Ciao,
desidero segnalare la disponibilità, sul sito http://dati.toscana.it/ e dalla pagina http://www.regione.toscana.it/-/open-geodata i dati DTM, DSM e grezzi derivanti dai rilievi Lidar operati fino ad oggi sul territorio della Regione Toscana. Ciao, Maurizio _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
IT/EN clap clap clapES plas plas plas ciao Luigi Pirelli 2014-07-08 11:18 GMT+02:00 Maurizio Trevisani <[hidden email]>: Ciao, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Martin Isenburg (mr rapidlasso) riscontra problemi nel formato dei dati... io ho fatto un frettoloso caricamento ed e' andato male, ma non ho potuto indagare oltre (ho usato plas.io per caricare i dati)
il suo tweet e' questo: @_giohappy_ @Ginetto @twanto all ASCII #LiDAR corrupt: no space between elevation & intensity http://t.co/9fKj4t1eOs
saluti, Luigi Pirelli ([hidden email] - [hidden email]) 2014-07-08 11:37 GMT+02:00 Gino Pirelli <[hidden email]>:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
A me risulta che i campi siano separati da spazio.
Mi indichi su quale foglio hai rilevato la assenza di spazio tra elevazione ed intensità? ciao, Maurizio Il 09/07/14, Gino Pirelli<[hidden email]> ha scritto: > Martin Isenburg (mr rapidlasso) riscontra problemi nel formato dei dati... > io ho fatto un frettoloso caricamento ed e' andato male, ma non ho potuto > indagare oltre (ho usato plas.io per caricare i dati) > > il suo tweet e' questo: > @_giohappy_ @Ginetto @twanto all ASCII #LiDAR corrupt: no space between > elevation & intensity http://t.co/9fKj4t1eOs > > saluti, > > Luigi Pirelli ([hidden email] - [hidden email]) > > 2014-07-08 11:37 GMT+02:00 Gino Pirelli <[hidden email]>: > >> IT/EN >> clap clap clap >> >> ES >> plas plas plas >> >> ciao Luigi Pirelli >> >> >> 2014-07-08 11:18 GMT+02:00 Maurizio Trevisani < >> [hidden email]>: >> >> Ciao, >>> desidero segnalare la disponibilità, sul sito >>> >>> http://dati.toscana.it/ >>> >>> e dalla pagina >>> >>> http://www.regione.toscana.it/-/open-geodata >>> >>> i dati DTM, DSM e grezzi derivanti dai rilievi Lidar operati fino ad >>> oggi sul territorio della Regione Toscana. >>> >>> Ciao, >>> Maurizio >>> _______________________________________________ >>> [hidden email] >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> 666+40 iscritti al 5.6.2014 >> >> >> > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Luigi Pirelli-2
2014-07-09 9:10 GMT+02:00 Gino Pirelli <[hidden email]>:
> Martin Isenburg (mr rapidlasso) riscontra problemi nel formato dei dati... > io ho fatto un frettoloso caricamento ed e' andato male, ma non ho potuto > indagare oltre (ho usato plas.io per caricare i dati) > come lo avete scaricato? Io sono finito sul geoportale, posso scaricare DSM e DTM ma non i dati lidar raw, ho beccato solo alcune tile sfortunate? > > saluti, > > Luigi Pirelli ([hidden email] - [hidden email]) > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
2014-07-09 12:14 GMT+02:00 Luca Delucchi <[hidden email]>:
> Io sono finito sul geoportale, posso scaricare DSM e DTM ma non i dati > lidar raw, ho beccato solo alcune tile sfortunate? +1 Diego Guidi _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Luca Delucchi
non e' molto intuitivo, ma il manuale in definitiva lo spiega... usa il tasto di selezione (freccia con un +) e ti compaiono le azioni possibili di download
2014-07-09 12:14 GMT+02:00 Luca Delucchi <[hidden email]>: 2014-07-09 9:10 GMT+02:00 Gino Pirelli <[hidden email]>: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Maurizio Trevisani
martin ha avuto problema su questo: la referenzala trovi nell'immagine. 2014-07-09 12:03 GMT+02:00 Maurizio Trevisani <[hidden email]>: A me risulta che i campi siano separati da spazio. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Luigi Pirelli-2
2014-07-09 12:27 GMT+02:00 Gino Pirelli <[hidden email]>:
> non e' molto intuitivo, ma il manuale in definitiva lo spiega... usa il > tasto di selezione (freccia con un +) e ti compaiono le azioni possibili di > download > è quello che faccio io, ma ottengo "RAW non disponibile" http://lucadelu.org/out/RT_lidar.png -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Noi abbiamo pubblicato i dati di proprietà di RT o di enti toscani.
