Salve.
Pensavo che gli svantaggi dei formati dati chiusi e proprietari fossero ormai chiari a tutti, e che quindi nessuno provasse piu' ad abbindolare gli utenti; ed invece, inguaribile ottimista, mi sbagliavo: ESRI si e' fatta il suo formato segreto per i dati Lidar. Spero vivamente che in Italia nessuno ci caschi, a partire dal Ministero dell'Ambiente fino alle amministrazioni locali. Forse sarebbe il caso di scrivere due righe su questo e farle circolare? Un pare re autorevole: http://boundlessgeo.com/2014/01/lidar-format-wars-2/ Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2014/1/31 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Salve. > Pensavo che gli svantaggi dei formati dati chiusi e proprietari fossero > ormai chiari a tutti, e che quindi nessuno provasse piu' ad abbindolare > gli utenti; ed invece, inguaribile ottimista, mi sbagliavo: ESRI si e' > fatta il suo formato segreto per i dati Lidar. > Spero vivamente che in Italia nessuno ci caschi, a partire dal Ministero > dell'Ambiente fino alle amministrazioni locali. > Forse sarebbe il caso di scrivere due righe su questo e farle circolare? > Un pare re autorevole: > http://boundlessgeo.com/2014/01/lidar-format-wars-2/ > Saluti. > -- Risibile direi, anche perche' stiamo parlando di formati e relative librerie che ne permettono l'accesso che esistono da anni. In passato si e' cercato a livello legislativo di imporre alle PA di utilizzare software OS vs proprietario laddove possibile. A mio avviso bisognerebbe invece fare in modo che la PA non debba usare formati proprietari, a prescindere dal software utilizzato (OS o proprietario). buona giornata p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Il 31/01/2014 09:33, Paolo Corti ha scritto:
> A mio avviso bisognerebbe invece fare in modo che la PA non debba > usare formati proprietari, a prescindere dal software utilizzato (OS o > proprietario). L'associazione GFOSS.it esiste anche per questo. Grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
sono d'accordo.
parliamone per trovare un modo per sollevare il problema. comunicazione diretta a qualche ente? appello su blog et similia? s. |
Secondo me:
• scrivere una paginetta • mandare la stessa ad enti, riviste e altri mezzi d'informazione. Saluti. On 31 gennaio 2014 21:17:23 CET, stefano campus <[hidden email]> wrote: sono d'accordo. -- http://faunalia.eu/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |