Caricamento parziale layer OSM su hw datato

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Caricamento parziale layer OSM su hw datato

Sieradz
Carissimi,
come da oggetto sto cercando un modo per limitare il caricamento degli abnormi dati OpenStreet.

L'esigenza nasce dal fatto che un vecchio pc non riesce a clippare file di quelle dimensioni in tempi accettabili.

Per intenderci, data una shape comunale di confine, come caricare unicamente strade ed edifici che ricadano all'interno del confine medesimo?

Finora ho usato il cad aziendale per farlo, ma mi chiedevo se esistesse un metodo alternativo per ottenere lo stesso risultato.

Grazie in anticipo :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Caricamento parziale layer OSM su hw datato

a.furieri
On Wed, 25 Mar 2015 01:27:56 -0700 (MST), Sieradz wrote:
> Carissimi,
> come da oggetto sto cercando un modo per limitare il caricamento
> degli
> abnormi dati OpenStreet.
>

abnormi ? perche' mai ?
casomai possono essere enormi, ma non hanno assolutamente nulla di
"ab-norme" e neppure di "extra-ordinario"  ;-)


> L'esigenza nasce dal fatto che un vecchio pc non riesce a clippare
> file di
> quelle dimensioni in tempi accettabili.
>
> Per intenderci, data una shape comunale di confine, come caricare
> unicamente
> strade ed edifici che ricadano all'interno del confine medesimo?
>
> Finora ho usato il cad aziendale per farlo, ma mi chiedevo se
> esistesse un
> metodo alternativo per ottenere lo stesso risultato.
>

esistono un sacco di canali alternativi per scaricare i datasets OSM,
e spesso sono supportati svariati formati alternativi.
giusto per elencare i piu' interessanti in una prospettiva
italo-centrica:

GeoFabrik: http://download.geofabrik.de/
- supporto globale, nei formati pbf (protocol buffer), XML compresso
bz2 e SHP
- l'Italia viene offerta con un dataset monolitico da circa 1 GB

Gfoss.it: http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html
- supporta solo l'Italia (sia pbf che xml bz2, ma niente SHP)
- la cosa interessante e' che sono tagliati per singola regione,
   rendendo i downloads molto piu' ragionevoli.

infine e' possibile connettersi direttamente ad uno dei server di OSM e
scaricarsi "on demand" solo quel che serve realmente (filtrato sia
per BBOX che per tupo di contenuti).
basta semplicemente usare le "Overpass API"
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API

visto che usare direttamente le Overpass API non e' proprio esattamente
il top della semplicita' user friendly, ti consiglio caldamente di
usare
questo per semplificarti notevolmente la vita:
https://www.gaia-gis.it/fossil/spatialite-tools/wiki?name=spatialite_osm_overpass

ciao Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Caricamento parziale layer OSM su hw datato

Matteo Ghetta
In reply to this post by Sieradz
Concordo con Sandro..
ti conviene andare direttamente online e scaricare quello che ti serve.

Usare le Overpass-API può essere un gran casino, però questo da qui

http://overpass-turbo.eu/

è tutto molto più ragionevole. Fai tutto con pochi click e ci pensa lui a scrivere la query in codice.

Per una lista dei vari tag guarda qui

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features

A me è stato particolarmente utile, basta giocarci un pochino ;)
In caso chiedi una mano, te la do volentieri!

Matteo

Il giorno 25 marzo 2015 09:27, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
Carissimi,
come da oggetto sto cercando un modo per limitare il caricamento degli
abnormi dati OpenStreet.

L'esigenza nasce dal fatto che un vecchio pc non riesce a clippare file di
quelle dimensioni in tempi accettabili.

Per intenderci, data una shape comunale di confine, come caricare unicamente
strade ed edifici che ricadano all'interno del confine medesimo?

Finora ho usato il cad aziendale per farlo, ma mi chiedevo se esistesse un
metodo alternativo per ottenere lo stesso risultato.

Grazie in anticipo :)



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Caricamento-parziale-layer-OSM-su-hw-datato-tp7592041.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

OT (era: Re: Caricamento parziale layer OSM su hw datato)

Giuliano Curti
In reply to this post by a.furieri
Il giorno Wed, 25 Mar 2015 09:47:11 +0100
[hidden email] ha scritto:

> On Wed, 25 Mar 2015 01:27:56 -0700 (MST), Sieradz wrote:
> > Carissimi,
> > ......
> > abnormi dati OpenStreet.
> >
>
> abnormi ? perche' mai ?
> .......

è da un pò che ce l'ho in punta di penna e rinvio per non apparire
piaggioso, ma corro il rischio .....

da quando seguo la lista mi ritaglio sempre i tuoi interventi (insieme
a quelli di altri amici della lista particolarmente competenti e
puntuali): mi riprometto prima o poi, dopo aver chiesto le relative
autorizzazioni, di pubblicare l'antologia;

sarà più probabilmente "poi" che non "prima" e le info rischieranno di
essere un pò datate, ma rimarranno sempre un esempio felice di
competenza e disponibilità(*): grazie :-)


> ciao Sandro

ciao,
giuliano


(*) nel perenne confronto fra foss e sw proprietario forse non
riusciamo a dare adeguato risalto al fattore umano le cui potenzialità,
non costrette da un vincolo aziendale/commerciale, hanno modo di
librarsi nel dominio delle idee con purezza cristallina :-)

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Caricamento parziale layer OSM su hw datato

Sieradz
Purtroppo i pc in questione lavorano offline, senza Internet nè antivirus, per motivi prestazionali e di sicurezza.

Ricapitolando: dato il mega-file OSM "italy-latest.shp.zip" da 1.3 GB, trattasi di estrapolare soltanto i dati relativi ad un particolare 'bounding box', come può appunto essere una shape comunale.

Grazie lo stesso, ragazzi: se trovo una soluzione che non preveda lo scaricamento online, riferisco.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Caricamento parziale layer OSM su hw datato

Sieradz
In reply to this post by Matteo Ghetta
Matteo Ghetta wrote


Per curiosità ho testato quel servizio sul mio pc online, e mi è crollata la mascella per la spaventosa velocità di risposta e conseguente download, nell'ordine di un paio di secondi.

Lavorando in locale, il cad aziendale effettua la stessa operazione in un paio di... minuti, proprio perchè deve aprire un mostro da 1.3 GB e clippare "al volo" soltanto la zona interessata.

Grazie ancora per avermi aperto gli occhi :)


Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Caricamento parziale layer OSM su hw datato

aborruso
Administrator
Ciao Sieradz,
se cerchi un source per regione (o per comune), c'è anche questo servizio:
http://osm-toolserver-italia.wmflabs.org/estratti/it/regioni/

Saluti
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Caricamento parziale layer OSM su hw datato

Sieradz
Bella Abo, anche questa me la salvo fra i Preferiti :)

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Caricamento parziale layer OSM su hw datato

Luca Delucchi
In reply to this post by aborruso
2015-03-25 12:44 GMT+01:00 aborruso <[hidden email]>:
> Ciao Sieradz,

ciao,

> se cerchi un source per regione (o per comune), c'è anche questo servizio:
> http://osm-toolserver-italia.wmflabs.org/estratti/it/regioni/
>

giusto per precisione, se nulla è cambiato negli ultimi mesi questi
estratti comprendono la bounding box della regione mentre quelli da
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/italia_osm.html sono veri e
propri overlay con i confini delle regioni

> Saluti
>


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015