Non di tutti i rilievi sono disponibili anche i dati RAW, che in futuro saranno comunque sistematicamente oggetto di tutti i nostri rilievi e di tutte le nostre condivisioni come OD. Per quello che riguarda la segnalazione di Luigi Pirelli "Martin Isenburg (mr rapidlasso) riscontra problemi nel formato dei dati... io ho fatto un frettoloso caricamento ed e' andato male, ma non ho potuto indagare oltre (ho usato plas.io per caricare i dati)" ho indagato sul file segnalatomi come difettoso, che ho correttamente importato tramite la Spatialite_GUI, velocemente e senza alcun problema. I dati sono OK, probabilmente non è giusto lo strumento con cui è stato tentato il caricamento. Ciao, Maurizio Il 09/07/14, Luca Delucchi<[hidden email]> ha scritto: > 2014-07-09 12:27 GMT+02:00 Gino Pirelli <[hidden email]>: >> non e' molto intuitivo, ma il manuale in definitiva lo spiega... usa il >> tasto di selezione (freccia con un +) e ti compaiono le azioni possibili >> di >> download >> > > è quello che faccio io, ma ottengo "RAW non disponibile" > > http://lucadelu.org/out/RT_lidar.png > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Approfondiamo: forse manca un campo nei files RAW.
Il 09/07/14, Maurizio Trevisani<[hidden email]> ha scritto: > Noi abbiamo pubblicato i dati di proprietà di RT o di enti toscani. > > Non di tutti i rilievi sono disponibili anche i dati RAW, che in > futuro saranno comunque sistematicamente oggetto di tutti i nostri > rilievi e di tutte le nostre condivisioni come OD. > > Per quello che riguarda la segnalazione di Luigi Pirelli > > "Martin Isenburg (mr rapidlasso) riscontra problemi nel formato dei > dati... io ho fatto un frettoloso caricamento ed e' andato male, ma > non ho potuto indagare oltre (ho usato plas.io per caricare i dati)" > > ho indagato sul file segnalatomi come difettoso, che ho correttamente > importato tramite la Spatialite_GUI, velocemente e senza alcun > problema. > > I dati sono OK, probabilmente non è giusto lo strumento con cui è > stato tentato il caricamento. > > Ciao, > Maurizio > > Il 09/07/14, Luca Delucchi<[hidden email]> ha scritto: >> 2014-07-09 12:27 GMT+02:00 Gino Pirelli <[hidden email]>: >>> non e' molto intuitivo, ma il manuale in definitiva lo spiega... usa il >>> tasto di selezione (freccia con un +) e ti compaiono le azioni possibili >>> di >>> download >>> >> >> è quello che faccio io, ma ottengo "RAW non disponibile" >> >> http://lucadelu.org/out/RT_lidar.png >> >> -- >> ciao >> Luca >> >> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ >> www.lucadelu.org >> > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Mi sembra manchi l'intensità del ritorno. Il numero successivo alla Z, in questo momento, mi sembra sia la strisciata. Comunque, tralasciando questo campo (comunque fondamentale ai fini analitici), un giro con SAGA sono riuscito a farmelo :)
giovanni
Il giorno 09 luglio 2014 14:23, Maurizio Trevisani <[hidden email]> ha scritto: Approfondiamo: forse manca un campo nei files RAW. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Effettivamente, come dice Martin, sembra mancare uno spazio tra la Z e i valori di intensità... giovanni Il giorno 10 luglio 2014 16:15, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Maurizio Trevisani
Confermo, i dati grezzi non sono disponibili:
Strato: Download "Lidar 1:2000" in formato Ascii Foglio:08J34 Risoluzione:1x1 Lotto:004 Rilievo:LUNIGIANA, PROV.PT, PROV.LU, SCARLINO Data volo:DAL 27/6/2010 AL 28/10/2010 Scarica il dataset [DSM] [DTM] [Il download dei dati RAW e' momentaneamente sospeso] mentre i DSM funzionano normalmente, allego un esempio orbitabile con Chrome/Firefox. http://novarese.url.ph/gfoss/lidar/08j34.html P.S. Perche' le isole dell'arcipelago non sono state 'sorvolate'..? |
