ECW HELP

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
14 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ECW HELP

Alberto Bertoletti

Vi ringrazio sono riuscito ad inserire i punti con coordinate, grazie tante.
Mi rimane da risolvere il problema dei file ECW NON PIÙ SUPPORTATI DA QGIS 2.4
Alberto Bertoletti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW HELP

stefano campus
Administrator
windows? linux?
in windows, qgis 2.4 stand alone oppure via osgeo4w?

in ogni caso le librerie ecw necessarie per visualizzare il formato ecw sono integrate nelle gdal.
qgis 2.4 riconosce perfettamente il formato

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ECW HELP

Alberto Bertoletti
In reply to this post by Alberto Bertoletti

Mac con l'ultimo sistema operativo.
Ma sottolineo che con Qgis 2.0 nessun problema, ora ne ECW e nemmeno ERS....nello specifico sono ortofoto.
Alberto Bertoletti

Il giorno 31/ott/2014, alle ore 12:00, [hidden email] ha scritto:

> Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
>    [hidden email]
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>    http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>    [hidden email]
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>    [hidden email]
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Gfoss..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>   1. Re: ECW HELP (stefano campus)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Fri, 31 Oct 2014 02:05:09 -0700 (PDT)
> From: stefano campus <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] ECW HELP
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=us-ascii
>
> windows? linux?
> in windows, qgis 2.4 stand alone oppure via osgeo4w?
>
> in ogni caso le librerie ecw necessarie per visualizzare il formato ecw sono
> integrate nelle gdal.
> qgis 2.4 riconosce perfettamente il formato
>
> s.
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ECW-HELP-tp7590011p7590021.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
> Fine di Digest di Gfoss, Volume 112, Numero 80
> **********************************************
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW HELP

stefano campus
Administrator
mac non saprei, ma ti assicuro che gdal supporta ecw (http://www.gdal.org/frmt_ecw.html)

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW HELP

a.furieri
On Sat, 1 Nov 2014 02:40:28 -0700 (PDT), stefano campus wrote:
> mac non saprei, ma ti assicuro che gdal supporta ecw
> (http://www.gdal.org/frmt_ecw.html)
>


giusto per aiutare a capire meglio ...

purtroppo ECW e' un esempio lampante dei danni che inevitabilmente
provoca
l'utilizzo dei formati proprietari.
non solo ECW e' assolutamente chiuso e blindato, ma e' pure coperto da
svariati brevetti.
non e' materialmente possibile per nessuno sviluppatore Open provare a
scrivere un codec che supporti ECW perche' la relativa documentazione
e'
"segreta"; e quand'anche per qualche improbabile miracolo questo fosse
possibile lo sventurato sviluppatore si troverebbe immediatamente
invischiato
in spiacevoli cause giudiziarie per violazione del segreto industriale.

c'e' un unico modo possibile che consenta di leggere un file ECW:
utilizzare la libreria fornita dal produttore "ufficiale"; e purtroppo
nel corso degli anni la proprieta' di ECW e' cambiata almeno un paio di
volte a causa di successive fusioni aziendali.
questa libreria e' disponibile in versione completa solo dietro
pagamento.
esiste comunque una versione a titolo gratuito ma e' "castrata":
consente
solo la lettura ma non la scrittura, ed e' comunque soggetta a pesanti
vincoli legali imposti dalla licenza.
tradotto in soldoni, se passi una copia della libreria ad una terza
persona commetti una grave violazione legale: ciascun singolo
utente deve registrarsi c/o il produttore ed ottenere una propria
licenza nominativa gratuita.
da quel che leggo sulla doc pare che siano supportati Win, Linux,
Mac OS X ed Android.

GDAL e' perfettamente in grado di utilizzare la libreria ECW; e
tramite GDAL anche QGIS puo' acquisire indirettamente questa facolta'.
ma visto le pesanti restrizioni legali imposte dal produttore non
e' immaginabile che GDAL incorpori sempre e comunque il supporto
ECW nelle sue distribuzioni, visto che questo implicherebbe
automaticamente
una violazione delle condizioni di licenza imposte dal produttore.
se vuoi attivare ECW devi prima ottenere per tuo conto una copia della
libreria "ufficiale", dopo di che puoi farti una tua build custom di
GDAL
attivando il supporto facoltativo per ECW (ovviamente: sotto la tua
personale responsabilita' legale).

piccola ironia finale: ECW e' basato sulla compressione Wavelet,
esattamente la medesima utilizzata da Jpeg2000.
Jpeg2000 e' uno standard internazionale invece di essere un formato
proprietario chiuso, ed e' pure tecnicamente superiore ad ECW sotto
molti aspetti; la cosa non stupisce piu' di tanto se si considera
che Jpeg2000 e' nato 2 anni dopo ECW ed e' stato messo a punto da
un comitato internazionale, non da un singolo produttore.

oggi come oggi non ci sono reali motivi per continuare ad utilizzare
ECW visto che Jpeg2000 offre un'alternativa superiore ed evita di
dovere obbligatoriamente usare prodotti proprietari forniti da un'unica
azienda: addirittura esiste anche una libreria FLOSS (OpenJpeg) che
negli ultimi tempi inizia a supportare decentemente bene Jpeg2000.

ultima considerazione finale: piuttosto che stressare gli sviluppatori
ed i packagers di GDAL chiedendo perche' il supporto ECW e'
"intermittente",
forse sarebbe molto piu' ragionevole iniziare a stressare tutte quelle
P.A.
che ancor oggi insistono a mettere in circolazione immagini ECW
invitandole
a fornire (anche) formati alternativi di piu' facile ed ampio utilizzo
come
p.es. GeoTIFF e/o Jpeg2000.

my 2 cents,
Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW HELP

Maurizio Trevisani
Nelle PA si sta affermando, molto lentamente, la consapevolezza che
l'utilizzo di formati chiusi (che di norma sono ben supportati,
propagandati, favoriti dallo specifico fornitore) e l'accettare dai
fornitori prodotti in formati proprietari è un gravissimo errore.

Oggi vi sono diverse PA che detengono i LORO dati in formati che con
le attuali tecnologie e con le attuali regole (brevetti, vincoli,
ecc.) non gli consentono l'utilizzo se non con specifici SW e driver.

E dunque è importante, proprio per "salvare" le PA dalle grinfie delle
strategie commerciali di alcune aziende, cercare di offrire percorsi e
soluzioni che consentano il recupero dei patrimoni informativi
raccolti nel tempo, malauguratamente chiusi in formati proprietari.

Credo che questa azione di "ponte" per uscire da prigioni costruite a
bella posta dalle soluzioni proprietarie (che i loro vantaggi li
promettono e probabilmente anche li hanno - come nel caso di
http://it.wikipedia.org/wiki/Faust ), insieme ad un lavoro continuo
per costruire competenze e consapevolezze nei tecnici pubblici, sia
una delle sfide che si pongono alle comunità per salvaguardare,
recuperare, far crescere quelle PA che amministrano il territorio,
l'ambiente, la cultura, le risorse di tutti noi.

ciao,
Maurizio



Il 01/11/14, [hidden email]<[hidden email]> ha scritto:

