ERDAS APOLLO

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ERDAS APOLLO

Pierluigi Santin Fintel

Ciao.

Sembra che questo player stia entrando con forza del campo dei gis webgis in italia.

Sapete di qualche progetto web realizzato con questa tecnologia? La conoscete?


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ERDAS APOLLO

Fabio D'Ovidio-2
Ciao,
prova a chiede a qualcuno di Planetek (www.planetek.it).

Saluti,
Fabio

Il giorno 28 marzo 2012 14:24, Pierluigi Santin Fintel <[hidden email]> ha scritto:

Ciao.

Sembra che questo player stia entrando con forza del campo dei gis webgis in italia.

Sapete di qualche progetto web realizzato con questa tecnologia? La conoscete?


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ERDAS APOLLO

giohappy
In reply to this post by Pierluigi Santin Fintel
Ciao Pierluigi,
conosco il prodotto solo tramite le sue descrizioni tecniche, perché si tratta di una tecnologia proprietaria e discretamente costosa e non mi è mai capitato di lavorarci. Posso solo dirti che, tra le varie caratteristiche, c'è il fatto di essere un server OGC compliant, e quindi può esporre i vari servizi standard WMS, WCS, WFS, WMC, WFS-T e CS-W.

Ti consiglio però di chiedere maggiori informazioni su altri canali (non so se in Italia c'è un canale dedicato al prodotto, a parte quelli di Planetek), perché in questa mailing list vengono discussi argomenti relativi a tecnologie libero e open source.

giovanni

Il giorno 28 marzo 2012 14:24, Pierluigi Santin Fintel <[hidden email]> ha scritto:

Ciao.

Sembra che questo player stia entrando con forza del campo dei gis webgis in italia.

Sapete di qualche progetto web realizzato con questa tecnologia? La conoscete?


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: ERDAS APOLLO

Pierluigi Santin Fintel

Si hai ragione

 

In realtà ho espresso male la mia domanda.

Mi sono imbattuto in una situazione in cui la PA vorrebbe usare questo al posto di una soluzione OPEN. Sembra poi che venga offerto a prezzo molto bassi.

Per questo mi chiedevo se ci fosse qualcuno che ne ha conoscenza diretta.

 

Da: G. Allegri [mailto:[hidden email]]
Inviato: mercoledì 28 marzo 2012 14:57
A: Pierluigi Santin Fintel
Cc: [hidden email]
Oggetto: Re: [Gfoss] ERDAS APOLLO

 

Ciao Pierluigi,

conosco il prodotto solo tramite le sue descrizioni tecniche, perché si tratta di una tecnologia proprietaria e discretamente costosa e non mi è mai capitato di lavorarci. Posso solo dirti che, tra le varie caratteristiche, c'è il fatto di essere un server OGC compliant, e quindi può esporre i vari servizi standard WMS, WCS, WFS, WMC, WFS-T e CS-W.

 

Ti consiglio però di chiedere maggiori informazioni su altri canali (non so se in Italia c'è un canale dedicato al prodotto, a parte quelli di Planetek), perché in questa mailing list vengono discussi argomenti relativi a tecnologie libero e open source.

 

giovanni

Il giorno 28 marzo 2012 14:24, Pierluigi Santin Fintel <[hidden email]> ha scritto:

Ciao.

Sembra che questo player stia entrando con forza del campo dei gis webgis in italia.

Sapete di qualche progetto web realizzato con questa tecnologia? La conoscete?


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

 


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ERDAS APOLLO

giohappy
E' la politica adottata da molte software house del settore: offrire a costi bassissimi per chiapparsi il cliente. Poi però sul lungo periodo....
Come al solito molti cliente preferiscono comprare subito la soluzione che offre di più, "chiavi in mano", ed evitare il percorso di uno sviluppo mirato a colmare funzionalità specifiche, magari assenti in altre soluzioni (comprese quelle libere).
Il più delle volte però finiscono per farsi affascinare da aspetti che spesso non gli servono nemmeno...

Tornando ad APOLLO, chiedi a Planetek e magari fai un fischio a Massimo Zotti ;)

giovanni

Il giorno 28 marzo 2012 15:13, Pierluigi Santin Fintel <[hidden email]> ha scritto:

Si hai ragione

 

In realtà ho espresso male la mia domanda.

Mi sono imbattuto in una situazione in cui la PA vorrebbe usare questo al posto di una soluzione OPEN. Sembra poi che venga offerto a prezzo molto bassi.

Per questo mi chiedevo se ci fosse qualcuno che ne ha conoscenza diretta.

 

Da: G. Allegri [mailto:[hidden email]]
Inviato: mercoledì 28 marzo 2012 14:57
A: Pierluigi Santin Fintel
Cc: [hidden email]
Oggetto: Re: [Gfoss] ERDAS APOLLO

 

Ciao Pierluigi,

conosco il prodotto solo tramite le sue descrizioni tecniche, perché si tratta di una tecnologia proprietaria e discretamente costosa e non mi è mai capitato di lavorarci. Posso solo dirti che, tra le varie caratteristiche, c'è il fatto di essere un server OGC compliant, e quindi può esporre i vari servizi standard WMS, WCS, WFS, WMC, WFS-T e CS-W.

 

Ti consiglio però di chiedere maggiori informazioni su altri canali (non so se in Italia c'è un canale dedicato al prodotto, a parte quelli di Planetek), perché in questa mailing list vengono discussi argomenti relativi a tecnologie libero e open source.

 

giovanni

Il giorno 28 marzo 2012 14:24, Pierluigi Santin Fintel <[hidden email]> ha scritto:

Ciao.

Sembra che questo player stia entrando con forza del campo dei gis webgis in italia.

Sapete di qualche progetto web realizzato con questa tecnologia? La conoscete?


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

 



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ERDAS APOLLO

pcav
On 28/03/2012 15:32, G. Allegri wrote:

> Tornando ad APOLLO, chiedi a Planetek e magari fai un fischio a Massimo Zotti ;)

so di risultare odioso a qualcuno, ma questo c'entro molto poco con GFOSS.
chi cerca info su sw proprietario lo cerchi su altri canali, per cortesia.
Saluti, e grazie
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ERDAS APOLLO

giohappy
Paolo, immancabile la tua nota. 
Mi sembra di aver detto la stessa cosa, ma con cortesia.

giovanni

Il giorno 29 marzo 2012 08:43, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
On 28/03/2012 15:32, G. Allegri wrote:

Tornando ad APOLLO, chiedi a Planetek e magari fai un fischio a Massimo Zotti ;)

so di risultare odioso a qualcuno, ma questo c'entro molto poco con GFOSS.
chi cerca info su sw proprietario lo cerchi su altri canali, per cortesia.
Saluti, e grazie
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ERDAS APOLLO

margherita
Ciao,

On Thu, Mar 29, 2012 at 9:06 AM, G. Allegri <[hidden email]> wrote:
Paolo, immancabile la tua nota. 
Mi sembra di aver detto la stessa cosa, ma con cortesia.

giovanni

Il giorno 29 marzo 2012 08:43, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

On 28/03/2012 15:32, G. Allegri wrote:

Tornando ad APOLLO, chiedi a Planetek e magari fai un fischio a Massimo Zotti ;)

so di risultare odioso a qualcuno, ma questo c'entro molto poco con GFOSS.
chi cerca info su sw proprietario lo cerchi su altri canali, per cortesia.
Saluti, e grazie
-- 

A costo di risultare odiosa, vorrei esprimere la mia opinione sul fatto di terminare i discorsi su questa ML in questo modo. Ho ben premesso che e` solo la mia opinione, ma ci tengo.
Tutti noi siamo piu` o meno attivisti del sw libero, ma volenti o nolenti nella vita quotidiana ci interfacciamo con altre realta` che non sono altrettanto informate/entusiaste del sw libero, come la PA in questione.
La richiesta di informazioni di Pierluigi era motivata dal fatto che se io voglio proporre un'alternativa libera al sw proprietario che la suddetta PA vorrebbe adottare, quanto meno devo avere argomenti su cui discutere. Questo significa che mi devo fare un'idea un tantino meno vaga del sw "nemico". Pierluigi ha scritto in questa ML immagino sperando che altre persone nella sua stessa situazione potessero dargli delle dritte. Di grazia, quali sarebbero gli "altri canali" in cui dovrebbe ottenere una risposta adeguata, ovvero una comparazione sw proprietario/libero, possibilmente con argomenti a favore di quest'ultimo??

Saluti,
madi

--
Ing. Margherita Di Leo, Ph.D.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ERDAS APOLLO

giohappy
Concordo pienamente Margherita. Io ho detto quanto sapevo e ho buttato una riflessione, rimandando Pierluigi a chi ne sa di più su questo strumento, proprio perché possa informarsi, per poi magari riportare qua il dialogo nei termini che dici tu.
Però è davvero difficile essere "poltically correct" quando in molti preferiscono non vedere nemmeno nominato un software "nemico"...

giovanni

Il giorno 29 marzo 2012 12:10, Margherita Di Leo <[hidden email]> ha scritto:
Ciao,

On Thu, Mar 29, 2012 at 9:06 AM, G. Allegri <[hidden email]> wrote:
Paolo, immancabile la tua nota. 
Mi sembra di aver detto la stessa cosa, ma con cortesia.

giovanni

Il giorno 29 marzo 2012 08:43, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

On 28/03/2012 15:32, G. Allegri wrote:

Tornando ad APOLLO, chiedi a Planetek e magari fai un fischio a Massimo Zotti ;)

so di risultare odioso a qualcuno, ma questo c'entro molto poco con GFOSS.
chi cerca info su sw proprietario lo cerchi su altri canali, per cortesia.
Saluti, e grazie
-- 

A costo di risultare odiosa, vorrei esprimere la mia opinione sul fatto di terminare i discorsi su questa ML in questo modo. Ho ben premesso che e` solo la mia opinione, ma ci tengo.
Tutti noi siamo piu` o meno attivisti del sw libero, ma volenti o nolenti nella vita quotidiana ci interfacciamo con altre realta` che non sono altrettanto informate/entusiaste del sw libero, come la PA in questione.
La richiesta di informazioni di Pierluigi era motivata dal fatto che se io voglio proporre un'alternativa libera al sw proprietario che la suddetta PA vorrebbe adottare, quanto meno devo avere argomenti su cui discutere. Questo significa che mi devo fare un'idea un tantino meno vaga del sw "nemico". Pierluigi ha scritto in questa ML immagino sperando che altre persone nella sua stessa situazione potessero dargli delle dritte. Di grazia, quali sarebbero gli "altri canali" in cui dovrebbe ottenere una risposta adeguata, ovvero una comparazione sw proprietario/libero, possibilmente con argomenti a favore di quest'ultimo??

Saluti,
madi

--
Ing. Margherita Di Leo, Ph.D.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012