Ciao a tutti,
dove posso trovare un editor di metadati INSPIRE conforme alle TG v 2.0? Trovo soltanto editor conformi alle TG 1.3. Il progetto e i dati non sono nazionali quindi non so se posso utilizzare i tool messi a disposizione dal RNDT. Grazie in anticipo -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Ciao,
non esiste un editor INSPIRE conforme alle TG 2.0, nè JRC ha in programma di renderlo disponibile. Quello RNDT (il cui accesso al momento è possibile solo per le PA) presenta metadati aggiuntivi che comunque non inficiano la conformità a INSPIRE stesso. Saluti, Antonio -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Grazie per la risposta. Il metadato conforme alla versione 1.3 è comunque
ancora accettato, giusto? -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Administrator
|
è disponibile l'editor dei metadati conformi al profilo RNDT sviluppato dalla
Regione del Veneto. https://idt2.regione.veneto.it/gestione-metadati/ s. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Grazie mille. Nella pratica posso creare il metadato ed eliminare con un
semplice editor le parti non previste da INSPIRE? -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Se sai farlo e stai attento a correggere quello che non è compatibile con
inspire e magari aggiungerci quellonche manca secondo la specifica inspire certamente si. In fondo l xml è un file di testo fatto con character set UTF8. Basta usare un editor attento all utf8 . Se ricordo bene il jrc ha dismesso l editor inspire online, Ma ha messo in linea un buon validatore di schede inspire. Quindi produci una o due schede con l'editor del veneto, poi rimaneggi la scheda xml togliendo quello che non è previsto da inspire, cambiando quello che non è a standard ISO e aggoungendo quello che manca e poi la provi con il validatore jnspire del jrc. Good Luck. A. Il mar 20 ott 2020, 21:05 ludovico.frate <[hidden email]> ha scritto: > Grazie mille. Nella pratica posso creare il metadato ed eliminare con un > semplice editor le parti non previste da INSPIRE? > > -- > Sent from: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Ecco il link per il validatore inspire del JRC.
https://inspire.ec.europa.eu/validator/about/ Il mar 20 ott 2020, 21:11 Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: > Se sai farlo e stai attento a correggere quello che non è compatibile con > inspire e magari aggiungerci quellonche manca secondo la specifica inspire > certamente si. > In fondo l xml è un file di testo fatto con character set UTF8. > Basta usare un editor attento all utf8 . > > Se ricordo bene il jrc ha dismesso l editor inspire online, > Ma ha messo in linea un buon validatore di schede inspire. > > Quindi produci una o due schede con l'editor del veneto, poi rimaneggi la > scheda xml togliendo quello che non è previsto da inspire, cambiando quello > che non è a standard ISO e aggoungendo quello che manca e poi la provi con > il validatore jnspire del jrc. > > Good Luck. > A. > > > Il mar 20 ott 2020, 21:05 ludovico.frate <[hidden email]> ha > scritto: > >> Grazie mille. Nella pratica posso creare il metadato ed eliminare con un >> semplice editor le parti non previste da INSPIRE? >> >> -- >> Sent from: >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 764 iscritti al 23/08/2019 > > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Grazie mille. Il validatore lo conosco perché ho dovuto convertire alcuni
dati secondo le specifiche INSPIRE (Species Distribution).. un lavoraccio. Modificare l'xml non dovrebbe essere problematico. Grazie ancora. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Rieccomi. Ho fatto una prova con l'editor della Regione Veneto e il metadato
è stato validato. Ho provato con quello dl JRC è ottengo una serie di errori, ma credo siano riferiti a codifiche non perfette. Addirittura anche un errore relativo alla struttura dell'XML. Proverò ad intervenire manualmente e cercare di risolvere. Avete avuto esperienze analoghe? -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Io no,
ma se non mi sbaglio , lo stesso RNDT ha tra i suoi compiti il conferimento delle schede di metadato a Inspire. https://geodati.gov.it/geoportale/inspire >In tale ambito, pertanto, il RNDT, catalogo nazionale dei metadati, costituisce parte integrante dell' *infrastruttura nazionale per l'informazione territoriale e del * *>monitoraggio ambientale*, istituita, in Italia, con il D. Lgs. 32/2010 <https://geodati.gov.it/geoportale/decreto-recepimento-direttiva-inspire>, norma di recepimento della Direttiva INSPIRE. Per cui forse potresti provare a rivolgerti a RNDT stesso chiedendogli come fanno a convertire dal loro formato RNDT al profilo ISO19115 INSPIRE Magari se usano un software specifico e lo rilasciassero con licenza floss non sarebbe male. A. Il giorno mer 21 ott 2020 alle ore 11:48 ludovico.frate < [hidden email]> ha scritto: > Rieccomi. Ho fatto una prova con l'editor della Regione Veneto e il > metadato > è stato validato. > Ho provato con quello dl JRC è ottengo una serie di errori, ma credo siano > riferiti a codifiche non perfette. Addirittura anche un errore relativo > alla > struttura dell'XML. > Proverò ad intervenire manualmente e cercare di risolvere. > > Avete avuto esperienze analoghe? > > -- > Sent from: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
In reply to this post by ludovico.frate
è ancora accettato, ma dal prossimo monitoraggio INSPIRE (previsto a metà
dicembre), per il calcolo degli indicatori, saranno considerati solo i metadati conformi alla v. 2.0. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
In reply to this post by Andrea Peri
L'adeguamento dei metadati dalla v. 1.3 alla v. 2.0 è sempre responsabilità
delle amministrazioni. A tale scopo RNDT ha reso disponibile un tool, RNDT metadata converter, che trasforma i metadati da una versione all'altra, disponibile qui: https://github.com/AgID/rndt-md-converter Il tool si basa su un XSLT, quello disponibile di default ovviamente fa riferimento alle regole RNDT, ma si può utilizzare qualsiasi altro XSLT, come ad esempio quello di GeoNetwork che dovrebbe convertire i metadati conformemente a INSPIRE 2.0. Comunque è tutto descritto nel repository di cui sopra. Una installazione funzionante che però opera solo sui metadati pubblicati nel RNDT è disponibile qui: https://geodati.gov.it/rndt-md-converter/ Saluti, Antonio -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
In reply to this post by ludovico.frate
Salve,
ho provato anche io ad utilizzare l'editor della regione Veneto. In particolare ho provato a caricare un xml. Purtroppo ricevo sempre un messaggio d'errore: "Non è possibile completare l'operazione richiesta" Sapete se è necessaria la registrazione o altro? Grazie, E. Message: 7 Date: Wed, 21 Oct 2020 02:48:00 -0700 (MST) From: "ludovico.frate" <[hidden email]> To: [hidden email] Subject: Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0 Message-ID: <[hidden email]> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Rieccomi. Ho fatto una prova con l'editor della Regione Veneto e il metadato è stato validato. Ho provato con quello dl JRC è ottengo una serie di errori, ma credo siano riferiti a codifiche non perfette. Addirittura anche un errore relativo alla struttura dell'XML. Proverò ad intervenire manualmente e cercare di risolvere. Avete avuto esperienze analoghe? _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Un errore ricorrente è che l'XML creato dall'editor della Regione Veneto non
riesce a "puntare" verso i codelist dell'ISO 19139 il collegamento è scritto così codeList="./resource/codeList.xml#MD_ScopeCode" Bisogna cambiarlo a mano con l'indirizzo completo. Altri "errori" li sto scovando man mano -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Oltre agli errori segnalati, l'editor di Regione Veneto genera comunque file
XML conformi alla v. 13 e non alla 2.0. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Ciao,
Stefano nel sul intervento scriveva che l editor di regio e Veneto era rivolto a Arendt non a inspire. In che senso dici che l editor di RV è compliance con 1.3 inspire ? Il Mer 21 Ott 2020, 18:19 Antonio Rotundo <[hidden email]> ha scritto: > Oltre agli errori segnalati, l'editor di Regione Veneto genera comunque > file > XML conformi alla v. 13 e non alla 2.0. > > -- > Sent from: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
In reply to this post by Antonio Rotundo
Difatti ho dovuto modificare il metadato tutto a mano ma ho ancora un errore
sulla validazione (solo 1, quasi un miracolo). -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
This post was updated on .
In reply to this post by Andrea Peri
I metadati RNDT sono conformi a INSPIRE.
Dico che dovrebbe essere conforme a Inspire 1.3 perchè come nome dello standard riporta "DM - Regole tecniche RNDT" che è la versione di RNDT coerente con quella versione di INSPIRE. Inoltre, vedendo l'XML generato, la parte dei vincoli (che è la principale differenza tra le due versioni INSPIRE) è conforme alla struttura 1.3 e non 2.0. I vincoli in INSPIRE 2.0 devono essere descritti attraverso due istanze di ResourceConstraints (la prima relativa alle limitazioni di cui all'art. 13 della Direttiva e la seconda sulle condizioni per l'accesso e l'uso come la licenza applicata) come segue: <gmd:resourceConstraints> <gmd:MD_LegalConstraints> <gmd:accessConstraints> <gmd:MD_RestrictionCode codeList="http://standards.iso.org/ittf/PubliclyAvailableStandards/ISO_19139_Schemas/resources/Codelist/gmxCodelists.xm#MD_RestrictionCode" codeListValue="otherRestrictions">otherRestrictions</gmd:MD_RestrictionCode> </gmd:accessConstraints> <gmd:otherConstraints> <gmx:Anchor xlink:href="http://inspire.ec.europa.eu/metadata-codelist/LimitationsOnPublicAccess/noLimitations">Nessuna limitazione al pubblico accesso</gmx:Anchor> </gmd:otherConstraints> </gmd:MD_LegalConstraints> </gmd:resourceConstraints> <gmd:resourceConstraints> <gmd:MD_LegalConstraints> <gmd:useConstraints> <gmd:MD_RestrictionCode codeList="http://standards.iso.org/ittf/PubliclyAvailableStandards/ISO_19139_Schemas/resources/Codelist/gmxCodelists.xm#MD_RestrictionCode" codeListValue="otherRestrictions">otherRestrictions</gmd:MD_RestrictionCode> </gmd:useConstraints> <gmd:otherConstraints> <gco:CharacterString>descrizioni condizioni accesso e uso (es. licenza)</gco:CharacterString> </gmd:otherConstraints> </gmd:MD_LegalConstraints> </gmd:resourceConstraints> -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
This post was updated on .
Sai che se provo a validare l'xml con una qualsiasi elemento gmx:Anchor il
validatore JRC da errore al caricamento del file? Sono costretto per il momento ad utilizzare testo libero <gco:CharacterString> -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Strano. Dovrebbe validarli comunque.
Forse perchè devi dichiarare il namespace gmx? -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Free forum by Nabble | Edit this page |