> On Sat, 1 Nov 2014 02:40:28 -0700 (PDT), stefano campus wrote:
>> mac non saprei, ma ti assicuro che gdal supporta ecw
>> (http://www.gdal.org/frmt_ecw.html)
>>
>
>
> giusto per aiutare a capire meglio ...
>
> purtroppo ECW e' un esempio lampante dei danni che inevitabilmente
> provoca
> l'utilizzo dei formati proprietari.
> non solo ECW e' assolutamente chiuso e blindato, ma e' pure coperto da
> svariati brevetti.
> non e' materialmente possibile per nessuno sviluppatore Open provare a
> scrivere un codec che supporti ECW perche' la relativa documentazione
> e'
> "segreta"; e quand'anche per qualche improbabile miracolo questo fosse
> possibile lo sventurato sviluppatore si troverebbe immediatamente
> invischiato
> in spiacevoli cause giudiziarie per violazione del segreto industriale.
>
> c'e' un unico modo possibile che consenta di leggere un file ECW:
> utilizzare la libreria fornita dal produttore "ufficiale"; e purtroppo
> nel corso degli anni la proprieta' di ECW e' cambiata almeno un paio di
> volte a causa di successive fusioni aziendali.
> questa libreria e' disponibile in versione completa solo dietro
> pagamento.
> esiste comunque una versione a titolo gratuito ma e' "castrata":
> consente
> solo la lettura ma non la scrittura, ed e' comunque soggetta a pesanti
> vincoli legali imposti dalla licenza.
> tradotto in soldoni, se passi una copia della libreria ad una terza
> persona commetti una grave violazione legale: ciascun singolo
> utente deve registrarsi c/o il produttore ed ottenere una propria
> licenza nominativa gratuita.
> da quel che leggo sulla doc pare che siano supportati Win, Linux,
> Mac OS X ed Android.
>
> GDAL e' perfettamente in grado di utilizzare la libreria ECW; e
> tramite GDAL anche QGIS puo' acquisire indirettamente questa facolta'.
> ma visto le pesanti restrizioni legali imposte dal produttore non
> e' immaginabile che GDAL incorpori sempre e comunque il supporto
> ECW nelle sue distribuzioni, visto che questo implicherebbe
> automaticamente
> una violazione delle condizioni di licenza imposte dal produttore.
> se vuoi attivare ECW devi prima ottenere per tuo conto una copia della
> libreria "ufficiale", dopo di che puoi farti una tua build custom di
> GDAL
> attivando il supporto facoltativo per ECW (ovviamente: sotto la tua
> personale responsabilita' legale).
>
> piccola ironia finale: ECW e' basato sulla compressione Wavelet,
> esattamente la medesima utilizzata da Jpeg2000.
> Jpeg2000 e' uno standard internazionale invece di essere un formato
> proprietario chiuso, ed e' pure tecnicamente superiore ad ECW sotto
> molti aspetti; la cosa non stupisce piu' di tanto se si considera
> che Jpeg2000 e' nato 2 anni dopo ECW ed e' stato messo a punto da
> un comitato internazionale, non da un singolo produttore.
>
> oggi come oggi non ci sono reali motivi per continuare ad utilizzare
> ECW visto che Jpeg2000 offre un'alternativa superiore ed evita di
> dovere obbligatoriamente usare prodotti proprietari forniti da un'unica
> azienda: addirittura esiste anche una libreria FLOSS (OpenJpeg) che
> negli ultimi tempi inizia a supportare decentemente bene Jpeg2000.
>
> ultima considerazione finale: piuttosto che stressare gli sviluppatori
> ed i packagers di GDAL chiedendo perche' il supporto ECW e'
> "intermittente",
> forse sarebbe molto piu' ragionevole iniziare a stressare tutte quelle
> P.A.
> che ancor oggi insistono a mettere in circolazione immagini ECW
> invitandole
> a fornire (anche) formati alternativi di piu' facile ed ampio utilizzo
> come
> p.es. GeoTIFF e/o Jpeg2000.
>
> my 2 cents,
> Sandro
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW HELP

Luigi Pirelli-2
In reply to this post by a.furieri
+100000

plas plas plas/clap clap clap

ciao Luigi Pirelli

2014-11-01 11:36 GMT+01:00  <[hidden email]>:

> On Sat, 1 Nov 2014 02:40:28 -0700 (PDT), stefano campus wrote:
>>
>> mac non saprei, ma ti assicuro che gdal supporta ecw
>> (http://www.gdal.org/frmt_ecw.html)
>>
>
>
> giusto per aiutare a capire meglio ...
>
> purtroppo ECW e' un esempio lampante dei danni che inevitabilmente provoca
> l'utilizzo dei formati proprietari.
> non solo ECW e' assolutamente chiuso e blindato, ma e' pure coperto da
> svariati brevetti.
> non e' materialmente possibile per nessuno sviluppatore Open provare a
> scrivere un codec che supporti ECW perche' la relativa documentazione e'
> "segreta"; e quand'anche per qualche improbabile miracolo questo fosse
> possibile lo sventurato sviluppatore si troverebbe immediatamente
> invischiato
> in spiacevoli cause giudiziarie per violazione del segreto industriale.
>
> c'e' un unico modo possibile che consenta di leggere un file ECW:
> utilizzare la libreria fornita dal produttore "ufficiale"; e purtroppo
> nel corso degli anni la proprieta' di ECW e' cambiata almeno un paio di
> volte a causa di successive fusioni aziendali.
> questa libreria e' disponibile in versione completa solo dietro pagamento.
> esiste comunque una versione a titolo gratuito ma e' "castrata": consente
> solo la lettura ma non la scrittura, ed e' comunque soggetta a pesanti
> vincoli legali imposti dalla licenza.
> tradotto in soldoni, se passi una copia della libreria ad una terza
> persona commetti una grave violazione legale: ciascun singolo
> utente deve registrarsi c/o il produttore ed ottenere una propria
> licenza nominativa gratuita.
> da quel che leggo sulla doc pare che siano supportati Win, Linux,
> Mac OS X ed Android.
>
> GDAL e' perfettamente in grado di utilizzare la libreria ECW; e
> tramite GDAL anche QGIS puo' acquisire indirettamente questa facolta'.
> ma visto le pesanti restrizioni legali imposte dal produttore non
> e' immaginabile che GDAL incorpori sempre e comunque il supporto
> ECW nelle sue distribuzioni, visto che questo implicherebbe automaticamente
> una violazione delle condizioni di licenza imposte dal produttore.
> se vuoi attivare ECW devi prima ottenere per tuo conto una copia della
> libreria "ufficiale", dopo di che puoi farti una tua build custom di GDAL
> attivando il supporto facoltativo per ECW (ovviamente: sotto la tua
> personale responsabilita' legale).
>
> piccola ironia finale: ECW e' basato sulla compressione Wavelet,
> esattamente la medesima utilizzata da Jpeg2000.
> Jpeg2000 e' uno standard internazionale invece di essere un formato
> proprietario chiuso, ed e' pure tecnicamente superiore ad ECW sotto
> molti aspetti; la cosa non stupisce piu' di tanto se si considera
> che Jpeg2000 e' nato 2 anni dopo ECW ed e' stato messo a punto da
> un comitato internazionale, non da un singolo produttore.
>
> oggi come oggi non ci sono reali motivi per continuare ad utilizzare
> ECW visto che Jpeg2000 offre un'alternativa superiore ed evita di
> dovere obbligatoriamente usare prodotti proprietari forniti da un'unica
> azienda: addirittura esiste anche una libreria FLOSS (OpenJpeg) che
> negli ultimi tempi inizia a supportare decentemente bene Jpeg2000.
>
> ultima considerazione finale: piuttosto che stressare gli sviluppatori
> ed i packagers di GDAL chiedendo perche' il supporto ECW e' "intermittente",
> forse sarebbe molto piu' ragionevole iniziare a stressare tutte quelle P.A.
> che ancor oggi insistono a mettere in circolazione immagini ECW invitandole
> a fornire (anche) formati alternativi di piu' facile ed ampio utilizzo come
> p.es. GeoTIFF e/o Jpeg2000.
>
> my 2 cents,
> Sandro
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW HELP

Maurizio Marchi-2
In reply to this post by Alberto Bertoletti
Mi aggancio alla discussione con una domanda pratica:
Ho qgis 2.4 su Ubuntu 14.04 installato da repository ubuntugis unstsble. GDAL si può compilare solo con il pacchetto libgdal-ecw-src? È da un paio di versioni di Ubuntu che non è più disponibile...
Sia chiaro, non accuso lo sviluppatore di "lentezza", chiedo solo se ci sono metodi alternativi

Maurizio



--
Maurizio Marchi, Ph.D. student
Florence, Italy
ID skype: maurizioxyz
Ubuntu 14.04 LTS
linux user 552742



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW HELP

Giuliano Curti
In reply to this post by Luigi Pirelli-2
Il giorno Sat, 1 Nov 2014 11:52:25 +0100
Luigi Pirelli <[hidden email]> ha scritto:

> +100000
>
> plas plas plas/clap clap clap

+2**42(a)


> ciao Luigi Pirelli

ciao.
giuliano


(a) a chi ricorda l'origine del numero offro una birra ad Ancona :-)
ovviamente solo ai primi 5 :-) :-)
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ecw

Alberto Bertoletti
In reply to this post by Alberto Bertoletti
Purtroppo i file sia ECW che ERS giungono da pubblica amministrazione e quindi non ho possibilità di avere altri formati.
Ora non sto a mostrarvi immagini del mio monitor ma i due formati sopra menzionati non sono supportati da QGIS 2.4, mentre lo erano da 2:0.
purtroppo io sono un mero utilizzatore dl programma e anche alle prime armi, non sono in grado di fare stranezze o scrivere parti di codice o build custom..
Se possibile istallo nuovamente il 2.0. qualcuno ha l’indirizzo per fare il download per OSX.
Grazie
Alberto Bertoletti
[hidden email]