un bel caso di studio di Martin nato da questo thread:
https://groups.google.com/forum/#!topic/lastools/DEn7RYEX1xs/discussion a presto, Luigi Pirelli ([hidden email] - [hidden email]) 2014-07-10 20:48 GMT+02:00 Sieradz <[hidden email]>: > Confermo, i dati grezzi non sono disponibili: > > /Strato: Download "Lidar 1:2000" in formato Ascii > Foglio:08J34 > Risoluzione:1x1 > Lotto:004 > Rilievo:LUNIGIANA, PROV.PT, PROV.LU, SCARLINO > Data volo:DAL 27/6/2010 AL 28/10/2010 > Scarica il dataset [DSM] [DTM] [*Il download dei dati RAW e' momentaneamente > sospeso*] / > > mentre i DSM funzionano normalmente, allego un esempio orbitabile con > Chrome/Firefox. > > http://novarese.url.ph/gfoss/lidar/08j34.html > > *P.S.* > Perche' le isole dell'arcipelago non sono state 'sorvolate'..? > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Disponibili-come-Open-Data-CC-BY-i-rilievi-Lidar-della-Toscana-tp7588736p7588800.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno Thu, 10 Jul 2014 22:13:01 +0200
Gino Pirelli <[hidden email]> ha scritto: > un bel caso di studio di Martin nato da questo thread: > > https://groups.google.com/forum/#!topic/lastools/DEn7RYEX1xs/discussion ....... 546063.124738 2 1648029.270 4844380.245 57.183183 113 Last 2 2 10 ....... è normale secondo te che il primo campo (X?) abbia sei decimali e gli altri (Y,Z ?) tre? (la mia scarsa padronanza dell'inglese mi sconsiglia dal porre la questione direttamente a Martin :-) > a presto, > > Luigi Pirelli ([hidden email] - [hidden email]) grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Se posso intromettermi, è tutto giusto, e mi spiego. X = 1648029.270 Y = 4844380.245 ovvero le coordinate Gauss-Boaga fuso Ovest di questo punto: ![]() |
In reply to this post by Luigi Pirelli-2
2014-07-10 22:13 GMT+02:00 Gino Pirelli <[hidden email]>:
> un bel caso di studio di Martin nato da questo thread: > > https://groups.google.com/forum/#!topic/lastools/DEn7RYEX1xs/discussion > bello e grazie perchè ora mi metto a giocarci anch'io :-) Confermo quanto detto da Martin, sarebbe utile se la regione distribuisse i dati RAW con un formato Lidar Aperto tipo LAS/LAZ (tra l'altro come detto da Martin si risparmierebbe spazio disco e banda di trasferimento) > a presto, > > Luigi Pirelli ([hidden email] - [hidden email]) > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Sieradz
Il giorno Thu, 10 Jul 2014 23:01:08 -0700 (PDT)
Sieradz <[hidden email]> ha scritto: ciao Antonio, > / > giulianc51 wrote > > è normale secondo te che il primo campo (X?) abbia sei decimali e > > gli altri (Y,Z ?) tre? > > / > > Se posso intromettermi,.. certo che puoi :-) > .... è tutto giusto, e mi spiego. > > X = 1648029.270 > Y = 4844380.245 > > ovvero le coordinate Gauss-Boaga fuso Ovest di questo punto: ok, grazie; allora riformulo la domanda: a) cos'è il primo campo del record (546063.124738)? ....... 546063.124738 2 1648029.270 4844380.245 57.183183 113 Last 2 2 10 ....... b) poichè mi sembra di capire che Martin (ma il _mio_ inglese potrebbe tradirmi) ipotizzi l'errore del mancato spazio dal fatto che i decimali dovrebbero essere 3, mi veniva un dubbio circa il primo campo che ne contiene 6; grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Non saprei cosa rappresenti quel 546063, mentre il problema che Martin definisce come "unfixable", è risolvibile all'istante processando il file Ascii in un foglio elettronico.
Se qualcuno avesse un file RAW della regione "Tuscany", potrebbe condividerlo qua nella ML..? Grazie! |
Free forum by Nabble | Edit this page |