Administrator
|
Sentenza importantissima. Sancisce che l'algoritmo di una procedura della PA che si basa su norme deve essere ispezionabile, cioè, libero, affinché chiunque possa verificare l"aderenza alle norme stesse.
Il caso in questione è la procedura di formazione delle graduatorie di mobilità dei docenti, procedura messa in piedi dal miur. http://www.leggioggi.it/2017/04/28/tar-lazio-sancisce-diritto-accesso-all-algoritmo/ |
Il 28/04/2017 18:16, stefano campus ha scritto:
> Sentenza importantissima. Sancisce che l'algoritmo di una procedura della PA > che si basa su norme deve essere ispezionabile, cioè, libero, affinché > chiunque possa verificare l"aderenza alle norme stesse. > > Il caso in questione è la procedura di formazione delle graduatorie di > mobilità dei docenti, procedura messa in piedi dal miur. > > http://www.leggioggi.it/2017/04/28/tar-lazio-sancisce-diritto-accesso-all-algoritmo/ > > Posso inoltrare in altre liste? -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 07/03/2017 |
In reply to this post by stefano campus
veramente interessante.
ma si riferisce all aloritmono al codice ? perche ci sono 3 livelli: la norma che stabilisce una serie di regole. l algoritmo che recepisce la regola e cerca di inquadrarla in uno pseudo codice. il.codice che implementa l aloritmo nello specifico linguaggio di programmazione. se l obietivo e' garantire l aderenza. Non basta poter visionare l algoritmo, serve visionare anche il codice sorgente nello specifico linguaggio di programmazione. L errore potrebbe essere a livello implementativo. Anzi e' piu probabile. Perche da linguaggio a linguaggio i dettagli cambianobe un errore ci scappa sempre. cito ad esempio le formule di pseudo casualita . Le quali danno risultati differenti tra i compilatori microsoft e altri. A. Il 28 Apr 2017 18:16, "stefano campus" <[hidden email]> ha scritto: > Sentenza importantissima. Sancisce che l'algoritmo di una procedura della > PA > che si basa su norme deve essere ispezionabile, cioè, libero, affinché > chiunque possa verificare l"aderenza alle norme stesse. > > Il caso in questione è la procedura di formazione delle graduatorie di > mobilità dei docenti, procedura messa in piedi dal miur. > > http://www.leggioggi.it/2017/04/28/tar-lazio-sancisce- > diritto-accesso-all-algoritmo/ > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free- > and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2. > nabble.com/Diritto-di-accesso-al-codice-tp7596941.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 808 iscritti al 07/03/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 07/03/2017 |
In reply to this post by stefano campus
Premessa:
devo guardare il video A pelle però mi vengono queste osservazioni: - l'accesso al codice sorgente è libero a chiunque o a soltanto chi ne fa domanda? - i dati possono essere a loro volta essere disponibili? - come si può garantire che il codice eseguito dal server sia lo stesso di cui si prende visione? [che se vogliamo è conseguenza del punto sopra] my2cents (e mi guardo il video al più presto) _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 07/03/2017 |
in linea teorica , basterebbe compilare il codice davanti a un notaio e poi
calcolarne il codice md5. A quel punto hai un punto di certezza. certo i costi sarebbero alti. Specie se poi emergessero bugs tali da richiedere nuovi rilasci di codice. Ma la liberta non ha prezzo. :D A. Il 29 Apr 2017 14:36, "Maurizio Napolitano" <[hidden email]> ha scritto: > Premessa: > devo guardare il video > > A pelle però mi vengono queste osservazioni: > - l'accesso al codice sorgente è libero a chiunque o a soltanto chi ne > fa domanda? > - i dati possono essere a loro volta essere disponibili? > - come si può garantire che il codice eseguito dal server sia lo > stesso di cui si prende visione? [che se vogliamo è conseguenza del > punto sopra] > > my2cents > (e mi guardo il video al più presto) > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 808 iscritti al 07/03/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 07/03/2017 |
2017-04-29 18:03 GMT+02:00 Andrea Peri <[hidden email]>:
> in linea teorica , basterebbe compilare il codice davanti a un notaio e poi > calcolarne il codice md5. > A quel punto hai un punto di certezza. può risolvere il punto 3 di quello che ho scritto, ma non risolve i punti 1 e 2. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 808 iscritti al 07/03/2017 |
Free forum by Nabble | Edit this page |