> Il giorno 01/nov/2014, alle ore 12:00, [hidden email] ha scritto:
>
> Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> [hidden email]
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Gfoss..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>   1. Re: ECW HELP ([hidden email])
>   2. Re: ECW HELP (Maurizio Trevisani)
>   3. Re: ECW HELP (Luigi Pirelli)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Sat, 01 Nov 2014 11:36:10 +0100
> From: [hidden email]
> To: <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] ECW HELP
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowed
>
> On Sat, 1 Nov 2014 02:40:28 -0700 (PDT), stefano campus wrote:
>> mac non saprei, ma ti assicuro che gdal supporta ecw
>> (http://www.gdal.org/frmt_ecw.html)
>>
>
>
> giusto per aiutare a capire meglio ...
>
> purtroppo ECW e' un esempio lampante dei danni che inevitabilmente
> provoca
> l'utilizzo dei formati proprietari.
> non solo ECW e' assolutamente chiuso e blindato, ma e' pure coperto da
> svariati brevetti.
> non e' materialmente possibile per nessuno sviluppatore Open provare a
> scrivere un codec che supporti ECW perche' la relativa documentazione
> e'
> "segreta"; e quand'anche per qualche improbabile miracolo questo fosse
> possibile lo sventurato sviluppatore si troverebbe immediatamente
> invischiato
> in spiacevoli cause giudiziarie per violazione del segreto industriale.
>
> c'e' un unico modo possibile che consenta di leggere un file ECW:
> utilizzare la libreria fornita dal produttore "ufficiale"; e purtroppo
> nel corso degli anni la proprieta' di ECW e' cambiata almeno un paio di
> volte a causa di successive fusioni aziendali.
> questa libreria e' disponibile in versione completa solo dietro
> pagamento.
> esiste comunque una versione a titolo gratuito ma e' "castrata":
> consente
> solo la lettura ma non la scrittura, ed e' comunque soggetta a pesanti
> vincoli legali imposti dalla licenza.
> tradotto in soldoni, se passi una copia della libreria ad una terza
> persona commetti una grave violazione legale: ciascun singolo
> utente deve registrarsi c/o il produttore ed ottenere una propria
> licenza nominativa gratuita.
> da quel che leggo sulla doc pare che siano supportati Win, Linux,
> Mac OS X ed Android.
>
> GDAL e' perfettamente in grado di utilizzare la libreria ECW; e
> tramite GDAL anche QGIS puo' acquisire indirettamente questa facolta'.
> ma visto le pesanti restrizioni legali imposte dal produttore non
> e' immaginabile che GDAL incorpori sempre e comunque il supporto
> ECW nelle sue distribuzioni, visto che questo implicherebbe
> automaticamente
> una violazione delle condizioni di licenza imposte dal produttore.
> se vuoi attivare ECW devi prima ottenere per tuo conto una copia della
> libreria "ufficiale", dopo di che puoi farti una tua build custom di
> GDAL
> attivando il supporto facoltativo per ECW (ovviamente: sotto la tua
> personale responsabilita' legale).
>
> piccola ironia finale: ECW e' basato sulla compressione Wavelet,
> esattamente la medesima utilizzata da Jpeg2000.
> Jpeg2000 e' uno standard internazionale invece di essere un formato
> proprietario chiuso, ed e' pure tecnicamente superiore ad ECW sotto
> molti aspetti; la cosa non stupisce piu' di tanto se si considera
> che Jpeg2000 e' nato 2 anni dopo ECW ed e' stato messo a punto da
> un comitato internazionale, non da un singolo produttore.
>
> oggi come oggi non ci sono reali motivi per continuare ad utilizzare
> ECW visto che Jpeg2000 offre un'alternativa superiore ed evita di
> dovere obbligatoriamente usare prodotti proprietari forniti da un'unica
> azienda: addirittura esiste anche una libreria FLOSS (OpenJpeg) che
> negli ultimi tempi inizia a supportare decentemente bene Jpeg2000.
>
> ultima considerazione finale: piuttosto che stressare gli sviluppatori
> ed i packagers di GDAL chiedendo perche' il supporto ECW e'
> "intermittente",
> forse sarebbe molto piu' ragionevole iniziare a stressare tutte quelle
> P.A.
> che ancor oggi insistono a mettere in circolazione immagini ECW
> invitandole
> a fornire (anche) formati alternativi di piu' facile ed ampio utilizzo
> come
> p.es. GeoTIFF e/o Jpeg2000.
>
> my 2 cents,
> Sandro
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Sat, 1 Nov 2014 11:49:55 +0100
> From: Maurizio Trevisani <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Cc: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] ECW HELP
> Message-ID:
> <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
>
> Nelle PA si sta affermando, molto lentamente, la consapevolezza che
> l'utilizzo di formati chiusi (che di norma sono ben supportati,
> propagandati, favoriti dallo specifico fornitore) e l'accettare dai
> fornitori prodotti in formati proprietari è un gravissimo errore.
>
> Oggi vi sono diverse PA che detengono i LORO dati in formati che con
> le attuali tecnologie e con le attuali regole (brevetti, vincoli,
> ecc.) non gli consentono l'utilizzo se non con specifici SW e driver.
>
> E dunque è importante, proprio per "salvare" le PA dalle grinfie delle
> strategie commerciali di alcune aziende, cercare di offrire percorsi e
> soluzioni che consentano il recupero dei patrimoni informativi
> raccolti nel tempo, malauguratamente chiusi in formati proprietari.
>
> Credo che questa azione di "ponte" per uscire da prigioni costruite a
> bella posta dalle soluzioni proprietarie (che i loro vantaggi li
> promettono e probabilmente anche li hanno - come nel caso di
> http://it.wikipedia.org/wiki/Faust ), insieme ad un lavoro continuo
> per costruire competenze e consapevolezze nei tecnici pubblici, sia
> una delle sfide che si pongono alle comunità per salvaguardare,
> recuperare, far crescere quelle PA che amministrano il territorio,
> l'ambiente, la cultura, le risorse di tutti noi.
>
> ciao,
> Maurizio
>
>
>
> Il 01/11/14, [hidden email]<[hidden email]> ha scritto:
>> On Sat, 1 Nov 2014 02:40:28 -0700 (PDT), stefano campus wrote:
>>> mac non saprei, ma ti assicuro che gdal supporta ecw
>>> (http://www.gdal.org/frmt_ecw.html)
>>>
>>
>>
>> giusto per aiutare a capire meglio ...
>>
>> purtroppo ECW e' un esempio lampante dei danni che inevitabilmente
>> provoca
>> l'utilizzo dei formati proprietari.
>> non solo ECW e' assolutamente chiuso e blindato, ma e' pure coperto da
>> svariati brevetti.
>> non e' materialmente possibile per nessuno sviluppatore Open provare a
>> scrivere un codec che supporti ECW perche' la relativa documentazione
>> e'
>> "segreta"; e quand'anche per qualche improbabile miracolo questo fosse
>> possibile lo sventurato sviluppatore si troverebbe immediatamente
>> invischiato
>> in spiacevoli cause giudiziarie per violazione del segreto industriale.
>>
>> c'e' un unico modo possibile che consenta di leggere un file ECW:
>> utilizzare la libreria fornita dal produttore "ufficiale"; e purtroppo
>> nel corso degli anni la proprieta' di ECW e' cambiata almeno un paio di
>> volte a causa di successive fusioni aziendali.
>> questa libreria e' disponibile in versione completa solo dietro
>> pagamento.
>> esiste comunque una versione a titolo gratuito ma e' "castrata":
>> consente
>> solo la lettura ma non la scrittura, ed e' comunque soggetta a pesanti
>> vincoli legali imposti dalla licenza.
>> tradotto in soldoni, se passi una copia della libreria ad una terza
>> persona commetti una grave violazione legale: ciascun singolo
>> utente deve registrarsi c/o il produttore ed ottenere una propria
>> licenza nominativa gratuita.
>> da quel che leggo sulla doc pare che siano supportati Win, Linux,
>> Mac OS X ed Android.
>>
>> GDAL e' perfettamente in grado di utilizzare la libreria ECW; e
>> tramite GDAL anche QGIS puo' acquisire indirettamente questa facolta'.
>> ma visto le pesanti restrizioni legali imposte dal produttore non
>> e' immaginabile che GDAL incorpori sempre e comunque il supporto
>> ECW nelle sue distribuzioni, visto che questo implicherebbe
>> automaticamente
>> una violazione delle condizioni di licenza imposte dal produttore.
>> se vuoi attivare ECW devi prima ottenere per tuo conto una copia della
>> libreria "ufficiale", dopo di che puoi farti una tua build custom di
>> GDAL
>> attivando il supporto facoltativo per ECW (ovviamente: sotto la tua
>> personale responsabilita' legale).
>>
>> piccola ironia finale: ECW e' basato sulla compressione Wavelet,
>> esattamente la medesima utilizzata da Jpeg2000.
>> Jpeg2000 e' uno standard internazionale invece di essere un formato
>> proprietario chiuso, ed e' pure tecnicamente superiore ad ECW sotto
>> molti aspetti; la cosa non stupisce piu' di tanto se si considera
>> che Jpeg2000 e' nato 2 anni dopo ECW ed e' stato messo a punto da
>> un comitato internazionale, non da un singolo produttore.
>>
>> oggi come oggi non ci sono reali motivi per continuare ad utilizzare
>> ECW visto che Jpeg2000 offre un'alternativa superiore ed evita di
>> dovere obbligatoriamente usare prodotti proprietari forniti da un'unica
>> azienda: addirittura esiste anche una libreria FLOSS (OpenJpeg) che
>> negli ultimi tempi inizia a supportare decentemente bene Jpeg2000.
>>
>> ultima considerazione finale: piuttosto che stressare gli sviluppatori
>> ed i packagers di GDAL chiedendo perche' il supporto ECW e'
>> "intermittente",
>> forse sarebbe molto piu' ragionevole iniziare a stressare tutte quelle
>> P.A.
>> che ancor oggi insistono a mettere in circolazione immagini ECW
>> invitandole
>> a fornire (anche) formati alternativi di piu' facile ed ampio utilizzo
>> come
>> p.es. GeoTIFF e/o Jpeg2000.
>>
>> my 2 cents,
>> Sandro
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 666+40 iscritti al 5.6.2014
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Sat, 1 Nov 2014 11:52:25 +0100
> From: Luigi Pirelli <[hidden email]>
> To: Alessandro Furieri <[hidden email]>
> Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] ECW HELP
> Message-ID:
> <CAFO80_qJza0GQ5JSfg9pTD+pa=[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> +100000
>
> plas plas plas/clap clap clap
>
> ciao Luigi Pirelli
>
> 2014-11-01 11:36 GMT+01:00  <[hidden email]>:
>> On Sat, 1 Nov 2014 02:40:28 -0700 (PDT), stefano campus wrote:
>>>
>>> mac non saprei, ma ti assicuro che gdal supporta ecw
>>> (http://www.gdal.org/frmt_ecw.html)
>>>
>>
>>
>> giusto per aiutare a capire meglio ...
>>
>> purtroppo ECW e' un esempio lampante dei danni che inevitabilmente provoca
>> l'utilizzo dei formati proprietari.
>> non solo ECW e' assolutamente chiuso e blindato, ma e' pure coperto da
>> svariati brevetti.
>> non e' materialmente possibile per nessuno sviluppatore Open provare a
>> scrivere un codec che supporti ECW perche' la relativa documentazione e'
>> "segreta"; e quand'anche per qualche improbabile miracolo questo fosse
>> possibile lo sventurato sviluppatore si troverebbe immediatamente
>> invischiato
>> in spiacevoli cause giudiziarie per violazione del segreto industriale.
>>
>> c'e' un unico modo possibile che consenta di leggere un file ECW:
>> utilizzare la libreria fornita dal produttore "ufficiale"; e purtroppo
>> nel corso degli anni la proprieta' di ECW e' cambiata almeno un paio di
>> volte a causa di successive fusioni aziendali.
>> questa libreria e' disponibile in versione completa solo dietro pagamento.
>> esiste comunque una versione a titolo gratuito ma e' "castrata": consente
>> solo la lettura ma non la scrittura, ed e' comunque soggetta a pesanti
>> vincoli legali imposti dalla licenza.
>> tradotto in soldoni, se passi una copia della libreria ad una terza
>> persona commetti una grave violazione legale: ciascun singolo
>> utente deve registrarsi c/o il produttore ed ottenere una propria
>> licenza nominativa gratuita.
>> da quel che leggo sulla doc pare che siano supportati Win, Linux,
>> Mac OS X ed Android.
>>
>> GDAL e' perfettamente in grado di utilizzare la libreria ECW; e
>> tramite GDAL anche QGIS puo' acquisire indirettamente questa facolta'.
>> ma visto le pesanti restrizioni legali imposte dal produttore non
>> e' immaginabile che GDAL incorpori sempre e comunque il supporto
>> ECW nelle sue distribuzioni, visto che questo implicherebbe automaticamente
>> una violazione delle condizioni di licenza imposte dal produttore.
>> se vuoi attivare ECW devi prima ottenere per tuo conto una copia della
>> libreria "ufficiale", dopo di che puoi farti una tua build custom di GDAL
>> attivando il supporto facoltativo per ECW (ovviamente: sotto la tua
>> personale responsabilita' legale).
>>
>> piccola ironia finale: ECW e' basato sulla compressione Wavelet,
>> esattamente la medesima utilizzata da Jpeg2000.
>> Jpeg2000 e' uno standard internazionale invece di essere un formato
>> proprietario chiuso, ed e' pure tecnicamente superiore ad ECW sotto
>> molti aspetti; la cosa non stupisce piu' di tanto se si considera
>> che Jpeg2000 e' nato 2 anni dopo ECW ed e' stato messo a punto da
>> un comitato internazionale, non da un singolo produttore.
>>
>> oggi come oggi non ci sono reali motivi per continuare ad utilizzare
>> ECW visto che Jpeg2000 offre un'alternativa superiore ed evita di
>> dovere obbligatoriamente usare prodotti proprietari forniti da un'unica
>> azienda: addirittura esiste anche una libreria FLOSS (OpenJpeg) che
>> negli ultimi tempi inizia a supportare decentemente bene Jpeg2000.
>>
>> ultima considerazione finale: piuttosto che stressare gli sviluppatori
>> ed i packagers di GDAL chiedendo perche' il supporto ECW e' "intermittente",
>> forse sarebbe molto piu' ragionevole iniziare a stressare tutte quelle P.A.
>> che ancor oggi insistono a mettere in circolazione immagini ECW invitandole
>> a fornire (anche) formati alternativi di piu' facile ed ampio utilizzo come
>> p.es. GeoTIFF e/o Jpeg2000.
>>
>> my 2 cents,
>> Sandro
>>
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 666+40 iscritti al 5.6.2014
>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
> Fine di Digest di Gfoss, Volume 113, Numero 2
> *********************************************

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

Sieradz
Alby-Gmail wrote
i file sia ECW che ERS giungono da pubblica amministrazione e quindi non ho possibilità di avere altri formati


Non c'e' alcun problema: quando ti arrivano, la prima cosa da fare e' convertirli in Geotiff.

Apri la shell Osgeo, e digita il seguente comando:

gdalwarp -of gtiff pippo.ecw pluto.tif

ove pippo.ecw e' il file della P.A. e pluto.tif e' il Geotiff risultante.


Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

stefano campus
Administrator
meglio aggiungere la compressione deflate come suggerito da sandro furieri in questa discussione
nabble: http://tinyurl.com/l6x55un 
mailing list: http://tinyurl.com/k8cor4r

quindi, ad esempio:

gdal_translate -a_srs EPSG:32632 -co COMPRESS=DEFLATE -co PREDICTOR=2 -co ZLEVEL=9 -of GTiff E:\153090.ecw E:/output.tif

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ecw

pcav
In reply to this post by Alberto Bertoletti
Il 01/11/2014 16:21, Alberto Bertoletti ha scritto:
> Purtroppo i file sia ECW che ERS giungono da pubblica amministrazione e quindi non
> ho possibilità di avere altri formati.

Non e' proprio cosi': l'amministrazione sei anche tu, e puoi fare pressione perche'
rilascino i dati in formati liberi ed aperti.
Fra l'altro, ci sono leggi e direttive che lo "renderebbero" obbligatorio.
Credo che l'associazione GFOSS.it possa sostenere le tue richieste presso
l'amministrazione di cui accenni.

Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW HELP

pcav
In reply to this post by stefano campus
Il 01/11/2014 10:40, stefano campus ha scritto:
> mac non saprei, ma ti assicuro che gdal supporta ecw
> (http://www.gdal.org/frmt_ecw.html)

puo' darsi che non sia incluso nel pacchetto per OSX?
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014