Editor form drag'n'drop

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Editor form drag'n'drop

Luca Lanteri-3
Ciao a tutti,

sto utilizzando la nuova spettacolate funzionalità per generare i form con drag'n'drop di Qgis 1.9.
Vi volevo porre questo problema: ho generato un form per un layer di poligoni e vorrei utilizzare lo stesso form sui un layer di punti senza dover rifare da capo il form. 
Ho provato a salvare lo stile dei poligoni in un qml ed ho copiato tutta la parte di xml relativa ad alias e form in un qml di punti. Vengono importati correttamente tutti gli alias, i tipi di campi ma i dati del form non riesco a farli passare.
tra l'altro non riesco a trovare il tag giusto dove viene salvato l'attributo con il tipo di forma da utilizzare (d'n'd - autogenerate o file).
 
suggerimenti ?

grazie in anticipo
^L^

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editor form drag'n'drop

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 04/04/2013 14:29, Luca Lanteri ha scritto:

> sto utilizzando la nuova spettacolate funzionalità per generare i form con
> drag'n'drop di Qgis 1.9.
> Vi volevo porre questo problema: ho generato un form per un layer di poligoni e
> vorrei utilizzare lo stesso form sui un layer di punti senza dover rifare da capo il
> form.

Mi pare un problema generale, ed interessante.
Invece di lavorare downstream a manina, perche' non proporre una nuova funzione
"Copia form"? Dovrebbe essere semplice da realizzare, ed aprirebbe la strada a varie
applicazioni.
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlFdcvgACgkQ/NedwLUzIr5yXwCfWrAbLP5JmpdonaebQwEIim1m
3QcAnRKbRwrkl8lrRnkYaMa6212YLcrt
=BIpa
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editor form drag'n'drop

Luca Lanteri-3
ottimo. non osavo chiedere tanto ! Apro una richiesta. 
Nel frattempo, se riuscissi a farlo in modo artigianale andrebbe benissimo

^L^


Il giorno 04 aprile 2013 14:32, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 04/04/2013 14:29, Luca Lanteri ha scritto:

> sto utilizzando la nuova spettacolate funzionalità per generare i form con
> drag'n'drop di Qgis 1.9.
> Vi volevo porre questo problema: ho generato un form per un layer di poligoni e
> vorrei utilizzare lo stesso form sui un layer di punti senza dover rifare da capo il
> form.

Mi pare un problema generale, ed interessante.
Invece di lavorare downstream a manina, perche' non proporre una nuova funzione
"Copia form"? Dovrebbe essere semplice da realizzare, ed aprirebbe la strada a varie
applicazioni.
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlFdcvgACgkQ/NedwLUzIr5yXwCfWrAbLP5JmpdonaebQwEIim1m
3QcAnRKbRwrkl8lrRnkYaMa6212YLcrt
=BIpa
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editor form drag'n'drop

stefano campus
Administrator
mi sa che per la 2.0 è tardi.
credo che lo sviluppo di nuove funzionalità sia stato congelato al primo aprile
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editor form drag'n'drop

Luca Lanteri-3
In reply to this post by Luca Lanteri-3
Allora, mi rispondo da solo, magari può rimanere utile a qualcun'altro. 

A quanto pare i form drag'n'drop vengono salvati nel qml ma non vengono caricati correttamente. In attesa della correzione del bug ho provato a copiare dentro il progetto di Qgis .qgs tutti i dati contenuti nei tag  <edittypes>, <editorlayout>, <attributeEditorForm> e <aliases> direttamente da un <maplayer> all'altro e sembra funzionare tutto. Stessa cosa per portare i form da un progetto all'altro.



Il giorno 04 aprile 2013 14:29, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti,

sto utilizzando la nuova spettacolate funzionalità per generare i form con drag'n'drop di Qgis 1.9.
Vi volevo porre questo problema: ho generato un form per un layer di poligoni e vorrei utilizzare lo stesso form sui un layer di punti senza dover rifare da capo il form. 
Ho provato a salvare lo stile dei poligoni in un qml ed ho copiato tutta la parte di xml relativa ad alias e form in un qml di punti. Vengono importati correttamente tutti gli alias, i tipi di campi ma i dati del form non riesco a farli passare.
tra l'altro non riesco a trovare il tag giusto dove viene salvato l'attributo con il tipo di forma da utilizzare (d'n'd - autogenerate o file).
 
suggerimenti ?

grazie in anticipo
^L^


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Editor form drag'n'drop

stefano campus
Administrator
Luca Lanteri wrote
Allora, mi rispondo da solo, magari può rimanere utile a qualcun'altro.
ma già lo sai che ti leggo sempre volentieri :-)

s.