Ciao a tutti,
ho visto che con le ultime versioni di Qgis master (1.9.90.56) quando carico le viste da postGIS devo selezionare sempre la colonna della chiave primaria, mentre nelle versioni precedenti (sicuramente con la 1.9.90.23), se esisteva una chiave primaria utilizzabile la prendeva d'ufficio. Sapete dirmi se devo definire qualcosa in PG per evitare di dover scegliere ogni volta la chiave primaria. E' forse legato a qualche nuova funzionalità ? Grazie Mille Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
On Wed, Feb 08, 2012 at 03:53:04PM +0100, Luca Lanteri wrote:
> Ciao a tutti, > > ho visto che con le ultime versioni di Qgis master (1.9.90.56) quando > carico le viste da postGIS devo selezionare sempre la colonna della chiave > primaria, mentre nelle versioni precedenti (sicuramente con la 1.9.90.23), > se esisteva una chiave primaria utilizzabile la prendeva d'ufficio. > > Sapete dirmi se devo definire qualcosa in PG per evitare di dover scegliere > ogni volta la chiave primaria. E' forse legato a qualche nuova funzionalità > ? A me sembra una regressione, ti invito ad aprire un ticket. --strk; _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
ok, provvedo.
grazie mille Il giorno 08 febbraio 2012 15:59, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Sandro Santilli
Ciao Luca,
2012/2/8 Sandro Santilli <[hidden email]>: > On Wed, Feb 08, 2012 at 03:53:04PM +0100, Luca Lanteri wrote: >> Sapete dirmi se devo definire qualcosa in PG per evitare di dover scegliere >> ogni volta la chiave primaria. E' forse legato a qualche nuova funzionalità >> ? > > A me sembra una regressione, ti invito ad aprire un ticket. concordo con Sandro relativamente alla questione di aprire un ticket, non sono sicuro della regressione pero': ad occhio mi pare vengano mostrati tutti i campi interi in modo da poter caricare un layer anche usando un campo non pk o senza vincolo di univocita', volendo generato al volo da qualche parte o reso univoco usando una stringa sql come subset (pulsante BuildQuery). Per verificare se il campo abbia effettivamente valori unici non credo ci sia altra soluzione che spazzolarsi tutti i valori, soluzione che richiederebbe troppo tempo. Forse pero' basterebbe selezionare per default il primo campo valido (di tipo intero) restituito dalla view, poi se l'utente volesse puo' sempre cambiarlo. In tal caso l'utente potrebbe decidere che campo usare come default "semplicemente" cambiando la definizione delle view. Apri un bel tickettino, casomai aggiungi le mie note o riporta qui in lista il numero del ticket che le aggiungo io. Saluti. -- Giuseppe Sucameli _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
l'ho appena aperto ed ho appena aggiunto le tue note . http://hub.qgis.org/issues/4969 La soluzione di selezionare per default il primo campo valido (di tipo intero) mi sembra la cosa migliore. Grazie mille Luca Il giorno 08 febbraio 2012 16:34, Giuseppe Sucameli <[hidden email]> ha scritto: Ciao Luca, _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Ciao Luca, ciao tutti,
mi sa dovremmo dare il via alla campagna "aprire ticket porta bene"! 2012/2/8 Luca Lanteri <[hidden email]>: > La soluzione di selezionare per default il primo campo valido (di tipo > intero) mi sembra la cosa migliore. Corretto in master [1], Jef dapprima titubante non ha resistito al fascino del mio _englese_ ;) Saluti. [1] http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/repository/revisions/d2b5ed92040448f9d4b22963e5869f4efdd2d9e9 > Grazie mille > Luca > > Il giorno 08 febbraio 2012 16:34, Giuseppe Sucameli <[hidden email]> > ha scritto: > >> Ciao Luca, >> >> 2012/2/8 Sandro Santilli <[hidden email]>: >> > On Wed, Feb 08, 2012 at 03:53:04PM +0100, Luca Lanteri wrote: >> >> Sapete dirmi se devo definire qualcosa in PG per evitare di dover >> >> scegliere >> >> ogni volta la chiave primaria. E' forse legato a qualche nuova >> >> funzionalità >> >> ? >> > >> > A me sembra una regressione, ti invito ad aprire un ticket. >> >> concordo con Sandro relativamente alla questione di aprire >> un ticket, non sono sicuro della regressione pero': >> >> ad occhio mi pare vengano mostrati tutti i campi interi in modo >> da poter caricare un layer anche usando un campo non pk o senza >> vincolo di univocita', >> volendo generato al volo da qualche parte o reso univoco usando >> una stringa sql come subset (pulsante BuildQuery). >> >> Per verificare se il campo abbia effettivamente valori unici non >> credo ci sia altra soluzione che spazzolarsi tutti i valori, soluzione >> che richiederebbe troppo tempo. >> >> Forse pero' basterebbe selezionare per default il primo campo >> valido (di tipo intero) restituito dalla view, poi se l'utente volesse >> puo' sempre cambiarlo. >> >> In tal caso l'utente potrebbe decidere che campo usare come >> default "semplicemente" cambiando la definizione delle view. >> >> Apri un bel tickettino, casomai aggiungi le mie note o riporta >> qui in lista il numero del ticket che le aggiungo io. >> >> Saluti. >> >> -- >> Giuseppe Sucameli >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 569 iscritti al 4.1.2012 > > > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 569 iscritti al 4.1.2012 -- Giuseppe Sucameli _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Giuseppe Sucameli
On Wed, Feb 08, 2012 at 04:34:00PM +0100, Giuseppe Sucameli wrote:
> Ciao Luca, > > 2012/2/8 Sandro Santilli <[hidden email]>: > > On Wed, Feb 08, 2012 at 03:53:04PM +0100, Luca Lanteri wrote: > >> Sapete dirmi se devo definire qualcosa in PG per evitare di dover scegliere > >> ogni volta la chiave primaria. E' forse legato a qualche nuova funzionalità > >> ? > > > > A me sembra una regressione, ti invito ad aprire un ticket. > > concordo con Sandro relativamente alla questione di aprire > un ticket, non sono sicuro della regressione pero': La mia "regressione" (giudicando dal report) e' la seguente: PRIMA: Doppio click su una riga della lista dei layer disponibili e via DOPO: Serve maggior movimento di polso Tutto li'. E' _molto_ benvenuta la novita' di poter sceglire quale primary key usare, ma se c'e' una primary key _esplicita_ nel database sarebbe utile adottarla per default e quindi consentire risparmio dei muscoli dell'avambraccio :) --strk; ,------o-. | __/ | Thank you for PostGIS-2.0 Topology ! | / 2.0 | http://www.pledgebank.com/postgistopology `-o------' _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Aggiungerei che non si tratta solo di risparmiare solo movimenti. Il funzionamento adesso mi sempra più chiaro, semplice e lineare e sono convinto che piccole cose come queste aiutino a far apprezzare QGIS ai tanti utenti meno smaliziati.
Grazie mille Luca --strk; _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 10/02/2012 09:46, Luca Lanteri ha scritto:
> Adesso funziona perfettamente. > Aggiungerei che non si tratta solo di risparmiare solo movimenti. Il funzionamento > adesso mi sempra più chiaro, semplice e lineare e sono convinto che piccole cose come > queste aiutino a far apprezzare QGIS ai tanti utenti meno smaliziati. Verissimo: per questo che il feedback degli utenti e' cosi' importante - pretendere che un Vero Nerd abbia anche chiaro cosa e' piu' facile per l'utente smaliziato e' davvero un salto logico :) Saluti, e grazie a tutti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |