Buongiorno a tutti,
sottopongo alla lista il tema spinoso del "come faccio a usare postgis con Geomedia" con l'ovvio obiettivo di fare presto l'esodo verso software interamente GFOSS esiste questo connettore rilasciato con licenza apache, ma a quanto pare per fargli gestire altri sistemi di coordinate occorre ricompilare un file binario Ho provato a ricompilare seguendo queste istruzioni: http://geomediapostgis.codeplex.com/wikipage?title=Compiling%20PostGIS%20GDO&referringTitle=Documentation Che sembrano una boiata, e invece sono diventato matto per ottenere MIDL e un PATH con dentro tutti gli nmila percorsi che gli servono. Ora quando lancio il batch esegue questo comando: MIDL GMPsgCtl\GMPsgCtl.IDL /I "C:\Program Files\Microsoft Visual Studio 8\VC\PlatformSDK\Include" /o GMPsgCtlTlb.log /out GMPsgCtl e poi non fa più nulla, nessuna info utile su GMPsgCtlTlb.log.... Consigli? (a parte ovviamente lasciar perdere Microsoft) C'è la possibilità di compilarlo sotto Linux secondo voi? amefad _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
> Consigli?
> (a parte ovviamente lasciar perdere Microsoft) > C'è la possibilità di compilarlo sotto Linux secondo voi? > Ciao Ame, ho dato una scorsa alla doc che hai indicato. a lume di naso, sembrerebbe molto piu' facile fare passare un cammello dalla cruna dell'ago piuttosto che compilare quella robazza sotto Linux :-P (giusto per mia curiosita' personale: ma poi GeoMedia gira sotto Linux ? immagino di no, e quindi a cosa ti servirebbe compilare il connector PostGIS per Linux ? il connector deve stare client-side, mica server-side) N.B. credo di capire dalla stringa MIDL che hai allegato che tu stai usando MSVC v8 (che dovrebbe significare 2008): occhio, che nella doc di GeoMedia dicono chiaramente che serve tassativamente MSVC 2010, altrimenti non e' in grado di compilare le icone. vedo pero' che sotto WinOz supportano anche MinGW: non usano un ./configure canonico, ma piuttosto dei loro script abbastanza strani ... ad ogni buon conto, MinGW+MSYS e' un ambiente [gcc, shell] molto piu' standard e ragionevole di MSVC: almeno usa una decorosa sintassi Unix-like :-D ... e BTW su MinGW-MSYS potresti trovare molto piu' facilmente qualche volenteroso developer disposto a darti qualche ragionevole consiglio utile ;-) ciao Sandro -- Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' risultato non infetto. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by amefad
Ho provato a ricompilare seguendo queste istruzioni: Non ho trovato le istruzioni (non importa, non ho geomedia e non ho interesse al riguardo) però mi sembra di capire che MIDL serve solo per compilare il controllo per gestire le proprietà della connessione. E' indispensabile questo componente?
C'è la possibilità di compilarlo sotto Linux secondo voi? Se hai istinti suicidi, prova pure a fare cross-compiling :) Dubito sia più semplice (ammesso che sia possibile). giovanni
Il giorno 24 aprile 2012 13:30, Amedeo Fadini <[hidden email]> ha scritto: Buongiorno a tutti, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
OK grazie a tutti e due per la risposta, il cross-compiling immaginavo non fosse possibile, mi faceva comodo una conferma. ù @sandro Il risultato della compilazione "dovrebbe" essere una .dll e un .ocx che poi consentono la connessione a postgis. Qundi non riguarda le icone che entrano in gioco quando si compilano componenti aggiutnivi di Geo--mezzi La stringa è presa pari pari dal batch che offrono loro, io ho provato anche a cambiarla perché ho installato una altra visual-cosa che adesso non ricordo (platform sdk) ma non cambia. Di fatto STO usando MinGW+ MSYS ma nel bacth esce fuori anche 'sto MIDL. Credo di aver risolto installando un po' di componenti Visual-non-so-che++ in ambiente Win7, sembra che compili comunque a 32 bit. In sintesi rimettiamo subito il coperchio a 'sta cosa e lasciamo perdere. amefad _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |