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE
Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737
mob: 349-8786575
E-mail: [hidden email]
skype: roberto.marzocchi84
www.gter.it
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline

-----------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email!


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo Lunghezze e Superfici su Q-gis

Gabriela Osaci Costache
In reply to this post by Alberto Bertoletti
Ciao!


Da: Alberto Bertoletti <[hidden email]>
A: [hidden email]
Inviato: Martedì 4 Febbraio 2014 12:25
Oggetto: [Gfoss] Calcolo Lunghezze e Superfici su Q-gis

>Ho visto che tramite il comando linea di misura mi viene restituito lunghezza e superficie di un poligono o di un >linea mentre digito, ma dopo averlo fatto come faccio ?

Soltanto per visualizzare i valori (non per averli calcolati in una tabella) basta cliccare sul pulsante "Informazioni elementi" (una lettera i con una freccia bianca) e poi sull'elemento (già digitizzato) che ti interessa. Si apre una finestra con vari informazioni: clicca su "Derivato" e vedrai la lunghezza, l'aria, le coordinate ecc.


Saluti,
Gabriela

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo Lunghezze e Superfici su Q-gis

Giuliano Curti
In reply to this post by Alberto Bertoletti
Il giorno Tue, 4 Feb 2014 11:25:50 +0100
Alberto Bertoletti <[hidden email]> ha scritto:

ciao Alberto;

> .......... Creato uno shape poligono come
> faccio a sapere la superficie ? Allo stesso modo come faccio a sapere
> la lunghezza di un fiume ? ......


oltre alle cose che ti hanno detto altri, ti segnalo che qualche tempo
fa avevo scritto due plugin per layer vettoriali linestring e polygon
nei quali avevo implementato una funzione di inquiry che dava, se
ricordo bene, anche la lunghezza (linee) e lunghezza + area (poligoni);

anche se ricordassi male, non dovrebbe essere difficile aggiungerle
(puoi anche buttare via tutto e tenerti la sola funzione di interesse);


ciao,
giuliano


PS: in prospettiva l'editing e l'inquiry in QGIS dovrebbero
migliorare parecchio grazie allo sforzo di uno sviluppatore
(francese?) :-)
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Calcolo Lunghezze e Superfici su Q-gis

antoniovinci
In reply to this post by Alberto Bertoletti
...oppure ancora ti configuri i "Suggerimenti mappa" in modo che, passandoci sopra col mouse, appaiano in tempo reale i fumetti con area e perimetro...